Dalle sezioni del PCL


Cartiere Miliani ricorre ancora agli ammortizzatori sociali dal 18 giugno al 5 luglio

Il giorno 22 maggio 2020 si è tenuto un importante incontro tra il management delle Cartiere Miliani e le organizzazioni sindacali presenti nelle RSU aziendali. Come era ampiamente nelle previsioni, l’attuale proprietà ha disegnato uno scenario estremamente negativo per il futuro delle cartiere, preannunciando una nuova fermata generale della produzione dal 18 giugno al 5 luglio 2020, associata al dato catastrofico della perdita di circa il 40% delle commesse, causato...

31 Maggio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Ancona

Il nuovo focolaio di Campobasso, tra sciacalli e giuste denunce

È indiscutibile il carattere vergognoso e incivile degli individui che a Campobasso, il 30 aprile, in piena chiusura anti-Covid, si sono assembrate oltremisura per un rito funebre, da cui pare sia sorto un pericoloso focolaio giunto già a quasi 80 contagi e suscettibile di aumento. Ma emerge la gravissima mala gestione, ancor più grave, delle forze dell’ordine e del Comune: in primis perché non hanno impedito l’assembramento benché previsto....

19 Maggio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - Molise

Musumeci e Lega, un matrimonio di interessi

La decisione di Musumeci di chiedere alla Lega di Salvini di entrare a fare parte del governo regionale di centrodestra giunge nel momento più critico che la Sicilia sta attraversando, segnata com'è dall'attuale clima di emergenza sanitaria e da una pesante depressione economica. L'assoluta contraddittorietà della gestione della stessa crisi e il varo di una finanziaria demagogica da parte dell'attuale governo regionale hanno infatti evidenziato in modo plateale la...

18 Maggio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - coordinamento regionale della Sicilia

Grave incidente al petrolchimico di Marghera. Padroni criminali!

Nella mattinata di venerdì 15 maggio, presso lo stabilimento chimico della 3V Sigma di Porto Marghera si è verificata una grande esplosione che ha coinvolto i grandi serbatoi di solventi, causando il gravissimo ferimento di due lavoratori. Le fiamme sprigionatesi hanno distrutto quasi interamente la fabbrica, mentre un'enorme colonna di fumo si levava sopra l'area, visibile da tutto il comune di Venezia e dai comuni circostanti e per tutta la giornata, sia a Venezia che...

16 Maggio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Venezia "Pietro Tresso"

La crisi colpisce. Per un fronte unitario della classe lavoratrice

La crisi colpisce duramente. Costruiamo il più ampio fronte unitario perché non la paghi la classe lavoratrice. Il PCL sostiene le manifestazioni del 15 maggio davanti alle sedi INPS indette unitariamente da SI Cobas, SGB, ADL Cobas e Reddito di quarantena, per la difesa dei salari, il sostegno al reddito di lavoratrici e lavoratori che hanno perso il lavoro o lo stanno perdendo e il rilancio dello stato sociale. Se ci deve essere una “ripresa” non deve essere...

14 Maggio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna

8 maggio 2012, ci lasciava Stefano Tassinari

Futura Umanità - Almanacco, 8 maggio 2020

Pubblichiamo volentieri il ricordo del compagno Stefano Tassinari scritto dai compagni dell'Associazione Victor Serge nell'ambito della rubrica Futura Umanità - Almanacco Stefano Tassinari è stato un grande intellettuale, scrittore, narratore, giornalista, agitatore culturale e tanto altro. È stato soprattutto un grande compagno. Quello di Stefano Tassinari è stato un lungo percorso politico che ha attraversato quattro decenni di storia politica italiana. Una...

9 Maggio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna

Ripresa o fallimento di un sistema basato sul profitto?

Anche in Sicilia la fase due si gioca sulla pelle dei lavoratori. Il caso della STMicroelectronics e della raffineria di Milazzo

Comunicato del coordinamento delle sinistre di opposizione della Sicilia Mentre Confindustria, poteri forti e governi borghesi nazionali e regionali (Liguria, Veneto e Lombardia in primis), fedeli esecutori delle direttive padronali, spingono per la riapertura totale dei luoghi di produzione e di distribuzione, i fatti incominciano a smentirli sin da adesso e a mostrare che la situazione non è così rosea come ci vogliono far credere il governo Conte, i mass media e tutti...

8 Maggio 2020 - Coordinamento unitario regionale delle sinistre di opposizione

La pandemia e le classi dominanti: una tragica schizofrenia

Il caso della Calabria

Tra i tanti effetti prodotti dalla pandemia ci deve essere anche la schizofrenia. Mentre da un lato si continua ad invitare a restare a casa, dall’altro milioni di lavoratori stanno per essere esposti al rischio del contagio dovuto a una riapertura produttiva senza garanzie per la salute dettata solo dalle leggi del profitto. Nel caos prodotto dal sostanziale federalismo – non solo sanitario – che regna in Italia, non poteva mancare la Calabria. Qui, mentre da un lato si...

7 Maggio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - coordinamento regionale della Calabria

Dopo il virus arrivano licenziamenti, disoccupazione e tagli ai salari e stato sociale

La crisi non devono pagarla le lavoratrici e i lavoratori!

Comunicato del coordinamento delle sinistre di opposizione di Bologna di adesione al presidio indetto per l'8 maggio da SGB, ADL Cobas e SI Cobas Il coordinamento delle sinistre di opposizione di Bologna sostiene con forza il presidio indetto da SGB, ADL Cobas e SI Cobas l'8 maggio presso la sede della Regione Emilia-Romagna. Si associa alle rivendicazioni alla base del presidio contro una amministrazione regionale che con sostanziale noncuranza per la sicurezza di lavoratrici e lavoratori...

5 Maggio 2020 - coordinamento sinistre di opposizione - Bologna: PCI, PCL, PRC

Le passerelle di Bucci, Toti e Conte non nasconderanno la vergogna

L'ultima parte dell'impalcato del nuovo ponte che sostituisce il ponte Morandi è stata innalzata il 28 aprile. Presenti il Presidente del Consiglio Conte, la ministra De Micheli, il Presidente della regione Toti, il commissario/sindaco Bucci, direttori dei lavori ed un discreto “assembramento” di aventi diritto a vario titolo, nonostante i dati allarmanti della pandemia in Liguria, ultima regione nel nord Italia per percentuale di tamponi e con una delle mortalità...

30 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Genova