Dalle sezioni del PCL
Venerdì 23 aprile: sciopero del trasporto pubblico locale di Venezia
La sezione di Venezia del Partito Comunista dei Lavoratori esprime il proprio sostegno allo sciopero proclamato da SGB per il giorno 23 aprile e invita tutti i lavoratori di AVM a prendervi parte indipendentemente dal sindacato di appartenenza Se i burocrati di alcune organizzazioni sindacali pensano anteporre i propri (presunti) interessi di bottega a quelli dei lavoratori spaccando il fronte della lotta, siano i lavoratori stessi a scavalcarli in avanti e a continuare a rispondere colpo...
20 Aprile 2021 - Partito Comunista di Lavoratori - Sezione di Venezia "Pietro Tresso"
Solidarietà alla Brigata Sanitaria Soccorso Rosso
Nella notte tra martedì e mercoledì, i soliti fascisti prezzolati dai padroni hanno danneggiato e imbrattato disegnando delle croci celtiche il furgone della Brigata Sanitaria Soccorso Rosso. Dinnanzi agli attacchi squadristici, la nostra piena solidarietà. Al di là di ogni appello alle istituzioni e ai valori democratici, siamo consapevoli che in un momento simile la reazione neofascista prova a rialzare la testa. È fondamentale la difesa di tutte...
2 Aprile 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Milano
409 lavoratori sacrificati per i profitti del sistema capitalistico locale
Comunicato stampa del Partito Comunista dei Lavoratori di Cerreto d’Esi (Fabriano) sulla chiusura di Elica La notizia che oggi è arrivata dai vertici aziendali di Elica (multinazionale di Fabriano, leader mondiale delle cappe aspiranti, nda) aggrava ulteriormente la situazione economica e sociale del nostro territorio. Non abbiamo l’intenzione di ripercorrere le vicende di una storia chiara da anni sulla quale più volte ci siamo mobilitati per denunciare le...
1 Aprile 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - Cerreto d’Esi
La crociata ideologica della destra cittadina contro l'istruzione pubblica a Siena
Nel pieno della terza ondata pandemica, che ha investito la nostra città e la nostra provincia, la giunta dell’amministrazione di destra, a trazione sovranista e patriottica, guidata dal sindaco Luigi De Mossi, ha deliberato di appaltare la gestione ai privati di un asilo nido pubblico comunale. Una semplice delibera di giunta ha sancito il passaggio dalla gestione pubblica comunale a quella privata con neppure un passaggio in consiglio comunale. D’altronde...
29 Marzo 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - nucleo di Siena
Fratelli d'Italia paladini della repressione
A Venezia grave attacco da parte di Fratelli d'Italia contro i giovani e le giovani del LOCo, Laboratorio Occupato Contemporaneo
Nei giorni scorsi, Fratelli d'Italia ha chiesto di votare una mozione nel consiglio municipale di Mestre per condannare la recente occupazione dell'ex Cinema Piave da parte delle giovani e dei giovani del LOCo, "Laboratorio Occupato Contemporaneo", accusandoli di portare ulteriore degrado nella zona, arrivando a domandare a Comune e Questura di non concedere più spazi per iniziative e manifestazioni ai responsabili del “misfatto”. Si tratta evidentemente di una presa di...
23 Marzo 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Venezia "Pietro Tresso"
La terapia intensiva nel Molise, ennesimo disastro della giunta fascioleghista
Il governatore molisano che presiede la giunta fascioleghista, alleato stretto di Salvini e Meloni, ha comunicato al Ministero 39 posti di terapia intensiva disponibili mentre dall’ispezione ne sono risultati solo 32; per l’inchiesta indipendente del "comitato civico di denuncia delle vittime dell’emergenza" ne sono invece solo 12. La falsificazione o confusione sui dati ha conseguenze gravissime sulla gestione dell’emergenza, anche per il ritardo nel far scattare...
17 Marzo 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - Molise
Rispondere allo scandalo dei brogli, difendiamo gli spazi democratici!
Il Partito Comunista dei Lavoratori non è certamente sorpreso dagli sviluppi delle indagini sui brogli elettorali alle elezioni comunali di Reggio Calabria. Essi confermano l’esistenza di una pianificazione dei brogli e fanno capire, se ce ne fosse ancora bisogno, in quali condizioni reali si è svolta la campagna elettorale di Reggio Calabria. Per le prossime elezioni è probabile l’istituzione di sezioni elettorali presso i cimiteri del comune. È...
9 Marzo 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Reggio Calabria
Emergenza Covid nel Basso Molise
Tutela dei lavoratori o tutela del profitto padronale?
L’emergenza Covid a Termoli e nel Basso Molise per l’aggravarsi dei contagi e decessi sino alla dichiarazione della zona rossa dal 7 febbraio scorso continua a combinarsi con l’inaudita insufficienza delle strutture sanitarie e dei trasporti molisani. La tragedia accaduta al giovane artigiano trentottenne della zona, che lascia moglie e tre bambini, purtroppo deceduto nel trasporto in ambulanza altrove, per saturazione dei posti letto in loco, è li a renderne...
6 Marzo 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori - Molise
Proposta a tutte le organizzazioni della sinistra anticapitalista
Pubblichiamo questa lettera, scritta in collaborazione con Democrazia Atea, rivolta a tutte le organizzazioni presenti nel territorio delle Marche Care compagne e cari compagni, Vorremmo porre a voi tutte/i le nostre riflessioni sulla reale e concreta fase politica che di fatto si è aperta con la fiducia al nuovo governo Mattarella-Draghi per aprire con tutte le forze della sinistra anticapitalista, partitiche, sindacali e di movimento, un confronto per entrare nel merito delle...
27 Febbraio 2021 - Partito Comunista dei Lavoratori Marche - Democrazia Atea
Caporalato e botte per operai dell’indotto Fincantieri a Panzano
Si ripete il fenomeno presso lo stabilimento monfalconese. I responsabili sono i padroni di Pad Carpenterie di Falconara. Le indagini vanno da Monfalcone ad Ancona e Genova Fino a 700 euro per essere assunti. Accettare la decurtazione del salario sino al 15% (dai 200 ai 300 euro). Pagare un dazio di 50 euro per poter utilizzare gli appositi armadietti per il cambio d’abito fra i turni. Subire la requisizione di quasi la totalità degli emolumenti percepiti con la cassa Covid...