Prima pagina


Calabria, Liguria, Puglia. Continuano le presentazioni

Se desideri avere informazioni o conoscerci, ricevere copie del libro, o se vuoi aiutarci a organizzare una presentazione nel tuo comune, scrivici una e-mail a info@pclavoratori.it o un messaggio sulla pagina Facebook nazionale del PCL Le presentazioni del libro Stalin e il PCI. Tra mito e realtà (Marco Ferrando, Red Star Press editore) continuano in tutta Italia. A febbraio gli appuntamenti sono in Calabria, Liguria, Puglia. L'8 febbraio il primo appuntamento, a Cosenza, a Reggio...

6 Febbraio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

Cospito e Benetton, il mondo capovolto della società borghese

La società borghese, come diceva Marx, è un mondo capovolto che poggia sulla testa anziché sui piedi. Il crollo del Ponte Morandi, dovuto al “risparmio” sulle manutenzioni, ha assassinato 46 persone. Eppure Benetton non solo non è in galera ma ha incassato 8 miliardi da Cassa Depositi e Prestiti, cioè dallo Stato, che ha generosamente acquistato le sue azioni. Alfredo Cospito non ha ammazzato nessuno, eppure, per volontà dello Stato,...

5 Febbraio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

USA: nel 2022 gli omicidi della polizia sono aumentati, e i neri sono il principale obiettivo

Pubblichiamo un articolo di Malik Miah, marxista e attivista dei diritti civili negli Stati Uniti da oltre cinquant'anni. I neri costituiscono il 13% della popolazione degli Stati Uniti, ma rappresentano il 24% delle persone uccise dalla polizia. Più di 1176 persone sono state uccise dalla polizia nel 2022, in aumento rispetto all'anno precedente, rendendolo «l'anno più letale per la violenza della polizia da quando gli esperti hanno iniziato a monitorare le...

3 Febbraio 2023 - Malik Miah

I salari, le pensioni, le lotte in Francia e in Italia

Fino a quando i lavoratori e i pensionati resisteranno? La corda non può che rompersi, e allora... la rivolta non potrà che essere come quella francese L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha evidenziato la realtà salariale pensionistica in Francia come segue: - I salari negli dal 1990 ad oggi sono cresciti del 31% e del 15% negli ultimi 10 anni; - Esiste un salario minimo di 10,25 euro l’ora; l’inflazione è al 5,9%; - Il meccanismo...

2 Febbraio 2023 - Umberto Franchi - PCL sezione Lucca-Versilia

Libertà per Alfredo Cospito! Via il 41 bis!

Lo Stato che sta infliggendo la morte a Cospito parla di violenza, quando la violenza è nella sua natura e nel suo operato. Ma questa violenza è legittima, perché è istituzionale Tutti i poteri dello Stato cercano di scrollarsi di dosso il caso Cospito. Il ministro della “giustizia” Carlo Nordio, cosiddetto garantista, cerca la propria assoluzione morale col trasferimento di Cospito all'ospedale di Milano, ma al tempo stesso si preoccupa di conservare...

31 Gennaio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

Cento giorni di Meloni, cento giorni senza opposizione

Per una svolta di lotta unificante, che porti in Italia il vento di Francia e Gran Bretagna La stampa borghese commenta positivamente i primi cento giorni del governo Meloni. La borghesia liberale ha fatto un'apertura di credito al nuovo governo a guida postfascista. Laddove sottolinea l'incoerenza tra promesse elettorali e misure realizzate, lo fa proprio per plaudere a tali misure, come nel caso della sobrietà dei conti pubblici, cioè delle politiche di austerità...

30 Gennaio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

I salariati in massa contro Macron

Mentre i sindacati italiani dormono un sonno profondo, un grande scontro sociale è iniziato in Francia contro l’aumento dell’età pensionabile

Una cartina di tornasole, nel cuore della lotta di massa, del confronto fra riformisti e rivoluzionari Lo scontro sociale si allarga in Francia. Il 19 gennaio otto organizzazioni sindacali hanno promosso una giornata di sciopero generale con manifestazioni in tutta la Francia. Il 31 gennaio è convocata un’altra giornata di sciopero. L’oggetto delle scontro è il progetto di riforma delle pensioni del governo Macron in discussione oggi in Parlamento, che eleva...

24 Gennaio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

Presentazioni in Veneto del libro "Stalin e il PCI. Tra mito e realtà"

Proseguono le presentazioni del libro Stalin e il PCI. Tra mito e realtà, di Marco Ferrando, Red Star Press editore. I primi appuntamenti in Veneto sono a Padova il 19 gennaio, a Schio (VI) il 20 gennaio e a Conegliano (TV) il 21 gennaio. Le date successive saranno sul sito prossimamente. Se desideri ricevere una copia del libro o se vuoi organizzare una presentazione nel tuo comune, scrivici una e-mail a info@pclavoratori.it o un messaggio sulla nostra pagina Facebook.

14 Gennaio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

Crimini vaticani e coperture italiane

Il sequestro e l'assassinio di Emanuela Orlandi documenta l'intreccio di connivenze e silenzi

La scomparsa di Emanuela Orlandi costituisce da quarant'anni un buco nero. Ma ciò che già è emerso documenta il torbido intreccio tra Vaticano, criminalità romana, e Stato italiano. Una giovane quindicenne, figlia di un commesso della Casa Pontificia, scompare a Roma nel 1983 dopo un'esercitazione musicale. Altre decine (secondo Capaldo) di giovani ragazze romane scompaiono in modo analogo lo stesso anno, tra le quali Mirella Gregori. Per anni si sono...

12 Gennaio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

Contro lo squadrismo bolsonarista

Nessuna fiducia nel governo Lula. Per una iniziativa indipendente del movimento operaio brasiliano

English translation A due anni esatti dall'assalto trumpiano alla sede del Congresso USA, una massa fascistoide ha attaccato e invaso a Brasilia i palazzi presidenziali, del Parlamento, della Suprema Corte. Non mancano le differenze – di contesto e di dinamica – tra le due vicende. Differenze di contesto innanzitutto. Gli USA sono la più grande potenza imperialista, il Brasile lo Stato più esteso tra i paesi dipendenti dell'America Latina. La democrazia borghese...

10 Gennaio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori