Prima pagina


La negazione dell'antifascismo è l’affermazione dello Stato borghese

La provocazione reazionaria messa in atto dal Blocco Studentesco di Avellino, con lo slogan “antifascismo = mafia”, non rappresenta altro che l'ennesima espressione della crisi organica in cui il capitalismo italiano si dibatte. Tale equiparazione, nella sua natura mistificatoria e falsificante, si inserisce perfettamente nel processo ideologico con cui la borghesia tenta di svuotare di senso l'antifascismo, degradandolo a una mera posizione morale o istituzionale, sradicandolo...

28 Febbraio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - Campania

Giù le mani da Eddy Sorge!

Il Tribunale di Napoli ha inflitto sei mesi di reclusione al compagno Eddy Sorge, coordinatore provinciale del SI Cobas. Il "reato" commesso risalirebbe a una manifestazione del "movimento disoccupati 7 novembre" del 2019, per sollecitare una risposta istituzionale alle loro rivendicazioni. Una manifestazione per di più aggredita dai vigili urbani. Che il fatto non sussista è provato dall'assoluzione di tre compagni disoccupati finiti sotto processo per la medesima...

26 Febbraio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

Fronte unico contro il governo di polizia

Testo del volantino che distribuiremo nelle manifestazioni di oggi contro il DDL 1660 La repressione colpisce le/i attivist*, da quelli contro il cambiamento climatico a chi si oppone al genocidio del popolo palestinese e lotta per la libertà della Palestina, agli/le antifascist*. Nel mirino ci sono le/i operai* della logistica, i loro picchetti anticrumiraggio, e i/le migrant*. Si susseguono DASPO urbani comminati a chi viola fantomatiche linee o zone rosse. In pratica è in...

22 Febbraio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

Sahra Wagenknecht: il vicolo cieco del conservatorismo di sinistra

Alla vigilia delle elezioni federali in Germania di domenica 23 febbraio, pubblichiamo un'analisi del partito BSW, fondato a fine 2023 dalla ex dirigente nazionale della Linke Sahra Wagenknecht, alla quale si rivolgono da anni apprezzamenti, appoggi e tentativi di emulazione di non poca parte della sinistra di classe in Italia. L'articolo, di Martin Suchanek (Gruppe ArbeiterInnenmacht), è stato scritto al momento della scissione della Linke e della fondazione di BSW. Fondare o...

21 Febbraio 2025 - Martin Suchanek

Congresso di Rifondazione Comunista, lo scontro tra due posizioni diversamente subalterne

Il congresso di Rifondazione Comunista si è appena concluso. Il segno del congresso è dato dallo scontro frontale tra due schieramenti interni di pari consistenza. Il primo a sostegno del segretario Maurizio Acerbo, il secondo sospinto dall'ex ministro Paolo Ferrero. È lo scontro che ha investito gli ultimi tre anni di vita del PRC, a livello centrale e nelle federazioni, senza risparmio di colpi. Il sostanziale equilibrio nel rapporto di forza tra i due schieramenti...

14 Febbraio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

La stabilizzazione relativa del governo Meloni

Risoluzione discussa e approvata dal Comitato Centrale del 25 e 26 gennaio Il quadro politico italiano si presenta relativamente stabile. Il più stabile tra i paesi imperialisti dell'Unione Europea. Sul piano elettorale, i risultati delle competizioni regionali (Liguria, Emilia, Umbria) e tutti i sondaggi su scala nazionale misurano, nel loro insieme, la sostanziale stabilità dei rapporti di forza tra i blocchi elettorali della destra e del centrosinistra, con un effetto di...

13 Febbraio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

Manifestiamo per l'assoluzione del compagno Bodart

Denunciare il genocidio sionista in Palestina non è antisemitismo

Mercoledì 12 e venerdì 14 presidi di solidarietà a Milano e Roma Il nostro compagno Alejandro Bodart, segretario della Lega Internazionale socialista (LIS) e del Movimento Socialista dei Lavoratori (MST) argentino, dopo una prima assoluzione, è stato condannato in appello a Buenos Aires per antisemitismo a causa dei suoi tweet di sostegno alla Palestina e contro il genocidio sionista. Ciò su denuncia della sionista DAIA (Delegazione delle Associazioni...

11 Febbraio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

CDU/CSU e FDP votano con AfD: il vostro "muro di fuoco" non è mai esistito

Da ArbeiterInnenmacht. Centomila persone hanno manifestato a Berlino la scorsa settimana. Un mare di luci per la democrazia. Tuttavia, la CDU/CSU non si è lasciata impressionare. Friedrich Merz è andato avanti e ieri ha licenziato la sua bozza di risoluzione. L’argine ha ceduto: per la prima volta una mozione del Bundestag ha ottenuto la maggioranza con l'aiuto di AfD (Alternative für Deutschland). Secondo i dati del Bundestag, 187 deputati della CDU/CSU, 75...

5 Febbraio 2025 - Jaqueline Katherina Singh

Il caso Almasri e la natura dello stato

Le «cose sporchissime» dei governi capitalisti

«In ogni stato si fanno cose sporchissime per la sicurezza nazionale, anche trattando coi torturatori. Avviene con tutti i governi, tutti», ha dichiarato il famigerato Bruno Vespa a difesa di Giorgia Meloni. È la candida confessione pubblica della verità più evidente attorno al caso del generale Almasri, torturatore libico, prima arrestato e poi rilasciato con tanto di accompagnamento in Libia. Non c'era bisogno di Bruno Vespa, naturalmente, per capire la...

2 Febbraio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

Meloni d'Arabia

L'imperialismo italiano in manovra

L'imperialismo italiano è in manovra. Il recente viaggio a Riad di Giorgia Meloni può essere visto da angolazioni diverse, ma complementari. Un aspetto riguarda le relazioni italiane con l'imperialismo USA, e in particolare con la sua nuova amministrazione. Dopo il crollo del regime di Assad, la sostanziale sconfitta di Hezbollah in Libano, il netto ridimensionamento del peso dell'Iran in Medio Oriente, Donald Trump punta a rilanciare gli accordi di Abramo tra lo stato...

31 Gennaio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori