Teoria




Formazione Marxista Rivoluzionaria

Abbiamo deciso di aprire su questo sito uno spazio specifico riservato alla formazione teorica e storica. Uno spazio che aggiorneremo con la presentazione successiva di tutti i classici e i testi fondamentali del marxismo: il Manifesto di Marx ed Engels, il Che fare? (Lenin), Stato e rivoluzione (Lenin), L’estremismo, malattia infantile del comunismo (Lenin), La rivoluzione tradita (Trotsky), Il programma di transizione (Trotsky). Sono testi che armarono in altre epoche intere...



Moreno, il trotskisteggiante

Humanum fuit errare, diabolicum est per animositatem in errore manere - Sbagliare fu proprio dell'uomo, per superbia perseverare nell'errore è diabolico Alla pubblicazione dell’articolo Morenismo, scuola di un trotskismo deviato (1), la UIT-CI (Unidad Internacional de los Trabajadores – Cuarta Internacional), punta evidentemente nel vivo, ha sentito l’esigenza di dedicare alla storia del morenismo e per risposta al suddetto articolo, definito “confuso”,...

29 Marzo 2019 - Salvo Lo Galbo

Per un manifesto della rivoluzione ecosocialista

Un contributo a partire dall'economia ecologica di Podolinskij 1) Eco-comunismo contro turbo-capitalismo: la conoscenza contro il delirio di onnipotenza 1a) La contraddizione capitale-ambiente rivela l’inefficienza del sistema capitalista di produzione, che viene spacciato come il più efficace per il progresso dell’umanità. In realtà, esso è il migliore per produrre denaro, il capitale, ma non per produrre i beni necessari alla qualità della...

19 Marzo 2019 - Stefano Falai

Amore e rivoluzione

Ripensare la relazione fra i sessi con una prospettiva marxista

Riflessioni a partire da Aleksandra Kollontaj Il voto del 4 marzo ha aperto una nuova fase in Italia e l'insediamento del nuovo governo l'ha ribadita con forza. La destra razzista e quella cattolica sono ampiamente rappresentate dai nuovi ministri. Una nuova stagione di oscurantismo dunque si sta delineando sulle nostre vite. La scelta, ad esempio, del leghista Lorenzo Fontana come ministro della 'Famiglia e disabilità' – già la sola definizione del ministero che integra...

11 Novembre 2018 - Chiara Mazzanti

Ambientalismo: la necessità di una prospettiva anticapitalista

Sono migliaia ormai le fonti che accertano i problemi ambientali a cui sta andando incontro il nostro pianeta, su scala locale e globale. Il senso di questo articolo non è quello di riportare i vari disastri, ma riprendere una tematica dal versante marxista, rivoluzionario, abbandonato e tradito dal riformismo e dallo stalinismo. Non stiamo andando verso la catastrofe ambientale, perché la catastrofe sta già avvenendo. Bisogna quindi ripartire dalle basi, essere...

25 Ottobre 2018 - Luca Gagliano

Morenismo, scuola di un trotskismo deviato

La carriera politica della “tigre bruna” Hugo Bressano (1924 – 1987) è tanto lunga quanto confusa. Nel presente testo non si parlerà delle esperienze di Nahuel Moreno nelle più diverse organizzazioni precedenti la Liga Internacional de los Trabajadores - Cuarta Internacional, sua creatura, e dei contestuali andirivieni teorico-politici del dirigente argentino. Analizzeremo l’ultimo Moreno, quello che negli anni ‘80 fonda il suo...

13 Luglio 2018 - Salvo Lo Galbo

Programma comunista, ordinamento socialista e sviluppo dialettico della realtà

L'articolo individua e descrive l'obiettivo della nazionalizzazione sotto il controllo dei lavoratori delle banche e delle grandi aziende come elemento necessario per la transizione rivoluzionaria al socialismo ed al governo (o Stato) dei lavoratori, inserendo lo sviluppo razionale della realtà economico-sociale complessiva verso il comunismo nel contesto dei principi del materialismo dialettico, base filosofica essenziale del marxismo Il nucleo centrale dello sfruttamento...

6 Giugno 2018 - Mario Cermignani

Una tragedia greca (seconda parte)

Occupazione, Resistenza e guerra civile nella Grecia degli anni '40

Pubblichiamo la seconda parte dell'analisi della Guerra civile e della resistenza greche, e del ruolo negativo dello stalinismo - greco e internazionale - all'interno di questo evento centrale della storia europea. La prima parte è stata pubblicata su questo stesso sito il 17 maggio IL RUOLO CONTRORIVOLUZIONARIO DELLO STALINISMO Tace, invece, L'Unione sovietica. Silente rimane il piccolo padre georgiano. Non una parola viene proferita da Molotov e Malenkov. La Stampa moscovita non...

2 Giugno 2018 - Piero Nobili

Una tragedia greca

Occupazione, Resistenza e guerra civile nella Grecia degli anni '40

Pubblichiamo la prima parte di una dettagliata ricostruzione analitica della Resistenza e della Guerra civile greche e dell'intrecciarsi della loro dinamica storico-politica con questioni essenziali della strategia del movimento operaio, greco e internazionale. Particolarmente nefasto risultò, senza eccezione rispetto al resto dello scenario europeo e mondiale, il ruolo dello stalinismo greco Nell'agosto del 1949, in Grecia, si concludeva la guerra civile. Con la perdita del...

17 Maggio 2018 - Piero Nobili

Democrazia borghese – dittatura del proletariato – democrazia socialista

Dall’inganno borghese all’emancipazione democratica della classe lavoratrice

«L’esperienza compiuta ci ha portato alla conclusione che la democrazia è oggi non soltanto il terreno sul quale l’avversario di classe è costretto a retrocedere, ma è anche il valore storicamente universale sul quale fondare un’originale società socialista. Ecco perché la nostra lotta unitaria (che cerca costantemente l’intesa con altre forze d’ispirazione socialista e cristiana in Italia e in Europa occidentale)...

24 Aprile 2018 - Federico Bacchiocchi

Opporsi all'alternanza scuola-lavoro partendo da Marx

Ultimamente, sempre più, il movimento studentesco e le sue organizzazioni si concentrano nella denuncia del sistema dell'alternanza scuola lavoro, e questo è un dato positivo. Da un lato spinti dalle novità introdotte con la riforma della Buona Scuola, dall'altro dalle condizioni reali di puro sfruttamento vissute dagli studenti. Con la Legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) l'alternanza scuola lavoro, che già esisteva in altre forme, viene ultrapotenziata...

8 Aprile 2018 - Elder Rambaldi