Dalle sezioni del PCL
Solidarietà di lotta con i lavoratori e lavoratrici della Speedline di S. M. di Sala
Contro chiusure e licenziamenti occupare, espropriare, nazionalizzare: costruiamo lo sciopero generale di massa e continuativo
Alla Speedline di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia, la multinazionale svizzera Ronal, proprietaria dello stabilimento che produce cerchi in lega per auto, ha annunciato la chiusura del sito entro il 2022, indicando la volontà di delocalizzare la produzione in Polonia. Vengono così colpiti 800 lavoratori, di cui 500 diretti, 100 in somministrazione e 400 dell’indotto. L’annuncio della chiusura, dato con disinvoltura giovedì scorso dal sindaco di...
8 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Venezia "Pietro Tresso"
Processo Miramare: centrosinistra e centrodestra ugualmente responsabili
Il PCL non è certamente sorpreso dagli sviluppi del processo Miramare. Quanta differenza tra le sue conclusioni e il sadismo della condanna inflitta a Mimmo Lucano. Questa vicenda ha coinvolto esponenti delle due fazioni politiche, centrosinistra e centrodestra, che imperano in città. Interessi trasversali, identità di metodi politici le accomunano chiaramente. Reggio Calabria è dunque devastata da questo sistema di potere fatto di viscide contiguità. Il...
1 Dicembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Reggio Calabria
Lettera aperta alla sinistra che ha votato Gualtieri
Care compagne, cari compagni, Scriviamo ad ognuna/o di voi, nonché alle organizzazioni che rappresentate, per interloquire, aprire uno spazio di dibattito e confronto aperto sulla città a seguito della presentazione della giunta da parte del neosindaco Roberto Gualtieri, avvenuta nei primi giorni del mese di novembre. Non ci soffermeremo tanto sulle roboanti promesse di cambiamento e stravolgimento enunciate a più riprese dal primo cittadino neoeletto. Piuttosto...
15 Novembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione "Vito Bisceglie" di Roma
Per i diritti, contro la reazione
Report dell'iniziativa del 13 novembre a Reggio Calabria con Mimmo Lucano Il comitato promotore "13 novembre" (PCL, PRC, PMLI, AMPA) ha svolto l’iniziativa “Diritti contro la reazione” presso il teatro Metropolitano di Reggio Calabria. Sono intervenute tutte le sigle sopra riportate ed in più in collegamento vi è stato l’intervento di Mimmo Lucano che ha ribadito e difeso con tenacia il modello Riace, un modello che ha avuto la grande capacità...
14 Novembre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Reggio Calabria
Messina. Il Comitato No Frane No Precarietà rilancia la petizione avviata anni fa
Frana di nuovo Capo Alì
Ci risiamo, eventi franosi e rischio per la cittadinanza. Come Comitato No Frane No Precarietà avevamo analizzato nel precedente comunicato la fragilità del nostro territorio. Nel primo pomeriggio di oggi si è verificata nuovamente una frana al Capo Alì (come prevedibile, date le premesse) con conseguente chiusura del Capo. È da decenni che succedono queste frane, e le istituzioni rispondono solo con passerelle e promesse non mantenute. Bastava...
2 Novembre 2021 - Giacomo Di Leo Comitato No frane No precarietà Francesco Aloisi Attivista riviera jonica messinese
Messina. Interruzione autostrada A18, impraticabilità della statale 114, torrenti...
Gli eventi di questi giorni, scanditi da fortissimi nubifragi, ci riportano indietro nel tempo, allorquando il nostro territorio da Giampilieri a Scaletta fu colpito da una violenta alluvione, che provocò 37 vittime e decine di feriti. La riviera jonica messinese risulta un territorio molto fragile e fortemente dissestato, poiché privo di manutenzione costante. Come abbiamo constatato, un masso di circa 300 kg si è discostato dalla collina sovrastante l'autostrada...
31 Ottobre 2021 - Giacomo Di Leo, Francesco Aloisi - Comitato No frane No precarietà
Alluvioni e distruzione nella Sicilia orientale
Fine mese di ottobre funestato da catastrofici eventi naturali, alluvioni e cicloni nelle provincie di Catania, Siracusa e Ragusa. Dopo le inondazioni nella città etnea, arriva il ciclone Apollo. Centri abitati e campagne inondate di acqua con piogge intense e continue, che mettono in ginocchio gli abitanti di tanti paesi e delle città. Catania il 25 e 26 ottobre è stata investita da un nubifragio che ha letteralmente allagato molte zone della città, tra il...
28 Ottobre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - coordinamento regionale Sicilia
Bologna, lettera aperta alle compagne e ai compagni di Sinistra Unita e Potere al Popolo
Costruiamo l'unità d'azione delle organizzazioni che fanno riferimento alla classe lavoratrice
A partire dal 18 ottobre scorso abbiamo voluto rivolgerci alle compagne e ai compagni della sinistra d’opposizione di Bologna al fine di aprire un'interlocuzione che favorisca la più ampia unità d’azione nelle mobilitazioni tra le nostre forze. Abbiamo inviato la lettera che potete leggere di seguito ai recapiti reperiti sui siti web e Facebook ufficiali delle diverse organizzazioni. Ad oggi non abbiamo avuto risposta. Speriamo vivamente che ciò sia dovuta...
26 Ottobre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna
Ballottaggio a Roma, un'altra prospettiva
Il ballottaggio, per la natura stessa dell'impostazione maggioritaria della legge elettorale, impone una scelta fra due candidati maggiormente votati che non sono riusciti ad essere eletti al primo turno: l'applicazione più che pratica del detto comune che recita "delle due, l'una”, inducendo l’individuo a scegliere tra una proposta o l’altra. Non ci sono scelte “altre”: o l'uno, o l'altro candidato. Le sollecitazioni a votare la coalizione a sostegno...
18 Ottobre 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Roma
Signor professore, studi!
Risposta alla lettera di Angelo d'Orsi
Signor professore, dopo la sconfitta elettorale di «Sinistra in Comune» e lo sfaldamento con accenti di dissociazione più e meno indignati per la sua dichiarazione di voto al PD, il sito Marxismo Oggi pubblica la sua replica alle accuse di tradimento rivoltele da PaP e Rete dei Comunisti, la lettera aperta che ha intitolato «L’estremismo è ancora una malattia, non solo infantile. Lettera aperta ai compagni e alle compagne di Potere al Popolo»...