Prima pagina


La tregua tra Israele e Hamas è iniziata

Israele ha finalmente raggiunto un accordo con Hamas sul primo cessate il fuoco da quando ha lanciato la sua offensiva genocida a Gaza, ed è iniziato uno scambio di prigionieri. Il popolo palestinese ha festeggiato nelle strade la fine dei bombardamenti e un accordo che considera una vittoria della sua eroica resistenza. Netanyahu affronta proteste e una crisi politica con i suoi alleati di estrema destra che respingono l'accordo. Bisognerà aspettare per vedere se il sionismo...

23 Gennaio 2025 - Coordinamento della Liga Internacional Socialista

L'ANP contro la resistenza palestinese

L'operazione di polizia in Cisgiordania e il suo significato politico

“Proteggere la patria”: è il nome dato all'operazione di polizia dell'ANP in Cisgiordania contro le organizzazioni della resistenza palestinese. Mentre il governo Netanyahu dà mano libera ai coloni sionisti della Cisgiordania, liberando dalla detenzione amministrativa i (pochissimi) militanti sionisti incarcerati, Mahmoud Abbas scatena la propria polizia contro i combattenti palestinesi a Jenin e Ramallah. Duemila poliziotti dell'unità d'elite 101, il...

22 Gennaio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

No alla condanna per antisionismo del nostro compagno Alejandro Bodart (segretario del Movimento...

Raccolta firme internazionale

Nella città di Buenos Aires, in Argentina, il 30 dicembre, la Corte di Cassazione e d'Appello Penale ha revocato l'assoluzione del nostro dirigente Alejandro Bodart a causa della denuncia dell'organizzazione sionista DAIA (Delegazione delle Associazioni Israeliane in Argentina) contro i suoi tweet contro il genocidio israeliano e a sostegno del popolo palestinese. In questo modo, è stato condannato a una pena sospesa di sei mesi di carcere, al pagamento delle spese e a una...

15 Gennaio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

Verità per Ramy, ucciso dallo stato borghese

Lo stato ha ammazzato Raimy Elgaml e cerca di salvarsi la faccia. Lo stato ha le mani sporche del sangue dei lavoratori e dei loro figli. Così prova a raccontarci che non è stato ammazzato un ragazzo di 19 anni per la violenza e la prepotenza con cui agiscono le sue forze dell'ordine, ma che è morto un ladro e che è morto un immigrato. Lo Stato italiano non produce altro che morte e violenza, toglie tutto alle nuove generazioni e le accusa della loro rabbia....

12 Gennaio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

Storia del colonialismo sionista (III)

Dall'invasione del Libano a oggi

Terza e ultima parte Prima parte Seconda parte ANNI OTTANTA 1981: una nuova aggressione israeliana, in collaborazione con gli Stati Uniti, questa volta contro l’Iraq, con il bombardamento della centrale atomica di Bagdad. Azione impunita che causa undici vittime, oltre a fungere da trampolino di lancio per la prossima invasione del Libano, che puntava a creare un regime satellite e all'eliminazione dei profughi palestinesi e dei quadri dell’OLP. Gli israeliani avanzeranno...

9 Gennaio 2025 - Alessio Ecoretti

La legge finanziaria del governo Meloni

La legge di stabilità del governo Meloni è la prima legge finanziaria dopo il varo del nuovo Patto di stabilità europeo, sottoscritto da tutti i governi capitalisti dell'Unione Europea e dall'insieme della vecchia e nuova maggioranza che sorregge la Commissione Europea (per intenderci, dal PD a Giorgia Meloni, sul versante italiano). L'obiettivo della manovra economica è dichiarato: ottenere il placet di Bruxelles, dopo la procedura d'infrazione subita in...

7 Gennaio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

Ucraina: le prospettive di una pace imperialista

Dal momento in cui l’incursione ucraina nella regione russa di Kursk si è arrestata, all’inizio di ottobre, seguita dall’avanzata delle forze di Putin a est e a sud, è chiaro che l’Ucraina non sarà in grado di cambiare a suo vantaggio la situazione sul campo di battaglia. La vittoria di Donald Trump nelle elezioni americane indica la possibilità che non vi sarà un sostanziale aumento in armamenti dopo il suo insediamento il 20...

3 Gennaio 2025 - Dave Stockton

L'Italia nei Balcani

L'ingresso di Romania e Bulgaria nell'area Schengen

Il 12 dicembre i ministri dell'Interno dell'Unione Europea hanno sancito l'ingresso di Romania e Bulgaria nella zona Schengen. La richiesta d'ingresso avanzata da anni dai governi dei due paesi interessati era stata sinora respinta da Austria e Olanda, che sempre avevano posto il proprio veto, preoccupate dai possibili riflessi migratori nei loro paesi. Ora la svolta, con decisione unanime della UE. Hanno agito sicuramente a favore della svolta anche considerazioni di carattere politico:...

30 Dicembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori

Dove va la Siria?

Il crollo di un regime dispotico, la natura del nuovo potere islamista, il futuro di una rivoluzione siriana

La caduta del regime di Bashar al-Assad è stata una risultante indiretta dello scenario mondiale. Ma non di un misterioso complotto. I campisti cercano ancora una volta regie occulte, quando tutto è avvenuto alla luce del sole. Semplicemente la guerra d'invasione dell'Ucraina da parte di Putin ha privato il regime siriano dell'appoggio decisivo dell'imperialismo russo. Mentre la guerra dello stato sionista in territorio libanese ha impedito il soccorso ad Assad da parte delle...

29 Dicembre 2024 - Marco Ferrando

Siria. Un dittatore sanguinario in meno, un futuro incerto

In un Medio Oriente già duramente devastato dal genocidio palestinese e dall'attacco al Libano per mano dello stato sionista di Israele, la sanguinaria dittatura di Bashar al-Assad è caduta da giorni in Siria, sostituita al potere da un settore islamista a capo di un'eterogenea coalizione ribelle. Nel Paese e nella regione si apre una nuova fase, piena di interrogativi. Un evento trascendente. Per il popolo siriano e per gli altri popoli arabi della regione, questo...

23 Dicembre 2024 - Coordinamento della Lega Socialista Internazionale (LIS)