Prima pagina
Il golpe in Niger e il contenzioso imperialista nel Sahel
Solo la classe lavoratrice può liberare l'Africa da oppressione e sfruttamento
Il golpe militare in Niger fotografa una volta di più l'instabilità politica del Sahel. L'intero centro Africa è terra contesa tra vecchi e nuovi imperialismi. Una contesa che investe lo scenario mondiale, gli equilibri di potenza tra i blocchi rivali, tanto più dopo l'invasione russa dell'Ucraina. L'Africa è il ventre molle dell'influenza imperialistica dell'Occidente. L'imperialismo francese in particolare ha visto la caduta libera del suo vecchio...
3 Agosto 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
Per una immediata mobilitazione davanti alle prefetture
La cancellazione via sms del reddito di cittadinanza va resa ingovernabile
Come Apple o Amazon cancellano posti di lavoro con un sms, così il governo Meloni cancella con un sms, via INPS, il reddito di sopravvivenza di 169000 disoccupati e indigenti. Che diverranno più di 600000 a regime. Una misura tanto più odiosa e provocatoria se combinata con nuovi regali agli evasori fiscali, l'estensione della precarizzazione del lavoro, il rifiuto di ogni forma di salario minimo, e la corsa incontrollata dei prezzi alimentari. La cosiddetta destra...
31 Luglio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
Revolutionary Camp, la scuola nazionale di formazione del PCL
L'8, 9 e 10 settembre si terrà a Cagli, in provincia di Pesaro e Urbino, la scuola nazionale di formazione del Partito Comunista dei Lavoratori, aperta ai militanti, a iscritti, e a tutti i compagni e le compagne interessati/e al marxismo rivoluzionario. I tre giorni combineranno il lavoro di formazione (relazioni e dibattiti) con spazi di socialità, musica, proiezioni. I riferimenti retorici alla necessità della formazione sono richiami ricorrenti nella tradizione...
29 Luglio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
Presidio ai cancelli dell'Esselunga di Biandrate
Ieri pomeriggio siamo stati all'Esselunga di Biandrate. Qui oltre 500 lavoratori (quasi tutti stranieri), guidati dallo SLAI Cobas, sono in sciopero per il cambio d'appalto. Lo sciopero ha ottenuto che CGIL e UIL firmassero un accordo, senza consultare i lavoratori, che scongiura i licenziamenti (i lavoratori saranno riassunti tutti col nuovo appalto) anche se andrà a scapito di alcune vecchie conquiste. L'accordo "non è proprio una merda" (parole testuali del compagno...
28 Luglio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione sindacale
Ciao Nunzio!
Lunedì 24 luglio, ci ha lasciati il compagno Nunzio Paviglianiti. Iscritto al PCL sin dalle sue origini nel 2006, quando il Partito era ancora Movimento, Nunzio era un compagno serio e generoso. Seppur affetto da gravi patologie, ha sempre sostenuto e condiviso sino all'ultimo il progetto del Partito Comunista dei Lavoratori. Se ne è andato, come tutte le belle persone, in punta di piedi a soli 44 anni. Ciao Nunzio! I compagni di Reggio Calabria e il Partito Comunista...
25 Luglio 2023 - PCL Reggio Calabria
Mezzogiorno di fuoco
Il significato della Zona Economica Speciale per il Sud
Il progetto dell'autonomia differenziata, com'è noto, rappresenta uno dei pilastri dell'azione di governo Meloni, e dello stesso patto di maggioranza tra Lega e FdI. Prevede non solo un nuovo travaso di risorse pubbliche dal Mezzogiorno ai potentati leghisti del Nord, ma anche un ulteriore stagione di privatizzazioni, di saccheggi ambientali, di divisione del lavoro salariato. Il progetto non è semplice. Sconta difficoltà nella maggioranza e persino in settori di...
20 Luglio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
La baldoria dei profitti
I record di Piazza Affari
Ci sono voluti quindici anni per riguadagnare i livelli del 2008, ma l'impresa è riuscita. La Borsa di Piazza Affari festeggia l'aumento del 19% dei propri listini dall'inizio dell'anno. È «la Borsa migliore d'Europa» dichiara La Stampa con ostentata soddisfazione. I dati sono effettivamente impressionanti. In particolare per le grandi banche tricolori. L'aumento dei tassi d'interesse da parte della BCE si è tradotto nell'impennata dei tassi variabili dei...
17 Luglio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
Capitalisti d'Occidente e guerra russa
Le contraddizioni del mercato mondiale. Il cinismo del profitto capitalista
È universalmente noto che i gruppi capitalistici d'Occidente e i rispettivi Stati di riferimento sgomitano tra loro per spartirsi la futura ricostruzione dell'Ucraina. È meno noto il loro coinvolgimento nella guerra d'invasione russa contro l'Ucraina. Il caso dell'ENI, da noi riportato, è tutt'altro che un caso isolato. Un'inchiesta di Le Monde (18 giugno) documenta la produzione e il rifornimento di materiale elettronico da parte di grandi aziende occidentali alla...
11 Luglio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
«Casa e giardino». Il cinismo di Netanyahu è senza ritegno
I fatti di Jenin ripropongono la necessità della distruzione rivoluzionaria dello Stato Sionista quale unica prospettiva storica alternativa «Casa e giardino»: cosi il cinico premier israeliano ha chiamato l'aggressione terroristica delle proprie truppe a Jenin. Dodici palestinesi ammazzati, centinaia di case distrutte, migliaia di palestinesi costretti ad abbandonare le proprie case. Una Nakba in miniatura. La misura del salto di qualità del governo sionista di...
10 Luglio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
Rivolta e rivoluzione. Il vapore e il pistone
Senza un’organizzazione dirigente, l’energia delle masse si volatizzerebbe come il vapore non racchiuso in un cilindro a pistone. Eppure il movimento dipende dal vapore e non dal cilindro o dal pistone. [Trotsky, Storia della rivoluzione russa] Il 27 giugno, Nahel, un ragazzo di 17 anni, viene ucciso a sangue freddo dalla polizia a Nanterre. Si accende la rivolta, dapprima nei sobborghi della Île-de-France e poi in numerosissime altre città: Rennes, Nizza,...