Dalle sezioni del PCL
Giù le mani dai lavoratori ATAC!
Per una soluzione anticapitalista alla crisi del trasporto pubblico romano
C'era da aspettarselo. Come se non bastassero le condizioni di lavoro vergognose, gli stipendi non pagati, l'essere la categoria con la più alta incidenza di malattie professionali in Italia e il rischio costante di bancarotta dell'azienda, adesso i lavoratori del trasporto pubblico romano devono anche subire l'accusa infame di sabotare la flotta! Stando al fascicolo aperto dalla procura di Roma e al Messaggero, i perfidi lavoratori ATAC sarebbero infatti la causa dei numerosi...
5 Giugno 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Roma
Dietro le colazioni di Bucci
Le colazioni con i cittadini inaugurate dal sindaco Bucci sono solo un’abile operazione di marketing per promuovere consensi. Ma giovedì 17 maggio a Certosa questo quadretto si incrina, a partire dallo striscione che ricorda al sindaco che Genova non commemora i fascisti. A domanda precisa sull’iter del regolamento di partecipazione dei cittadini, il sindaco risponde di non sapere cosa sia. Eppure trattasi di uno strumento importante, previsto nelle delibere di...
4 Giugno 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Genova
Solidarietà agli antifascisti denunciati a Cesena
Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime solidarietà agli antifascisti colpiti dalla repressione per le azioni intraprese durante le mobilitazioni contro l’apertura della sede di CasaPound a Cesena. L’Italia sta diventando un paese “strano”: pochi giorni fa un ordigno, accompagnato da un cartello con una svastica, è esploso davanti ad un centro d’accoglienza per migranti nella provincia di Bolzano. La Lega, partito che si apprestava a...
1 Giugno 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna
Modica. Cede il tetto di un capannone, operaio precipita giù
La notizia di un'altra tragedia sul lavoro sfiorata giunge da Modica, dove un operaio addetto allo smontaggio delle attrezzature alla Fiera Agroalimentare Mediterranea – Mostra Agricola della Contea, che si è conclusa domenica scorsa, è precipitato dal solaio che copriva uno stand, il cui pannello ha ceduto probabilmente perché non ha retto il peso della vittima, che ha fatto un volo di alcuni metri. È accaduto al Foro Boario, situato nella...
30 Maggio 2018 - Angelo Fontanella - sezione di Ragusa
Mercatone Uno: a pagare sono sempre i lavoratori
Continuano chiusure e licenziamenti, che condannano all’espulsione dal mondo del lavoro, alla precarietà economica e sociale i lavoratori genovesi e le loro famiglie. Trony, Rinascente ed ora Mercatone Uno: sono alcuni esempi in un ampio panorama. I lavoratori del commercio da anni vivono pesanti turni di lavoro, condizioni contrattuali continuamente al ribasso, forte presenza di lavoratori precari, stagisti tirocinanti. I sacrifici dei lavoratori servono a pagare le...
28 Maggio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Genova
Tecnowind licenzia e continua a fare utili
comunicato stampa
“Ci sono famiglie che non possono vivere con l’assegno della Naspi con mutui arretrati case all’asta, persone che non arrivano a fine mese. Dall’altro canto persone che lavorano e che non hanno perso nulla.” Questo è un breve estratto della lettera pubblicata dai lavoratori della Tecnowind che hanno perso, ormai da mesi, il loro posto di lavoro. Non sappiamo chi tra i lavoratori abbia scritto questa lettera, se essa sia espressione allargata del...
22 Maggio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Ancona
Contro il concordato e contro la privatizzazione di ATAC, fare come in Francia!
L’INCENDIO DEL BUS IN VIA DEL TRITONE È SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG Il rogo dell’autobus in via del Tritone di qualche giorno fa, rappresenta il culmine di una tragedia che vede protagonista il trasporto pubblico romano ormai da troppo tempo. Sicuramente i lavoratori Atac e i milioni di cittadini che ogni giorno utilizzano i mezzi pubblici non avevano bisogno di questo ennesimo disastro per rendersi conto di quanto la situazione sia catastrofica, Atac infatti...
20 Maggio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Roma
L'autorganizzazione dei lavoratori portuali smaschera le menzogne dei padroni
11 maggio: sciopero dei marittimi e portuali
L'11 maggio i lavoratori portuali e i marittimi di tutta Italia sono scesi in sciopero in seguito alla convocazione della mobilitazione da parte della FILT-CGIL, UIL-Trasporti e FIT-CISL. I temi dello sciopero sono incentrati sulla richiesta del rispetto delle normative per l'utilizzo dell'autoproduzione – l'utilizzo dei marittimi nelle operazioni di carico e scarico al di fuori dei casi eccezionali al posto dei lavoratori portuali, senza l'adeguata formazione e con lo scopo di...
15 Maggio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Genova
Ipercoop Avellino: dalla parte dei lavoratori e delle lavoratrici!
Il Partito Comunista dei Lavoratori dà il pieno sostegno alla lotta dei lavoratori e delle lavoratrici di Ipercoop di Avellino. Dopo aver spremuto i lavoratori per anni a vantaggio dei propri profitti, Ipercoop ha avviato dismissioni e chiusure in tutta Italia, in particolare nel Sud, a vantaggio di nuove proprietà acquirenti che buttano sulla strada centinaia di famiglie. La vecchia proprietà incassa e se ne lava le mani, la nuova pone come condizione d'acquisto il...
12 Maggio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori
Rispondere alla vigliaccheria di Bucci con la mobilitazione antifascista!
Il sindaco di Genova Bucci nasconde la testa sotto la sabbia e cerca vili escamotage per non ammetere l'evidenza: l'autorizzazione all'utilizzo della fascia tricolore per l'assessore Gambino, alla commemorazione dei fascisti repubblichini, l'ha fornita lui. Nel suo discorso, infatti, arrampicandosi tra uno specchio e l'altro, ha anche rivendicato l'equidistanza rispetto alle morti durante la guerra di Liberazione e la Resistenza al nazifascismo. Un'equidistanza che su quegli eventi...