Dalle sezioni del PCL
Siccità in Sicilia: la conseguenza di cambiamento climatico, capitalismo e negligenza...
LA SICCITÀ IN SICILIA: TRE ESEMPI La Sicilia è, ormai da alcuni mesi, colpita da una gravissima siccità. Secondo il Dipartimento Regionale della Protezione Civile, il 2024 è l'anno peggiore per precipitazioni degli ultimi vent'anni. Ciò ha causato molti disagi agli abitanti, infatti, nelle città l'acqua viene razionata e l'irrigazione dei campi si è fermata. Dal 7 ottobre 2024 è iniziato il razionamento dell’acqua per due...
8 Ottobre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezioni Palermo e Caltanissetta
Pizzone II. No allo scempio delle Mainarde!
Il megaprogetto dell’ENEL “Pizzone II” è stato ripresentato in versione... “edulcorata”, a dire di lor signori, dopo averlo ritirato a seguito delle proteste popolari e delle osservazioni negative del PNALM (Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise), di altri comuni, dell’ufficio tecnico regionale, associazioni e singoli. Si tratta delle Mainarde e dell’area pregiatissima compresa tra il PNALM, i comuni dell’Alto Volturno e Alfedena:...
2 Settembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - Molise
La Perla: una storia di ordinaria rapina da tardocapitalismo
Le lavoratrici della ditta La Perla, muniti di ombrelloni e lettini, lo scorso 24 luglio, sopportando un caldo opprimente, hanno presidiato i cancelli della loro azienda. A loro va tutta la nostra solidarietà Sono rimaste senza salario, vittime del saccheggio subito da parte di industriali italiani incompetenti e degli squali dell’alta finanza internazionale nel corso degli anni. Dopo la vendita da parte della famiglia Masotti a causa dei debiti accumulati, l’azienda...
29 Luglio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna
Autonomia differenziata: una rapina di classe
Il Partito Comunista dei Lavoratori è attivamente impegnato nella raccolta di firme a sostegno del referendum contro l’autonomia differenziata. Questo impegno non ha una ragione in un vittimismo localista, esso si lega a tutte le implicazioni di classe contenute in questo scellerato progetto. I guasti dell’autonomia si sommerebbero alle vecchie problematiche generate dalla questione meridionale, prolungherebbero i disastri delle privatizzazioni che hanno liquidato i...
28 Luglio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Reggio Calabria
Venezia: le mani sulla città
Scandalo corruzione nel comune di Venezia
A dieci anni esatti dall’estate che vide il deflagrare dello scandalo MOSE, a Venezia la giunta del sindaco Luigi Brugnaro (centrodestra) si trova nell’occhio di un ciclone giudiziario. L’assessore alla Mobilità Renato Boraso è agli arresti per corruzione, tangenti, fatturazioni false, insieme all’imprenditore edile Fabrizio Ormenese, mentre il sindaco è indagato per corruzione; con lui altri ventidue indagati tra funzionari dei diversi rami...
19 Luglio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Venezia "Pietro Tresso"
Molise pride. Contro le discriminazioni e per un movimento LGBTQIAP+ anticapitalista e...
La conferenza preparatoria – tenutasi presso il chiostro comunale – per il Pride che per la prima volta avrà luogo a Isernia, ha evidenziato che c’è ancora tanta strada da fare per sconfiggere le idiozie discriminatorie basate sull’orientamento sessuale. Le aggressioni fisiche, morali e verbali – anche organizzate – a chi ha un orientamento sessuale “diverso”, le ritorsioni sul luogo di lavoro a chi non lo nasconde (mobbing,...
13 Luglio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - Molise
Con il fascismo nessuna pace, nessuna amnistia, nessun patto!
Per la ripresa di un movimento antifascista di classe e rivoluzionario a Schio e dovunque!
Comunicato della sezione di Vicenza dopo la manifestazione antifascista di domenica 07 luglio 2024 in occasione dell’anniversario dell’Eccidio di Schio (Vicenza) e le relative polemiche sollevate dall’estrema destra e dal centrosinistra. Domenica mattina siamo sces3; in piazza a Schio per l’annuale manifestazione antifascista in occasione dell’anniversario del cosiddetto Eccidio di Schio. Manifestazione purtroppo necessaria viste le becere provocazioni...
9 Luglio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Vicenza
Con l’acampada al campus di Forlì per la Palestina!
Acampada al campus di Forlì per la fine del genocidio in Palestina e l’interruzione delle collaborazioni con le università israeliane. Riteniamo necessario che la protesta estenda la sua base di massa tra gli studenti. Le sue ragioni effettivamente trovano corrispondenza col sentimento filopalestinese della maggioranza dei giovani e di larghissima parte della stessa opinione pubblica. Per questo è necessario agire affinché si realizzi l’unità...
31 Maggio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna
Piena solidarietà alle occupazioni universitarie di Udine e Trieste!
Allargare la base di massa della contestazione studentesca. Costruire la centralizzazione unitaria nazionale del movimento, sulla base dell’autorganizzazione democratica. Sviluppare il movimento come fattore di politicizzazione antimperialista e anticapitalista. Coinvolgere il movimento operaio, premere sulla CGIL per uno sciopero generale contro il massacro sionista di Gaza In occasione dell’occupazione dell’Università di Udine, avvenuta questo martedì 28...
29 Maggio 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - Friuli-Venezia Giulia
In memoria di Felice Del Vecchio
Dal sogno giovanile del "socialismo contadino" alla scoperta del marxismo rivoluzionario
Scrittore premiato a Viareggio, molisano d'adozione. Il suo impegno tra i paesini rurali del Molise nel dopoguerra Il 24 febbraio scorso all'età di 95 anni è scomparso a Milano Felice Del Vecchio, scrittore e intellettuale premiato a Viareggio. Nato ai confini del Molise, a Castiglione Messer Marino, da famiglia contadina, visse la sua infanzia nel Molise rurale, tra Roccavivara e Trivento, e parte della sua gioventù a Campobasso. Con lui avemmo l’onore ed il...