Dalle sezioni del PCL
Reggio Calabria: pattume e trasformismo
La crisi ambientale di Reggio non finisce. Dopo la catastrofe AVR (la società che dal 2013 gestisce i servizi di igiene urbana), le prime nubi su Castore (la concessionaria privata che dovrebbe rilevare AVR e che da due mesi non paga i dipendenti). Una coltre di pattume sommerge soprattutto le periferie le cui strade sono difficilmente transitabili. Permane una serie minaccia alla salute pubblica. Certa stampa usa i toni dell'indignazione dimenticando il suo ruolo di...
31 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Reggio Calabria
Contro il fascismo, per la difesa dei diritti della popolazione russofona del Donbass ucraino
Contro gli oligarchi e l’imperialismo di Putin
La sezione di Bologna del Partito Comunista dei Lavoratori partecipa al presidio indetto per la giornata del 2 novembre in ricordo della sporca guerra che il governo golpista ucraino conduce nella regione del Donbass. La rivolta reazionaria, cosiddetta di Euromaidan, ha portato al potere un governo appoggiato da settori apertamente fascisti e nazisti. Per reprimere le popolazioni dell’est ucraino ha avuto bisogno delle milizie di estrema destra come Settore destro e Svoboda che con...
31 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna
Solidarietà al centro sociale Rivolta
Contro la repressione di stato e padroni, per un ecologismo anticapitalista!
L'intervento poliziesco di martedì 20 ottobre al centro sociale Rivolta, che segue di un mese e mezzo l'irruzione di un gruppo di attivisti nell'area della "bio"raffineria ENI di Marghera per una dimostrazione simbolica contro un’azienda modello del sistema capitalistico che sta generando i cambiamenti climatici, ha presentato i tratti di una spedizione punitiva, viste le devastazioni che risultano esser state operate, con porte sfondate e sequestro di materiali (computer,...
24 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Venezia "Pietro Tresso"
La volontà reazionaria di normalizzare Livorno
A proposito delle presunte aggressioni anticontrolli
In questi ultimi giorni a Livorno si è creata un’atmosfera di tensione. Il pretesto sono i controlli di prevenzione anti-Covid. Secondo i media locali ci sarebbero bande di facinorosi che con la volontà di voler difendere a tutti i costi una movida serale e notturna, resistono anche con la violenza. La situazione però è molto più complessa di come si vorrebbe far apparire. La prima fonte di tensione sono state le dichiarazioni di alcuni esponenti...
22 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - coordinamento toscano del PCL
La politica si è fermata a Eboli
«Terremoto politico» è l’espressione utilizzata da media locali e nazionali a seguito della notizia relativa a quanto accaduto al sindaco della città di Eboli, quarantamila anime circa in provincia di Salerno. Gli arresti domiciliari sono scattati a due giorni dalla proclamazione. Il fatto è arrivato perfino ai media nazionali: La Repubblica e Il Corriere della Sera basiti del fatto che il candidato sindaco, rieletto con un plebiscito, sfiorando...
14 Ottobre 2020 - Marco Piccinelli
Risposta a Eliana Como
Rivolta soprattutto ai tanti lavoratori e alle tante lavoratrici combattivi/e che non erano (ancora) a Bologna, ed elaborata dai lavoratori e lavoratrici che sostengono il percorso dell'assemblea di Bologna del 27 settembre Il giorno dopo l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori combattivi del 27 settembre a Bologna, Eliana Como, coordinatrice della corrente di opposizione in CGIL, ha dato una curiosa intervista a Radio Onda d’Urto. Curiosa perché da un lato dice:...
3 Ottobre 2020 - Le lavoratrici e i lavoratori combattivi del coordinamento del Veneto
La vita politica nei social network: oscurata la pagina della sezione di Cagliari del PCL
Facebook, con una scelta arbitraria e inappellabile, ha oscurato la pagina della sezione del PCL di Cagliari I social network sono tanto importanti per la comunicazione di massa che spesso si dà per scontato il loro utilizzo, come fossero un diritto garantito e tutelato di per se stessi. Tuttavia, accecati dalla mole di possibilità offerta da questa tecnologia, ci si dimentica che i social network sono in primis strumenti in mano alla grande borghesia mondiale, regolati da...
3 Ottobre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Cagliari
A volte ritornano
CasaPound riapre a Pistoia
CasaPound ha aperto una nuova sede a Pistoia il 26 settembre. Questo riportano alcune fonti di informazione locali, nel silenzio assordante delle forze istituzionali della sinistra e centrosinistra, e mentre le stesse durante la campagna elettorale regionale si prodigavano a diffondere gli appelli per il pericolo di un ipotetica vittoria dell’estrema destra. Eppure l’"antifascismo a parole" è stato quello che ipocritamente ha permesso in questi anni che si aprissero...
28 Settembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - Coordinamento regionale della Toscana
Note del Coordinamento regionale toscano del PCL sulle elezioni regionali
Articoliamo l’argomentazione su questi tre punti: 1 - CONTESTO ELETTORALE E REGOLE (oggettività) 2 - ASPETTATIVE POLITICHE DEI SOGGETTI COINVOLTI (soggettività) 3 – ALTERNATIVE (progettualità) Contesto elettorale e regole Nel 1982, nascosto nella valigia della figlia del Gran Maestro Venerabile della Loggia P2 Licio Gelli, fu trovato un documento contenente il testo del programma massonico che si intitolava “PIANO DI RINASCITA PER...
19 Settembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - Coordinamento regionale Toscana
Elezioni in Liguria: né Toti né Sansa
Il Partito Comunista dei Lavoratori della Liguria non dà alcuna indicazione di voto sulle elezioni regionali. Le due coalizioni a confronto, centrodestra e PD-M5S, si contendono la rappresentanza di governo della borghesia ligure. Il Presidente Giovanni Toti è a capo di una coalizione reazionaria segnata dal peso crescente della Lega salviniana e dei Fratelli d'Italia, partiti impegnati nazionalmente nel cavalcamento delle peggiori pulsioni xenofobe e nazionaliste, e...