Interventi
Nuove macchine da censura. Wikipedia bloccata per protesta
Sulla riforma europea del copyright
LA RIFORMA EUROPEA SUL COPYRIGHT Wikipedia oggi è bloccata in segno di protesta. Il 20 giugno è stata approvata la riforma europea sul copyright (1), da parte del Comitato Affari Legali del Parlamento UE. Se confermata in assemblea plenaria, si aprirà una nuovo scenario per la condivisione di contenuti in rete. La riforma presentata dalla Commissione Europea si focalizza sulla necessità di tutelare i business esistenti dall’impatto delle nuove...
3 Luglio 2018 - Luca Gagliano
Basta morti di lavoro!
Sono quattrocento i morti sul lavoro dall’inizio dell’anno, considerando anche quelli nel corso degli spostamenti; il 2018 sta confermando la tendenza di crescita degli ultimi anni. Nel 2017 i morti sono stati 1029, 1018 nell’anno precedente. Non è un bollettino di un paese in guerra, ma il bollettino dei morti sul lavoro. Una guerra silenziosa, nella quale i proletari muoiono senza che nelle regole d’ingaggio sia previsto il fine vita, al contrario dei...
23 Maggio 2018 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna
Invalsi: una nuova forma di schiavitù sull’altare del capitalismo
Io insegno. Preparo, tra le altre cose, i miei alunni alle forche caudine della prova Invalsi. E poi, più tardi, a fine anno, dovrò valutare le loro competenze. Provo ad addormentare il cervello, provo a non farmi prendere dal vizio assurdo del pensare. Poi vedo gli occhi, scurissimi e persi nel vuoto, di Y. che viene dal Marocco ed annega di fronte ad espressioni come “fare il cicerone” ormai obsolete anche qui. Mi sento sfiorare la mano da A. che ha due...
23 Aprile 2018 - Nikita
Israele: Stato assassino
Nel giorno della Marcia del Ritorno: 16 morti e oltre 1.000 feriti
Nell'occasione della marcia per il diritto al rientro, la cosiddetta Marcia del Ritorno, migliaia di palestinesi hanno protestato ricordando le tragedie storiche del loro popolo legate all'istituzione dello Stato di Israele – la Nakba – che da sempre ha significato l'impedimento e la negazione del loro legittimo diritto all'autodeterminazione con espropri, colonie, epurazioni, militarizzazione, apartheid, uccisioni, massacri e ora una lenta agonia di massa, esemplificata dal...
1 Aprile 2018 - Cristian Briozzo
Caro compagno, nella difficile giornata di questo 8 marzo ti scrivo
Caro compagno, nella difficile giornata di questo 8 marzo voglio scrivere a te per una volta. A te che spesso militi a fianco a me nelle piazze, nelle iniziative, nelle lotte. A te che sei per l’uguaglianza dei generi e che ti reputi un uomo duepuntozero, un uomo profondamente antisessista, un uomo illuminato, che non ha nulla a che fare con i bruti che sparano alle mogli. È chiaro che mi rivolga a te. Mica posso mettermi a parlare con un cattolico o un fascista. Loro...
8 Marzo 2018 - Collettivo Femminista Rivoluzionario
L’Italia sull'orlo della bancarotta
Il titolo sarà accolto dai più – magari anche da marxisti o presunti tali - come una esagerazione, una “sparata” catastrofista di chi vede crisi in ogni dove, che non tiene conto della realtà dell’economia. In contrapposizione col pronostico del titolo – cioè l’approssimarsi alla bancarotta dell’Italia – i panegirici del capitale, i giornalisti e i politici borghesi, il governo, affermano che il paese vive una...
18 Dicembre 2017 - Michele Amura
Je so’ pazzo e la putrefazione del parlamentarismo
(ma ‘o pazzo’ non ne è al corrente)
LA SOVRANITÀ POPOLARE «È la sovranità del capitale multinazionale, che esclude per “costituzione” la possibilità che si formi nuovamente una sovranità popolare» («“Potere al Popolo”. Impediamo che il morto afferri il vivo», Dante Barontini, contropiano.org) Non appena la borghesia concluse il suo lavoro di liquidazione del modo di produzione feudale e delle sue forme statali, i parlamentarismo borghese...
4 Dicembre 2017 - Gian Franco Camboni
La “distribuzione della ricchezza” e il socialismo volgare
Pubblichiamo uno scritto di Rolando Astarita, già apparso su assaltoalcieloblog.wordpress.com. Rolando Astarita è uno studioso marxista di economia. Insegna all’Università di Quilmes (Argentina) e di Buenos Aires Alcune organizzazioni di sinistra, che dicono di fondare le loro analisi e strategia sulla teoria di Marx, pongono al centro della loro propaganda e agitazione la rivendicazione “redistribuire la ricchezza”. Sembrano pensare che questo sia un...
27 Novembre 2017 - Rolando Astarita
Le nazionalizzazioni democratico-borghesi del XX secolo e la Catalogna
Veri indipendentisti e pseudoindipendentisti
La rivoluzione cubana non nacque con gli obiettivi economici del regime di dittatura rivoluzionaria del proletariato: nazionalizzazione dell’industria, delle banche, della terra e il monopolio del commercio estero. Il movimento diretto da Castro, Guevara e Cienfuegos nacque come movimento democratico rivoluzionario che si batteva per la piena sovranità nazionale e per la democrazia politica. Senza effettiva sovranità nazionale non vi può essere democrazia...
16 Novembre 2017 - Gian Franco Camboni
28 ottobre, si ripete l'infamia del fascismo
Ci siamo, è il 28 ottobre, data che commemorano i fascisti, la cosiddetta marcia su Roma del 1922, quando 25.000 camice nere si diressero sulla capitale, rivendicando la guida politica del paese. Fu da lì che iniziò il calvario fascista, grazie alle botte e alle persecuzioni tanto gradite agli industriali, che paventavano una possibile rivoluzione socialista all’indomani del biennio rosso. Ancora oggi il fascismo perdura dopo anni di lotte e una costituzione...