Prima pagina


Ottant'anni dalla Liberazione. Le ragioni di una memoria non pacificata

Quest’anno, il 25 aprile ricorre l’ottantesimo anniversario dalla liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Dopo tutto questo tempo la situazione politica in cui versa il nostro paese ci costringe a dire che la memoria di quel grande atto popolare di rivolta all’oppressione nazifascista e al regime economico e sociale che la aveva promossa e consentita, non è affatto pacificata. Al contrario la necessità della ribellione al regime che infine si...

25 Aprile 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

La morte di un Papa

English version Da comunisti non ci associamo al lutto universale, a reti unificate, per la morte di Papa Bergoglio. In particolare, non concordiamo con la commemorazione estatica della figura di Papa Francesco da parte di tutte le le sinistre cosiddette radicali. Naturalmente, rispettiamo profondamente la libertà religiosa e i sentimenti dei fedeli. Ma non al prezzo di rinunciare alla verità. La religione, ogni religione, è oppio dei popoli, scriveva Marx. La Chiesa...

22 Aprile 2025 - Marco Ferrando

Contro la repressione, per la lotta di classe

Le provocazioni poliziesche contro i manifestanti per la Palestina

Il 12 aprile si è tenuta a Milano una manifestazione nazionale contro il genocidio in Palestina e contro la guerra. Il corteo, sin da subito, si è dimostrato estremamente partecipato e completamente pacifico. In questo clima, si è verificata un’ingiustificata carica da parte della polizia nei pressi di Piazza Baiamonti. Una carica a freddo, una pura dimostrazione di forza, mascherata dalla necessità di “fermare dei vandali”. In realtà,...

13 Aprile 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

La guerra commerciale tra imperialismi

La svolta di Trump alla prova del protezionismo. L'interesse indipendente della classe operaia internazionale

English version Il grande rilancio del protezionismo segna il nuovo corso di Donald Trump. Il ricorso a politiche protezioniste non rappresenta naturalmente un fatto inedito, anche in tempi recenti. Dopo la grande crisi del 2008, e in particolare nell'ultimo decennio, l'innalzamento delle tariffe doganali sulle importazioni è diventato uno strumento diffuso nella concorrenza tra imperialismi. Anche negli USA, dove fu inaugurato dalla prima amministrazione Trump e in larga parte...

7 Aprile 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il despota ungherese riceve il terrorista israeliano

L'antisemitismo è perfettamente compatibile con il filosionismo

Di fronte alla notizia che da ieri, mercoledì 2 aprile, Viktor Orbán sta ricevendo il terrorista israeliano Netanyahu per alcuni giorni, è impossibile non fare un commento. Ormai le proporzioni della catastrofe genocida a Gaza sono sotto gli occhi di tutti. Non basta il massacro di decine di migliaia di persone e il ferimento di un numero ancora più grande (fra cui moltissime donne, bambini e anziani): la pulizia etnica iniziata con la stessa creazione dello...

3 Aprile 2025 - Elia Spina

Argentina. Milei e Bullrich devono andarsene

Dichiarazione del MST Pubblichiamo la dichiarazione del MST argentino all'indomani della grandissima manifestazione del 12 marzo contro il governo Milei. La giornata di ieri, mercoledì [12 marzo], probabilmente ha rappresentato un nuovo punto di svolta. Contro tutta la campagna preventiva di intimidazione per sgonfiare l’appello a sostegno dei pensionati, conto la sfacciata politica di fake news sui mezzi di comunicazione di massa affini al governo libertario [autodefinizione...

2 Aprile 2025 - Direzione Nazionale del MST (Movimiento Socialista de los Trabajadores)

Birmania e Cina. L'imperialismo in casa d'altri

Il devastante terremoto che ha investito la Birmania, col suo impressionante numero di vittime e distruzioni, favorisce l'attenzione sul regime militare che la domina, la guerra interna che l'attraversa, le sue relazioni internazionali. Aspetti rimossi molto spesso dall'eurocentrismo di larga parte della sinistra europea, tanto più se di estrazione “campista”. La Birmania è oggi divisa in due parti distinte. Da un lato le aree controllate dallo spietato regime...

1 Aprile 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

Dichiarazione della Lega internazionale Socialista (LIS) sulla Giornata della Terra Palestinese

Mentre la macchina bellica sionista continua a bombardare Gaza nella Giornata della Terra Palestinese, affermiamo che non sostenere la resistenza palestinese in ogni sua forma (politica, umanitaria, diplomatica e militare) porterà anche al nostro annientamento. Il 49° anniversario della commemorazione della Giornata della Terra Palestinese si svolge nel teatro dei più odiosi atti di genocidio contro il nostro popolo palestinese nella Gaza assediata e della continua...

29 Marzo 2025 - Lega Internazionale Socialista Free Palestine Front General Union of Student (Libano)

Sciopero metalmeccanici. 8 ore non bastano: intensifichiamo la lotta!

Testo del volantino che distribuiremo durante lo sciopero nazionale dei metalmeccanici I metalmeccanici riprendono oggi la lotta per il rinnovo del CCNL scaduto da 9 mesi, dopo le 16 ore già fatte tra dicembre e febbraio. Oggi si uniscono anche i metalmeccanici delle piccole e medie imprese anche loro senza contratto. Il rinnovo dei metalmeccanici (oltre un milione e mezzo di lavoratori per un 8% del PIL) riveste da sempre un’importanza trainante per tutti i lavoratori di tutte...

27 Marzo 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

L'onda di Trump e lo scenario mondiale

Assemblee pubbliche

Il cambio di governo e di regime negli USA. Il nuovo sistema di potere di Trump alla prova sia in casa che all'estero. La svolta nella politica estera USA e il ritorno delle sfere di influenza. I riflessi sull'Unione Europea. La crisi verticale delle relazioni transatlantiche e la nuova fase delle rivalità interimperialistiche. I riarmi, l'economia di guerra e il ruolo della NATO. Gli scenari delle guerre attuali e di quelle future. La risposta necessaria e gli obiettivi della...

23 Marzo 2025