Dalle sezioni del PCL
Giù le mani dai lavoratori Sofalegname-Gruppo 8!
Da quando gli schiavi dei divani non lavorano più 12 ore al giorno, 7 giorni su 7, e non vivono più dentro lo stabilimento in condizioni vergognose, guarda caso non servono più. Il padronato non vuole lavoro, vuole lo sfruttamento più inumano, per mantenere sempre al massimo i margini di profitto. A dicembre, dopo una settimana di presidio, i lavoratori difesi da SUDD COBAS, avevano ottenuto la rettifica di tali vergognose condizioni di lavoro, con contratti...
14 Luglio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna
In memoria di Enza Marchi e Paolo Episcopo
Il PCL ricorda la figura esemplare della compagna Enza Marchi, militante del movimento sindacale e delle donne, esponente dell’Auser, rappresentante dei lavoratori e delle lavoratrici nelle istituzioni, coerente nel suo impegno e con gli ideali professati e porge ai suoi familiari le sue sentite condoglianze. Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Reggio Calabria _____________________________________________________________________________________________________ Nella...
9 Luglio 2025
Provocazioni fasciste, revisionismo storico e intimidazioni poliziesche a Vicenza
Appunti su quanto avvenuto prima e durante l'ultima iniziativa pubblica della nostra sezione locale Ieri sera si è tenuta a Vicenza Ovest la presentazione del libro E la piazza decise. Schio 7 luglio 1945. L’eccidio, coorganizzata dalla nostra sezione del Partito Comunista dei Lavoratori e dall’Organizzazione Minimale, con la gradita presenza dell’autore Ugo De Grandis. Sin dallo scorso mercoledì la presentazione è stata oggetto di sgradite attenzioni...
5 Luglio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Vicenza
Calabria, assemblea del PCL per i referendum
Mercoledì 28 maggio, si è tenuto a Cataforio (Reggio Calabria) un incontro organizzato per sostenere la campagna referendaria dell’8 e 9 giugno. L’assemblea ha evidenziato la necessità di raccogliere quante più forze possibili per cambiare con la partecipazione al referendum e il voto sì; una situazione di disastro che colpisce il mondo del lavoro. Oltre al referendum sul lavoro, l’assemblea si è espressa per dare forza al...
29 Maggio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - Reggio Calabria
Solidarietà militante ai lavoratori in presidio permanente alla Giuliani Arredamenti
Da 11 giorni i lavoratori della Giuliani Arredamenti di Forlì (attiva nel settore dell’imbottito) sono in sciopero e picchetto permanente per denunciare le vergognose condizioni di lavoro a cui sono sottoposti. L’azienda impiega 11 dipendenti “effettivi” ma si avvale anche di 120 lavoratori in somministrazione, soggetti alla massima precarietà, spesso con rinnovi di mese in mese, e costretti a lavorare con insufficienti servizi igienici e senza i...
25 Aprile 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna
Stellantis Mirafiori, questo mercimonio non s'ha da fare!
I 12.000 operai della Stellantis Mirafiori, con relative famiglie, rischiano il posto. Le parole d’ordine con cui oggi la direzione di FIOM-CGIL decide di scendere in piazza sono l’annuncio dell’ennesima capitolazione. Non si organizzano gli operai a bloccare il processo di chiusura dello stabilimento. La burocrazia sindacale si limita a domandare la cassa integrazione per la scelta dei padroni di delocalizzare la produzione dove più bassi sono i salari e il carico...
19 Aprile 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Torino
La buona condotta delle/degli student* che occupano
Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime la massima solidarietà e vicinanza alle/agli student* che stanno occupando diverse scuole medie superiori di Bologna Le/gli student* sono oggetto da parte degli organi amministrativi delle scuole di una vera campagna fatta di minacce, denunce e provvedimenti sia amministrativi che sul voto di condotta, con la conseguenza del rischio di perdita dell’anno scolastico o l’impossibilità di accedere all’esame di...
3 Aprile 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna
Al fianco dei lavoratori della Beko, GKN, Jindal e Venator
Iniziativa di lotta e solidarietà
Domenica 23 marzo si è tenuta una iniziativa di solidarietà di classe a favore dei 299 lavoratori e lavoratrici della Beko di Siena, messi fuori con una e-mail spedita collettivamente. Per i lavoratori di Siena, che fanno parte dei 1.284 esuberi totali dichiarati dalla Beko in Italia, è prevista la fine della produzione entro fine anno, senza al momento alcuna alternativa occupazionale. È la solita storia che conosciamo a memoria, lavoratori sfruttati fino al...
1 Aprile 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Maremma
Molise e mafia del capitale
I fatti contestati dalla Direzione distrettuale antimafia e dalla Procura di Campobasso al Presidente della regione Molise riguardano la costituzione di un “sodalizio criminale” con imprenditori, e in particolare con un’importante impresa sotto accusa per traffico illecito di rifiuti, nella sua precedente triplice veste di Presidente della provincia di Campobasso (ente competente per le autorizzazioni in materia di rifiuti), membro del consiglio generale della Cosib (il...
31 Marzo 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - Molise
Ricordiamo l’incidente Mecnavi. Oggi come allora, il 'costo della vita' sulla pelle degli...
Il 13 marzo 1987 si verificò la tragedia della nave Elisabetta Montanari, che segnerà in modo indelebile il nostro territorio e la nostra memoria di classe. L’incidente avvenne a causa di un incendio, scoppiato nella nave gasiera in secca al porto di Ravenna, che determinò la morte di 13 operai, molti giovanissimi tra i 18 e i 25 anni, alcuni al loro primo giorno di lavoro. I lavori con una fiamma ossidrica innescarono l’olio fuoriuscito da una tubazione:...