Prima pagina


È uscito il nuovo numero di Unità di Classe

Scrivi a info@pclavoratori.it o in chat alla nostra pagina Facebook ufficiale per sapere come acquistarlo

Aiutaci a propagandare le idee del marxismo. Diffondi e sostieni Unità di Classe con un contributo libero. Puoi fare una sottoscrizione con PayPal, in modo rapido e sicuro, inviando il pagamento a: info@pclavoratori.it, oppure seguendo le istruzioni a questo link In questo numero: È l'ora di una lotta vera. Editoriale - Marco Ferrando La gara tra Salvini e Meloni contro i migranti Emilia-Romagna. L’intervento del PCL dopo l’alluvione - sezione Romagna del...

3 Ottobre 2023

La pulizia antiarmena nel Nagorno-Karabakh

Il silenzio e le complicità delle potenze imperialiste

Il popolo che ha subito il primo genocidio del Novecento sta lasciando in massa il territorio che ha abitato ininterrottamente per duemila anni. Si tratta della popolazione armena del Nagorno-Karabakh, vittima della guerra di conquista promossa dal regime di Azerbaigian e della sua rapida vittoria. Una guerra attivamente sostenuta dalla Turchia di Erdogan nel nome del progetto panturco e neo-ottomano che lo ispira. Tutte le potenze imperialiste vecchie e nuove sono silenti o complici del...

2 Ottobre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

La NADEF annuncia una manovra di classe

Governo e padronato scaricano sui salariati il proprio costo sociale e politico

Il governo anticipa con la Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) la cornice della prossima legge di stabilità. Il margine di manovra del governo Meloni è ristretto da un combinato di fattori: un abbassamento verticale del tasso di crescita economica dell'Italia, zavorrata dalla recessione tedesca; un aumento netto del costo dell'energia connesso anche alla guerra; l'aumento progressivo dei tassi di interesse di tutte le banche centrali (con...

28 Settembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

Per la liberazione di Kagarlitsky

Il 28 settembre presidio all'ambasciata russa

Il 25 luglio scorso è stato arrestato in Russia Boris Kagarlitsky, intellettuale noto e stimato a livello internazionale. L’accusa è quella di “giustificazione del terrorismo”, ma la verità è che Boris è semplicemente uno dei tanti che si oppongono alla guerra scatenata da Vladimir Putin con l’invasione dell’Ucraina. Pochi giorni fa, Boris si è vista prorogata per altri due mesi la carcerazione preventiva. In tutto il...

26 Settembre 2023 - Comitato Stop alla Guerra in Ucraina

Il destino di Syriza

Il significato di un ex armatore che conquista la testa di Syriza

Un ex trader bancario presso Goldman Sachs, e poi armatore, di nome Stefanos Kasselakis, ha scalato il partito di Syriza vincendo le primarie col 56% dei voti contro l'ex ministra del lavoro, Efi Achtsioglu, fermatasi al 43%. È il nuovo segretario del partito. Il suo programma è fare “un nuovo partito democratico”, che si candida al governo della Grecia. Il premier conservatore Mitsotakis si è immediatamente congratulato col vincitore. L'attuale ministro...

25 Settembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

Una vita contro gli operai

La storia vera di Giorgio Napolitano, il "comunista" preferito di Kissinger

In queste ore la memoria di Giorgio Napolitano è omaggiata a reti unificate. Non è un caso. La sua biografia riassume storia e deriva della sinistra italiana tra prima e seconda Repubblica. Dallo stalinismo al liberalismo borghese. La massima coerenza nel trasformismo. La massima coerenza contro gli operai. Da dirigente stalinista del Partito Comunista Italiano, promosso nel Comitato Centrale col fatidico VIII Congresso (1956) si guadagnò i galloni dorati di Togliatti...

23 Settembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

Meloni, un anno dopo

C'è bisogno di una lotta vera

Testo del volantino nazionale del PCL È passato un anno da quando è nato il governo Meloni. Parlano i fatti. I salari delle lavoratrici e dei lavoratori, privati e pubblici, hanno continuato la loro discesa, come in nessun altro paese d’Europa. Il caro prezzi sul carrello della spesa è trainato dall’aumento dei profitti, gli stessi che il governo vuole ulteriormente detassare. Le accise sulla benzina, che Meloni aveva promesso di “cancellare”,...

22 Settembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

La scuola nazionale di formazione del PCL. Il successo di un'iniziativa

La scuola nazionale di formazione del Partito Comunista dei Lavoratori tenutasi tra l’8 e il 10 settembre a Cagli, in provincia di Pesaro e Urbino, è stata una iniziativa di successo. Non è certo la prima scuola di formazione del partito, ma sicuramente è la più riuscita. Da diversi punti di vista. Non solo nella campagna di promozione e di raccolta fondi che l’ha accompagnata – grazie al gruppo di lavoro che l’ha organizzata – ma...

20 Settembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

Blocco navale e memoria nazionale

La gara tra Salvini e Meloni contro i migranti. Le responsabilità del centrosinistra

Torna l'evocazione del blocco navale per fermare le partenze dei migranti dalla Tunisia. Prima sulla bocca di Salvini, poi di Meloni. È il vecchio cavallo di battaglia elettorale della destra, alla fine rispolverata come “misura risolutiva”, in un gioco di scavalcamenti interni alla maggioranza di governo. A prescindere da ogni altra considerazione, si potrebbe facilmente obiettare che non esiste flotta navale che possa sorvegliare l'intera costa nord-africana. Che se...

18 Settembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

Un documentario a ottant'anni dalla morte di Pietro Tresso

In ricordo del trotskista Pietro Tresso (1893-1943), ucciso come moltissimi altri compagni marxisti rivoluzionari per mano dell'apparato stalinista. Un documentario realizzato dalla sezione del PCL di Reggio Calabria Sono ormai passati ottant’anni da quando “Blasco”, Pietro Tresso, uno dei dirigenti di primo piano del movimento operaio italiano ed internazionale, perse tragicamente la vita. Trovò la morte come tanti altri rivoluzionari, per mano della burocrazia...

17 Settembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori