Dalle sezioni del PCL


Cartiere Miliani: per una risposta alla provocazione padronale

Dopo aver fatto lavorare gli operai a Pasqua e pasquetta, ora i padroni sospendono la produzione La decisione del tutto inaccettabile del management delle Cartiere Miliani, volta alla continuazione produttiva nelle giornate di Pasqua e del lunedì dell’Angelo (pasquetta), sta già generando i primi sconcertanti risultati: l’industria cartaria fabrianese sospenderà la produzione per i primi dieci giorni del mese di maggio. La sezione di Ancona del PCL nel...

27 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Ancona

Feltri e i meridionali

Giorni fa in un programma televisivo al limite del comico, è intervenuto l’ospite più triste di tutti, Vittorio feltri, il quale non ha perso tempo per esternare ancora una volta il suo becero pensiero razzista, etichettando "i meridionali” come esseri inferiori. Non staremo qui a spiegare il perché i meridionali non sono inferiori a nessuno. Diremo soltanto che se fosse vero che i meridionali sono esseri inferiori di natura, Feltri dovrebbe essere...

26 Aprile 2020 - Attilio Armando Tronca - PCL Abruzzo

Il virus fascista e il Covid-19

Unica matrice nei crimini del capitalismo e dei padroni

Niente silenzio. Manifestiamo anche nel Molise per la memoria e l'attualità di classe del 25 Aprile. Ci è vietato lo spostamento fisico, ma anche quest'anno con la nostra mente siamo ai piedi di Monte Marrone e delle splendide Mainarde, davanti al cippo di Giaime Pintor, il partigiano che lì morì per la libertà Non restiamo in silenzio, festeggiamo anche nel Molise il 25 aprile, facciamo sentire le nostre voci, le musiche di lotta, a partire da quella...

24 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - coordinamento del Molise

25 aprile 2020 a Castiglion Fiorentino

Un tentativo squadrista di azzerare la giornata della Liberazione

25 aprile 2020 a Castiglion Fiorentino. Il sindaco del paese Mario Agnelli, vestito in camicia nera, smesso il tono da venditore di materassi che di solito usa per comunicare con il popolo castiglionese e assunto un tono fra il contrito e il solenne, approfittando del fatto che tutti se ne devono stare reclusi in casa, annuncia che nell'occasione del 25 aprile verranno esposte le bandiere a mezz'asta per celebrare i morti di coronavirus ma anche per "coloro che muoiono per morte naturale"...

23 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Arezzo

Ai nostri posti contro i fascisti vecchi e nuovi

“Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case e delle nostre officine. Come a Genova e a Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire.” Sono passati 75 anni da quando il 25 aprile 1945 Sandro Pertini pronunciò queste parole che sarebbero passate alla storia come l’ultima fatica dei partigiani, che ormai prossimi alla vittoria,...

23 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna

Bonaccini, come Fontana, Zaia e Cirio, obbedisce al richiamo del padrone

In questi giorni Confindustria sta facendo pressioni fortissime sul governo per l'avvio al più presto della fase due, ossia della riapertura delle attività produttive. Le autorità scientifiche lo sconsigliano, perché dati i numeri ancora alti del contagio da coronavirus, soprattutto nelle regioni del Nord, le più industrializzate, è ancora alto il rischio di una recrudescenza dell'epidemia. Il governo traccheggia, mente i governatori del Nord...

22 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna

Welfare e 4 denari: dopo la beffa è arrivata l’elemosina

Prima di ottobre 2018, nel comune di F. a guida PD, chi usufruiva dei pasti comunali e dei servizi a domicilio (cooperativa con personale OSS) non pagava tale servizio se non superava determinati criteri economici. Tuttavia, a ottobre arrivò a tutti gli utenti una comunicazione che specificava che, in base alle normative regionali, per chi prima usufruiva di tali servizi gratuitamente ora non sarebbe stato più possibile farlo: tali servizi erano ora a pagamento in base al...

9 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna

Epidemia nel Molise: quale strategia disvela l'accordo giunta Toma-Neuromed

Sappiamo che i presidi ospedalieri sono diventati anche nel Molise una fonte importante di contagio per operatori sanitari, pazienti e visitatori, in primis grazie a tagli brutali e pochi strumenti di sicurezza, ma anche per la promiscuità dei presidi. Proprio per contenere ed eliminare la promiscuità dei presidi sanitari, persino le norme nazionali (evidenziate anche da uno studio legale molisano) impongono come scelta strategica per l’emergenza l’utilizzo in...

6 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - Molise

Dopo Villa San Giovanni alzare l'attenzione

Quanto avvenuto a Villa San Giovanni, con il contenimento di più di ottanta persone nella sala d’aspetto della stazione e la presenza di centinaia di viaggiatori nelle aree degli imbarcaderi, è un serio pericolo per la diffusione del coronavirus nel nostro territorio. Questa vicenda, che ha visto sulla sponda siciliana dello stretto irresponsabili manifestazioni di un protagonismo isterico e confusionario, richiede risposte immediate. Il PCL richiede che sia dichiarata...

31 Marzo 2020 - Antonio Messineo, PCL Reggio Calabria

I portuali di Genova contro la guerra. Intervista a un lavoratore del CALP

In mezzo alla rassegnazione generalizzata della maggioranza della classe lavoratrice e ai venti populisti e sovranisti che si radicano tra le masse, a Genova il Collettivo Autonomo dei Lavoratori Portuali (CALP) si è reso protagonista di una battaglia esemplare, che ha saputo coniugare classismo, internazionalismo, antimperialismo e antimilitarismo. Una battaglia che assume ancor più valore perché nasce e si sviluppa dall'iniziativa di lavoratori di un settore...

29 Marzo 2020 - Cristian Briozzo