Dalle sezioni del PCL
Reggio Calabria, contro la guerra di Putin e tutte le guerre
Il movimento contro la guerra si riorganizza anche a Reggio di Calabria per provare a rimettere in piedi un percorso di protesta e sensibilizzazione contro la guerra in Ucraina. Come movimento contro la guerra sosteniamo il diritto all'autodeterminazione per tutte le minoranze oppresse. Pertanto, mentre sosteniamo il diritto ucraino all'autodeterminazione, sosteniamo anche i diritti del popolo di Crimea e degli abitanti delle province dell'Ucraina orientale. Sosteniamo il loro diritto di...
4 Aprile 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Reggio Calabria
Alternanza scuola-lavoro. Servono sacrifici umani per risvegliare le coscienze?
All'inizio di quest'anno, la morte di due studenti in alternanza scuola lavoro ha sollevato il coperchio su un sistema di sfruttamento creato dalla complicità fra Ministero dell'istruzione e imprenditori. Il 24 gennaio Lorenzo Parelli, studente friulano di 18 anni, è morto per un incidente nell'azienda per cui svolgeva un cosiddetto tirocinio non retribuito, ma “formativo”. Pochi giorni dopo Giuseppe Lenoci, un ragazzo di 16 anni, è morto in un incidente...
24 Febbraio 2022 - PCL Arezzo - lavoratrici e lavoratori scuola
Vicenza, l’ennesimo schiaffo alla Resistenza
Sull'iniziativa pubblica “Le più complesse vicende del confine orientale”
Sabato 19 febbraio la sezione di Vicenza ha organizzato - insieme alle sezioni provinciali di Rifondazione Comunista, del Partito Comunista Italiano e del Partito del Sud, e a USB Vicenza - un’iniziativa dal titolo “Le più complesse vicende del confine orientale” con la partecipazione della storica Alessandra Kersevan del gruppo Resistenza Storica. Hanno aderito all’iniziativa anche le altre sezioni del Veneto. Durante l’organizzazione dell’evento...
21 Febbraio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Vicenza
La scure dei licenziamenti si abbatte sugli operai della Bosch di Bari
Rispondere con la lotta
Con lo sblocco dei licenziamenti della scorsa estate si è aperta una nuova fase nella lotta di classe condotta dal padronato contro la classe operaia. Dopo la dismissione di Alitalia sono difatti tantissime le realtà industriali che sono state sottoposte alla scure dei licenziamenti, dal Nord al Sud. In taluni casi gli operai e i lavoratori hanno posto in campo una reazione molto forte ai licenziamenti, giungendo sino ad occupare la fabbrica, come è accaduto alla GKN...
18 Febbraio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione pugliese
Brogli e consiglio comunale aperto, oppure Reggio dei lavoratori
La convocazione di un Consiglio comunale aperto sulla vicenda dei brogli elettorali alle elezioni comunali del 2020 non è un passo in avanti reale per contrastare la profonda crisi di Reggio Calabria. Da decenni Reggio versa in un coma politico profondissimo che parte dall’epoca in cui prese vita il cosiddetto “modello Reggio”. Un famelico blocco di potere di stampo massonico e mafioso consolidò allora un coacervo di oscuri interessi, facilitato da una...
29 Gennaio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Reggio Calabria
Alla scuola del capitalismo si può anche morire
La sezione di Bologna del PCL aderisce al presidio di sabato 29 gennaio, indetto dopo la morte dello studente Lorenzo Parelli, per dire basta all’alternanza scuola-lavoro Il crimine capitalista con il suo stillicidio quotidiano di infortuni di morti sul lavoro, il cui numero e aumentato vertiginosamente dopo l’inizio corsa per la cosiddetta ripresa economica, ha finito per colpire uno studente di 18 anni. Al servizio di questo crimine stavolta ci si è messa la scuola, o...
28 Gennaio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna
Giù le mani del capitale e della finanza dal lavoro e dalla montagna!
Il copione che abbiamo visto recitato dal padronato alla Saga Coffee di Gaggio Montano si è ripetuto in questi giorni a Marradi, piccolo centro montano, sede dello stabilimento produttivo dell’Ortofrutticola del Mugello, in provincia di Firenze Marradi è la patria del Marron Buono (marchio IGP), eccellenza del territorio punteggiato dai castagneti. Anche in questo caso, come a Gaggio Montano, la fabbrica è in attivo, quindi non si può parlare di alcuna...
10 Gennaio 2022 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna
Basta sangue operaio per i padroni!
Tre lavoratori uccisi a Torino
Roberto Peretto, 52 anni di Cassano d’Adda (Milano); Marco Pozzetti, 54 anni, di Carugate (Milano); Filippo Falotico, 20 anni, di Coazze (Torino). Loro i tre operai morti oggi in via Nizza Millefonti per il cedimento di una gru sul cantiere della società Fiammengo. Vi sono anche tre feriti. Giovedì scorso a Milano, Modena, Sassari e Barletta sono morti quattro lavoratori. Conosciamo le cause reali di queste esecuzioni che il commentario borghese insiste a far...
19 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Torino
Ravanusa, l'ultimo atto di una strage capitalistica
Ravanusa, contrada Masciminici, un ammasso di povere case di un rione sorto in un caos urbano, toccato da lungo tempo da un serio movimento franoso mai contrastato. Sabato 11 Dicembre 2021, tarda serata, una fuga di gas dalle condutture gestite dalla società ItalGas, appena sottoposte a un intervento di ordinaria manutenzione eseguito da una ditta d’appalto a seguito della diffusione di un odore di gas avvertito da più persone nei giorni passati, scatena...
16 Dicembre 2021 - Pino Siclari
Solidarietà di lotta con i lavoratori e lavoratrici della Speedline di S. M. di Sala
Contro chiusure e licenziamenti occupare, espropriare, nazionalizzare: costruiamo lo sciopero generale di massa e continuativo
Alla Speedline di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia, la multinazionale svizzera Ronal, proprietaria dello stabilimento che produce cerchi in lega per auto, ha annunciato la chiusura del sito entro il 2022, indicando la volontà di delocalizzare la produzione in Polonia. Vengono così colpiti 800 lavoratori, di cui 500 diretti, 100 in somministrazione e 400 dell’indotto. L’annuncio della chiusura, dato con disinvoltura giovedì scorso dal sindaco di...