Internazionale
Un contributo per la conferenza europea
Contro l’opportunismo La nostra campagna elettorale è parte integrante di quella per la Conferenza europea. Il punto centrale della strategia rivoluzionaria, oggi, nell'Unione Europea è che ogni rivendicazione della classe salariata per essere realizzata pone i temi e le tattiche della lotta per la conquista del potere e non genericamente "il problema del potere". In altri termini, fatta eccezione per il CRQI, tutte le forze che si richiamano al socialismo...
21 Gennaio 2013 - Gian Franco Camboni Gian Marco Satta
Il quarto anno della bancarotta capitalista
Dichiarazione del Segretariato del CRQI – 1 Ottobre 2010 1 Lo sviluppo degli avvenimenti internazionali, specialmente quelli di carattere politico, continua a confermare le prospettive della bancarotta capitalistica mondiale da noi segnalate molto prima della sua esplosione nel luglio del 2007. Rivendichiamo, fondamentalmente, la portata rivoluzionaria che abbiamo dato a questo processo, nel senso già segnalato da Marx: “lo sviluppo del sistema del credito” (e ancor...
16 Novembre 2010 - SI CRQI
Risoluzione della Segreteria Internazionale del CRQI
Nel pieno di una crisi sempre più grave La bancarotta del capitalismo globale La crisi del capitalismo globale, universalmente riconosciuta come la peggiore della storia, non è finita; ci troviamo nel mezzo del suo dispiegamento. Alla fine del 2009, lo spettro delle insolvenze sovrane del Dubai e della Grecia fino a quelle dell’Irlanda, che hanno scosso l’eurozona e l'Unione Europea nel suo complesso e hanno rivelato l’impatto catastrofico della montagna...
22 Gennaio 2010 - Coordinamento per la Rifondazione della Quarta Internazionale
il Venezuela e la caduta del prezzo del petrolio
La crisi economica internazionale e gli errori di Chavez
Non c'e dubbio che la caduta del prezzo del petrolio (dagli oltre 110 dollari a barile di poco tempo fa agli odierni 35 - 40) mette in difficolta il progetto chavista di esercitaRE un ruolo sempre piu significativo in America Latina. Minori entrate ( e che minori entrate) mettono in pericolo i progetti "sociali" di Chavez (questa caduta non era prevista in proporzioni cos¡ grandi). La crisi economica attuale con la caduta della domanda delle materie prime e di conseguenza...
20 Febbraio 2009 - Giovanni Tomagnini
Volantone del PCL diffuso alla festa di Lutte Ouvriere e al meeting internazionale della LCR
Nello scorso mese di maggio si sono svolte due importanti iniziative internazionali a Parigi di movimenti che si richiamano, più o meno dichiaratamente al trotskismo, anche se nei fatti ne rivedono le basi fondamentali. Si è trattato della festa annuale del giornale “Lutte Ouvriere”, che vede come sempre uno spazio dedicato ai dibattiti tra diverse forze di estrema sinistra di vari paesi del mondo, e di un meeting internazionale della Lega Comunista Rivoluzionaria...
10 Dicembre 2008
La posizione del PCL su Tibet e Cina
In risposta alla lettera circolare di vari gruppi/associazioni
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto questa mail che chiedeva di precisare la nostra posizione in merito alla Cina ed alla questione Tibetana: Lettera aperta ai candidati/e Premier Egregio/a Candidato/a Ad oggi non ci è ancora dato sapere quali proposte il Suo partito/coalizione intende avanzare per affrontare alcuni temi che noi riteniamo fondamentali per garantire sicurezza, sviluppo e lavoro al nostro Paese. Per questa ragione La invitiamo a rispondere ad alcune semplici...