Prima pagina
Ennesima strage di lavoratori. Ennesimo crimine odioso del capitalismo
Testo del volantino che verrà distribuito al presidio davanti alla Prefettura di venerdì 25 ottobre Le lavoratrici e i lavoratori avevano già denunciato le condizioni di sicurezza precarie del lavoro alla Toyota Material Handling. Ma l’azienda è andata avanti, mettendo così in conto questa ennesima strage. Perciò non è il caso di parlare di morti accidentali o di morti bianche. Ma di veri e propri omicidi. È la logica della...
24 Ottobre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna
L’accordo italo-tedesco per la guerra
Profitti di guerra e salari a picco
La partecipata statale Leonardo e la tedesca Rheinmetall si accordano per un eroico sforzo: la produzione di almeno 1500 unità militari entro il 2026. Sanno che la guerra paga, mentre le lavoratrici e i lavoratori ne pagano le tragiche conseguenze: riduzione dei salari, fame e sangue L’Italia del governo Meloni prosegue lungo la strada per rendere l’Italia un punto di riferimento per le burocrazie europee rinvigorite dai tempi di guerra, una sicurezza materna per la...
21 Ottobre 2024 - Emerigo C.
Lavoratori Stellantis verso lo sciopero. Intervista a Luigi Sorge
Da Atlante Editoriale Riprendiamo quest'intervista a Luigi Sorge, operaio Stellantis Cassino e dirigente del PCL, pubblicata da Atlante Editoriale in vista dello sciopero generale del settore auto. Ringraziamo la testata per averci concesso di ripubblicarla. Dopo 13 anni i sindacati dell’automotive indicono uno sciopero di tutta la categoria: dipendenti di Stellantis, lavoratori dell’indotto, della componentistica, delle società di servizi. La mobilitazione è...
18 Ottobre 2024 - Angela Galloro, Marco Piccinelli
Storia del colonialismo sionista (II)
Dall'ondata colonizzatrice degli anni '30 al Massacro di Tel al-Zaatar
Seconda parte ANNI '30-'40 Tra il 1932 e il 1935 la colonizzazione si fa ancora più massiccia, con l’arrivo di decine di migliaia di coloni sionisti, un contributo pesante nel modificare le condizioni demografiche del paese, che spinge i palestinesi a fondare nuovi partiti anticolonialisti (già erano stati fondati alcuni movimenti in precedenza, ma come detto hanno avuto vita difficile) come l’Istiqlal, perseguito e messo fuorilegge dagli inglesi. Nel 1936 si...
17 Ottobre 2024 - Alessio Ecoretti
Via lor signori! Stellantis ai lavoratori!
Testo del volantino Testo del volantino del PCL (allegato in fondo a questa pagina) in distribuzione nello sciopero generale del settore automotive indetto da CGIL, CISL E UIL il 18 ottobre Lo sciopero dell'automotive, specialmente in Italia, è soprattutto lo sciopero di Stellantis, la ex FIAT, ex FCA, attorno a cui ruota tutto il settore. Sono lontani i tempi di un Babbo Natale col maglioncino blue venuto a portare salari tedeschi per i cassaintegrati italiani. Oggi la situazione...
17 Ottobre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori
Ucraina. Gli Amici della pace e l'alleato europeo
Della “pace” secondo Orbán e della sua stomachevole ipocrisia
Già più volte su queste pagine abbiamo parlato del semi-regime dell’ungherese Orbán e della sua ipocrita posizione per la “pace” in Ucraina. Un interessante recente avvenimento costituisce un’occasione per ribadire perché, pronunciata dalla bocca sua e dei suoi scagnozzi, la parola “pace” deve avere obbligatoriamente le virgolette (aggiungendo anche qualche dettaglio per capire meglio il contesto). La Cina ha recentemente...
12 Ottobre 2024 - Elia Spina
Elezioni regionali 2024. I nostri candidati in Liguria
Governino le lavoratrici e i lavoratori!
Pubblichiamo, in ottemperanza alle disposizioni vigenti, la lista dei nostri candidati alle elezioni regionali del 27 e 28 ottobre 2024 per la regione Liguria CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE LIGURIA Ferrando Marco: nato a Genova nel 1954, militante politico nel movimento operaio dall'inizio degli anni '70. Dirigente nazionale dei Comitati di base della scuola nel 1986/1988. Membro della Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista tra il 1992 e il 2006 quale...
12 Ottobre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - Commissione organizzazione
Siccità in Sicilia: conseguenza di cambiamento climatico, capitalismo e negligenza dello...
LA SICCITÀ IN SICILIA: TRE ESEMPI La Sicilia è, ormai da alcuni mesi, colpita da una gravissima siccità. Secondo il Dipartimento Regionale della Protezione Civile, il 2024 è l'anno peggiore per precipitazioni degli ultimi vent'anni. Ciò ha causato molti disagi agli abitanti, infatti, nelle città l'acqua viene razionata e l'irrigazione dei campi si è fermata. Dal 7 ottobre 2024 è iniziato il razionamento dell’acqua per due...
9 Ottobre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezioni Palermo e Caltanissetta
Barbarie sionista in Palestina e in Libano - Discussione internazionale
English translation Sabato 5 ottobre, la International Socialist League (ISL, Lega Socialista Internazionale), la League for the Fifth Intational (L5I, Lega per la Quinta Internazionale) e l'International Trotskyist Opposition (ITO, Opposizione Trotskista Internazionale) hanno tenuto un forum online intitolato “La barbarie sionista in Palestina e Libano, crocevia del Medio Oriente”. Alejandro, dell'ISL, ha moderato il dibattito. Ali, dell'ISL-Libano, ha fatto un commovente...
8 Ottobre 2024
Dichiarazione - A un anno dall'inizio del nuovo genocidio israeliano
Nessuno stato sionista in Palestina. Stop all’invasione del Libano. Fuori gli Stati Uniti dal Medio Oriente! Per una Palestina unica, democratica, laica e socialista!
English translation Dichiarazione congiunta della Lega Socialista Internazionale (ISL), della Lega per la Quinta Internazionale (L5I) e dell’Opposizione Trotskista Internazionale (ITO). Il 7 ottobre segna un anno da quando Hamas ha invaso le difese di confine nel sud di Israele, attaccato obiettivi militari, preso ostaggi – per lo più civili – ed è tornato alle sue basi. L'operazione ha colto Israele di sorpresa, ha distrutto il mito della sua...