Interventi


Uniti nella crisi, uniti nella lotta!

«Proletari di tutto il mondo, unitevi!» è il grido con cui si chiude Il Manifesto del partito comunista di Engels e Marx del 1848. Ed è il grido che risuona straordinariamente attuale e che deve informare l’agenda del ciclo di lotte che talune città hanno già visto apririsi. La pandemia da Covid–19 ha unificato nella miseria e nell’oppressione la classe proletaria a tutti gli strati, a tutte le generazioni, a tutte le latitudini....

4 Ottobre 2020 - Salvo Lo Galbo

Risposta pubblica al compagno Cristian Briozzo

Il compagno Cristian Briozzo ha sentito il bisogno di dare informazione pubblica (sul suo profilo Facebook) della propria uscita dal PCL. Più precisamente ha dichiarato “l’addio al Partito Comunista dei Lavoratori per continuare la militanza per la rivoluzione comunista” in Italia, in Europa, nel mondo. Naturalmente non dubitiamo del fatto che Briozzo sia un militante rivoluzionario. Ma pensare che la rivoluzione mondiale possa essere agevolata dalla propria uscita...

26 Settembre 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Torna la Serie A, con 4 miliardi in meno

Il sistema del profitto sportivo, messo alla prova del coronavirus, aumenta la sua instabilità e irrazionalità

La pandemia colpirà anche e soprattutto il calcio. A stimarlo è stato Andrea Agnelli, presidente della Juventus e dell’Eca (European club association), nonché amministratore di Exor, la holding olandese che detiene il 63,77% della società bianconera (1): «Possiamo stimare la decrescita in circa 4 miliardi di euro nei prossimi due anni, e, secondo la FIFA, il 90% di queste perdite impatterà sui club», lo ha dichiarato a margine dei lavori...

19 Settembre 2020 - Marco Piccinelli

La morte di Trotsky: epitome perfetta dello stalinismo

Ventisei ore dopo essere stato colpito dalla piccozza di Mercader, Trotsky moriva ottanta anni fa. Continuiamo a ricordare il grande rivoluzionario con questo breve e incisivo articolo L’assassinio di Trotsky è il simbolo della rivoluzione operaia trucidata a tradimento da un volgare gangster insignito, per colmo di oscenità, della più alta onorificenza nazionale recante il nome di Lenin, vale a dire l’uomo che proprio al fianco di Trotsky aveva giurato...

21 Agosto 2020 - Salvo Lo Galbo

Le giornate dell’entrismo. Le vere ragioni dell’uscita di SCR da Riconquistiamo Tutto

Dopo il comunicato della Commissione sindacale del PCL, pubblichiamo un approfondimento sull’uscita di Sinistra Classe Rivoluzione da RT, l’opposizione CGIL

Riconquistiamo Tutto (RT), l’opposizione CGIL, perde i pezzi. I compagni di Sinistra Classe Rivoluzione (SCR, circa un quarto dei voti complessivi all’ultimo congresso) fondano una nuova corrente (area), che sarà chiamata “Giornate di Marzo”, anche se a sentire Paolo Brini, uno dei tre leader, non si capisce bene se in qualche modo sarà collaterale a RT o del tutto in opposizione anche alla più vecchia opposizione. Più probabile che...

1 Agosto 2020 - Lorenzo Mortara

La ricetta di Ichino, peggio del Covid

Come i capitalisti usano il coronavirus contro i lavoratori

Intervistato sulle colonne di Libero, per corroborare la profonda intelligenza con cui da sempre esprime le sue mirabili ricette, Ichino è tornato a colpire il mondo dei salariati. Durante il lockdown, mentre centinaia di lavoratori intasavano gli ospedali colpiti dal Covid-19, lui digrignava i denti colpito da un travaso di bile, al pensiero immaginario degli scampati del pubblico impiego che grazie allo smart working si godevano «una lunga vacanza retribuita al cento per...

18 Giugno 2020 - Lorenzo Mortara

Hanno spento l'agorà

Riflessioni su ruolo dell'informazione, memoria e trasformazione dell'immaginario

Ancor oggi le manipolazioni di bugia e rilettura nei contenuti dell’informazione agiscono autorevoli per la costruzione della realtà, che diventa tale anche se priva di sostanza Entriamo nel merito, ai tempi del coronavirus, straordinario passepartout per una ulteriore avanzata verso l’atomizzazione della società, e la disgregazione della solidarietà tra individui e di quella residua pietas in grado di diventare forma di supporto al singolo e di resistenza...

19 Maggio 2020 - Mario De Pasquale

Default e rivoluzione

La nostra critica all'intervento di Giulio Palermo Abbiamo recentemente ospitato sul nostro sito un contributo del compagno Giulio Palermo sul tema del debito pubblico, un contributo peraltro ospitato anche da altri siti di estrema sinistra. In questa sede vogliamo da un lato interloquire con le posizioni espresse dal compagno, dall'altro esplicitare la netta divergenza con l'ipotesi politico strategica che Palermo avanza. DEFAULT UNILATERALE: UNA PROPOSTA COMUNE Il testo del compagno...

12 Maggio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Precariato, irregimentazione e sfruttamento sulle navi da crociera. Una testimonianza

Riportiamo la testimonianza di un lavoratore marittimo di una compagnia famosa di navi da crociera. Una testimonianza fondamentale, al giorno d'oggi, per la comprensione delle differenti condizioni della classe lavoratrice nei diversi settori del lavoro. Comprensione che sta alla base della possibilità di elaborare strategie di difesa, organizzazione e mobilitazione, al passo con i tempi e con l'attuale condizione di sfruttamento e divisione del lavoro, con lo scopo di individuare...

11 Maggio 2020 - a cura del Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Genova

Pandemia, degrado ambientale e urbanizzazione

CAPITALISMO, URBANIZZAZIONE ED EPIDEMIE L'evoluzione nei secoli del capitalismo in relazione alla struttura dei centri urbani si è delineata in funzione della produzione di merci. «L’esistenza della città implica immediatamente la necessità dell’amministrazione, della polizia, delle imposte, ecc., in una parola dell’organizzazione comunale, e quindi della politica in genere. Apparve qui per la prima volta la divisione della popolazione in due...

8 Maggio 2020 - Ruggero Rognoni