Dalle sezioni del PCL
Ricordiamo l’incidente Mecnavi. Oggi come allora, il 'costo della vita' sulla pelle degli...
Il 13 marzo 1987 si verificò la tragedia della nave Elisabetta Montanari, che segnerà in modo indelebile il nostro territorio e la nostra memoria di classe. L’incidente avvenne a causa di un incendio, scoppiato nella nave gasiera in secca al porto di Ravenna, che determinò la morte di 13 operai, molti giovanissimi tra i 18 e i 25 anni, alcuni al loro primo giorno di lavoro. I lavori con una fiamma ossidrica innescarono l’olio fuoriuscito da una tubazione:...
14 Marzo 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna
La Vicenza proletaria e antifascista non accetta alcuna provocazione nera!
Sul fascio littorio apparso nello spazio politico di Via Mario
Nelle scorse notti i fascisti hanno preso di mira la sezione PRC-PCI di Via Alberto Mario, storico presidio comunista nella nostra città. Uno spazio politico molto importante per i quartieri popolari di Vicenza Ovest e che, dall’inizio di quest’anno, ospita anche le attività della nostra sezione. Alcun* compagn* hanno già provveduto a coprire l’infame fascio littorio apparso sul muro di recinzione. Non si tratta però della prima scorribanda...
12 Marzo 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Vicenza
9 marzo 1985 a Trieste. Esecuzione di stato del compagno Pedro
Noi non dimentichiamo i frutti repressivi della “solidarietà nazionale” e delle sue leggi speciali. È l'11 marzo 1980 quando viene spiccato un primo mandato di cattura che costringe alla latitanza il compagno Pietro Maria Walter Greco (Pedro), protagonista delle lotte proletarie e comuniste degli anni ’70 a Padova, e dell’Autonomia Operaia in particolare, nonché insegnante di matematica. Ipotesi di associazione sovversiva, banda armata e...
10 Marzo 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - Friuli-Venezia Giulia
Il decreto sicurezza si abbatte su chi contesta le grandi opere
Comunicato della sezione di Siracusa Il decreto sicurezza è voluto fortemente da Fratelli d’Italia e Lega perché rappresenta nei fatti il tentativo di tenere sotto controllo il conflitto sociale, che potrebbe aumentare nel corso dei mesi con l’aggravarsi della crisi economica dovuta alle guerre, alla speculazione finanziaria e al dominio sempre più invasivo ed intollerabile degli organismi sovranazionali, come il FMI e G7, che impongono ai singoli stati le...
8 Marzo 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - Siracusa
Marelli: alla semiserrata del padrone è necessaria la risposta operaia
Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime tutta propria solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori della Marelli in lotta, presso i cui stabilimenti spesso ha distribuito i propri volantini. La decisione aziendale di ridurre le ore di lavoro tramite la cassa integrazione settimanale senza integrazione economica significa il taglio dei loro già magri salari. La direzione aziendale, con questa specie di serrata, riversa sulle spalle delle operaie e degli operai la sua...
6 Febbraio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna
Solidarietà del PCL ai lavoratori Beko Europe
Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime la propria solidarietà ai lavoratori dello stabilimento Beko Europe di Siena in lotta per il mantenimento del proprio posto di lavoro. È una settimana importante per i lavoratori, con l’incontro delle delegazioni sindacali, i vertici istituzionali del territorio ed i rappresentanti della multinazionale turca, che si terrà a Roma presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Ci auguriamo, come gli operai in...
29 Gennaio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - Toscana
Gorizia, la Lega e i suoi alleati tagliano l'ospedale mentre regalano oltre due milioni alla curia
Fedriga, Riccardi, Ziberna, Calligaris, i nomi dei principali colpevoli
Il populismo reazionario al governo non può più nascondersi e svela il suo volto oscurantista compromettendo le condizioni di vita degli strati popolari che l'hanno votato Tagli brutali ai servizi ospedalieri di Gorizia. Cardiologia e urologia riducono drasticamente l’agibilità all’assistenza ospedaliera del bacino di fruizione dell’alto isontino, nonostante quest’ultimo sia il più colpito dalla casistica clinica in questione. Nel caso...
25 Gennaio 2025 - PCL – nucleo isontino
Reggio Calabria, centrosinista e destre conto gli ambulanti
La chiusura di Piazza del Popolo
Giovedì 16 gennaio 2025 diverse decine di ambulanti hanno tenuto in Piazza Italia a Reggio Calabria un presidio per protestare contro la chiusura del mercato di Piazza del Popolo deciso dalla giunta di centrosinistra guidata da Giuseppe Falcomatà. La piazza è stata destinata a parcheggi e ad area per lo svolgimento di eventi non meglio precisati ma, certamente, lucrosi. È seguito un incontro tra i rappresentanti degli ambulanti, il responsabile del Sindacato...
22 Gennaio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
Dopo una settimana di sciopero a oltranza gli 'schiavi dei divani' ottengono una vittoria storica
Solo la lotta paga!
Mentre il Governo Meloni era impegnato a varare la stretta repressiva del DDL 1660, grazie al quale verranno puniti con insensata severità azioni come l’opposizione alle grandi opere, o i blocchi stradali durante gli scioperi, a Forlì un gruppo di 17 operai principalmente pakistani ha portato avanti una lotta esemplare, organizzati da Sudd Cobas, con sciopero a oltranza e presidio permanente. La lotta si inserisce nella rivendicazione 8×5, un movimento che chiede...
14 Dicembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna
Sul dibattito a Torino intorno allo schwa
Sabato 7 dicembre, il Collettivo Marxista Rivoluzionario, formazione giovanile costituitasi ad opera di un gruppo di studenti iscritti al Partito Comunista dei Lavoratori in qualità di progetto semiautonomo tra il politico e il culturale, nel suo ciclo di dibattiti del secondo semestre 2024 ha invitato la linguista e insegnante di lettere Yasmina Pani a presentare il suo ultimo saggio «Schwa, una soluzione senza problema» per un confronto aperto al pubblico....