Dalle sezioni del PCL
La scuola pubblica e la crisi pandemica
Assumere i precari, rilanciare la didattica
Per un movimento che lotti per le migliori condizioni dell'avvio del nuovo anno scolastico Nel contesto dell’emergenza pandemia le varie destre non hanno perso l’occasione per strappare concessioni per le scuole private. Tutto ciò mentre la scuola pubblica, già scompaginata dall’autonomia, deve affrontare problemi immensi che richiedono la disponibilità di risorse economiche e umane consistenti. La risoluzione dello storico problema del precariato...
20 Giugno 2020 - Pino Siclari, Partito Comunista dei Lavoratori - Reggio Calabria
Bologna, il coordinamento delle sinistre aderisce al corteo del 20 giugno
La crisi la paghino i padroni!
Testo del volantino Il coordinamento delle sinistre di opposizione di Bologna aderisce al corteo regionale “Per un nuovo futuro” del 20 giugno 2020 indetto da numerose forze sindacali, politiche e associative. INVECE DI SANITÀ, REDDITO E DIRITTI CI DANNO TAGLI, DISOCCUPAZIONE E POLIZIA. NO! LA CRISI LA PAGHINO I PADRONI! Il coordinamento, espressione unitaria delle forze che fanno riferimento alla classe lavoratrice, promuove in ogni occasione la più ampia...
18 Giugno 2020 - Coordinamento delle sinistre di opposizione - Bologna
Giovane operaio morto nel nucleo industriale di Pozzilli
La legge del profitto continua la mattanza
Il giovane operaio di Bojano Domenico D’Amico, di soli 23 anni, è morto nella sede della Serioplast, dove gli operai producono packaging in plastica rigida. Le inchieste devono ancora appurare la dinamica del fatto, anche se da alcune prime notizie di stampa l’operaio sarebbe stato schiacciato da un macchinario. Oltre alla nostra naturale solidarietà verso l'ennesima vittima sul lavoro e i suoi cari, e proprio per renderla più concreta, non possiamo tacere...
14 Giugno 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - coordinamento del Molise
Manifestazione Venezia fu-turisitica, contro la speculazione sulla città e le grandi opere
Basta profitti sulla pelle del territorio e della popolazione! Governino i lavoratori!
La sezione del PCL di Venezia ha partecipato alla manifestazione organizzata contro le speculazioni, le grandi opere (MOSE), per le grandi navi fuori dalla laguna e contro l'ampliamento dell'inceneritore di Fusina. Una manifestazione molto partecipata (più di 2000 presenze), molti i giovani presenti Testo del volantino distribuito Da anni Venezia è, sempre più, preda ambita dei più vari appetiti speculativi. Si è svenduto o cercato di svendere tutto il...
13 Giugno 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Venezia "Pietro Tresso"
6 giugno 2020: è ora!
Pubblichiamo il testo del volantino del Coordinamento delle sinistre di opposizione per la mobilitazione di domani a Bologna
L'epidemia si sta lentamente riducendo. I contagi diminuiscono anche se in alcune regioni come la Lombardia, il Piemonte e l'Emilia Romagna a causa delle insufficienti misure di prevenzione dovute alla incapacità delle amministrazioni regionali, oltre che del governo, e agli interessi padronali, le percentuali dei nuovi positivi al Coronavirus continuano ad essere elevate e purtroppo ancora numerosi i decessi. Dietro di sé il Covid-19 ha lasciato un terribile strascico di...
5 Giugno 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Bologna
Cartiere Miliani ricorre ancora agli ammortizzatori sociali dal 18 giugno al 5 luglio
Il giorno 22 maggio 2020 si è tenuto un importante incontro tra il management delle Cartiere Miliani e le organizzazioni sindacali presenti nelle RSU aziendali. Come era ampiamente nelle previsioni, l’attuale proprietà ha disegnato uno scenario estremamente negativo per il futuro delle cartiere, preannunciando una nuova fermata generale della produzione dal 18 giugno al 5 luglio 2020, associata al dato catastrofico della perdita di circa il 40% delle commesse, causato...
31 Maggio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Ancona
Il nuovo focolaio di Campobasso, tra sciacalli e giuste denunce
È indiscutibile il carattere vergognoso e incivile degli individui che a Campobasso, il 30 aprile, in piena chiusura anti-Covid, si sono assembrate oltremisura per un rito funebre, da cui pare sia sorto un pericoloso focolaio giunto già a quasi 80 contagi e suscettibile di aumento. Ma emerge la gravissima mala gestione, ancor più grave, delle forze dell’ordine e del Comune: in primis perché non hanno impedito l’assembramento benché previsto....
19 Maggio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - Molise
Musumeci e Lega, un matrimonio di interessi
La decisione di Musumeci di chiedere alla Lega di Salvini di entrare a fare parte del governo regionale di centrodestra giunge nel momento più critico che la Sicilia sta attraversando, segnata com'è dall'attuale clima di emergenza sanitaria e da una pesante depressione economica. L'assoluta contraddittorietà della gestione della stessa crisi e il varo di una finanziaria demagogica da parte dell'attuale governo regionale hanno infatti evidenziato in modo plateale la...
18 Maggio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - coordinamento regionale della Sicilia
Grave incidente al petrolchimico di Marghera. Padroni criminali!
Nella mattinata di venerdì 15 maggio, presso lo stabilimento chimico della 3V Sigma di Porto Marghera si è verificata una grande esplosione che ha coinvolto i grandi serbatoi di solventi, causando il gravissimo ferimento di due lavoratori. Le fiamme sprigionatesi hanno distrutto quasi interamente la fabbrica, mentre un'enorme colonna di fumo si levava sopra l'area, visibile da tutto il comune di Venezia e dai comuni circostanti e per tutta la giornata, sia a Venezia che...
16 Maggio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Venezia "Pietro Tresso"
La crisi colpisce. Per un fronte unitario della classe lavoratrice
La crisi colpisce duramente. Costruiamo il più ampio fronte unitario perché non la paghi la classe lavoratrice. Il PCL sostiene le manifestazioni del 15 maggio davanti alle sedi INPS indette unitariamente da SI Cobas, SGB, ADL Cobas e Reddito di quarantena, per la difesa dei salari, il sostegno al reddito di lavoratrici e lavoratori che hanno perso il lavoro o lo stanno perdendo e il rilancio dello stato sociale. Se ci deve essere una “ripresa” non deve essere...