Interventi
Il partito operaio e Galileo
Per il socialismo scientifico la scienza della natura e la tecnica sono forze produttive. Il proletariato rivoluzionario, conquistando il potere, libererà la scienza della natura dalle catene dei rapporti sociali capitalistici. La scienza sarà liberata dopo che l’aristocrazia finanziaria sarà privata dei diritti politici: l’unico modo per mettere fine alla sua maleficenza. Il socialismo scientifico è l’erede della rivoluzione galileiana:...
10 Settembre 2015 - PCL - Sezione di Sassari
L’aristocrazia finanziaria statunitense sferra una nuova offensiva contro la classe operaia
La burocrazia sindacale degli USA costringe i lavoratori a lavorare oltre la scadenza contrattuale: 30.000 lavoratori di Acelor Mittal e US Steel, 300.000 lavoratori dello US Postal Service, 60.000 della Verizon e dell’AT & T, 38.000 lavoratori statali dell’Illinois e decine di migliaia di insegnanti a Chicago, Pittsburgh, Detroit e in altre città. La burocrazia lancia “un monito ai 140.000 lavoratori del settore auto il cui contratto con la General Motors, la...
8 Settembre 2015 - PCL - Sezione di Sassari
Pescatori, marinai, pupi e pupari
I marò Girone e Latorre meritano il rispetto dovuto ad ogni umana sofferenza ma, l’immagine distorta che i media ci propinano su di loro la trovo ripugnante. Inoltre, se si riflette onestamente sulla vicenda, risulta evidente che i cori nazional-patriottici che si ergono dall’italico suolo e che potrebbero anche risultare controproducenti per gli interessi dei due, sono in malafede. Non c’è dubbio che abbiano diritto ad un giusto processo che chiarisca le...
6 Settembre 2015 - PCL - Sezione di Romagna
Gli economisti borghesi prendono colpi, uno dietro l’altro, e gli imprenditori ‘sono...
Al Workshop The European House-Ambrosetti gli imprenditori “sono spaventati” perché: 1) la Cina “con la sua frenata improvvisa…rischia di mettere a repentaglio una crescita globale di per sé già piuttosto debole”; 2) come “ha sottolineato Philippe Legrain, fondatore di Open Politic Economy network, non è soltanto la Germania soffrire, per la sua esposizione a Paesi in rallentamento (Cina in primis), ma anche aree come la...
5 Settembre 2015 - PCL - Sezione di Sassari
Se questa è Chiesa
Come non provare una certa simpatia per le recenti dichiarazioni di alcuni alti prelati a sostegno dei profughi, contro il razzismo e le politiche del Governo ”del tutto inefficaci e riottose ad affrontare questo problema con umanità ed impegno”? E come non riconoscere che la Chiesa si stia schierando , finalmente in coerenza con i suoi principi fondanti, con i poveri, i perseguitati e i diseredati? Difficile negarlo, quasi impossibile quando ogni giorno su stampa e...
27 Agosto 2015 - PCL - Sezione Romagna
«Io sono il mondo»
Ricondurre l'antispecismo a una prospettiva marxista
INTRODUZIONE D'ALEMBERT Lo riconosco: un essere che esiste da qualche parte e non corrisponde ad alcun punto dello spazio; un essere inesteso che occupa dell'estensione; che è tutto intero sotto ciascuna parte di questa estensione; che differisce essenzialmente dalla materia e le è assimilato; che la segue e la muove restando immobile; che agisce su di essa e ne subisce tutte le vicissitudini; un essere di cui non ho la minima idea; un essere insomma di natura così...
7 Agosto 2015 - Clelia Mazzei
Scuole private: basta privilegi in nome della religione
Come è noto, le scuole private gestite da enti religiosi – pur percependo rette in cambio di servizi educativi – non pagano le tasse sui loro immobili, come l' IMU (ex ICI). E' ciò che accade da molti anni in tutta Italia, con la connivenza dello Stato, di quasi tutti i Comuni e dei maggiori partiti politici presenti nelle Istituzioni. Però, in tempi di crisi economica e di riduzione dei finanziamenti agli Enti locali, può succedere che qualcuno...
3 Agosto 2015 - Leo S.
Il caso Reem e la banalità del male
Contro l'Unione Europea del caos e del razzismo capitalista, levare il pugno contro l'arroganza dei padroni e dei loro leccapiedi! Schengen è un comune di qualche anima su tre confini: Lussemburgo, Francia, Germania; è nota per un trattato della UE che blocca gli essere umani fuori dai confini dell’Unione e apre alle merci. Un trattato che permette l’assenza di controlli doganali tra gli Stati appartenenti alla UE, almeno sulla carta... perché chi si muove...
20 Luglio 2015 - Trotsko
Coltiviamo l'odio di classe, manteniamo all'erta lo spirito di rivolta!
Quando una minoranza di popolazione più ricca detiene il potere economico, politico e militare, la corruzione, il clientelismo e l’inefficienza non sono una conseguenza non prevista causata da politicanti disonesti, ma sono proprio le basi su cui poggia tale potere particolare. Parallelamente, il “rispetto delle regole”, “l’autonomia della Magistratura” e la “difesa della Costituzione”, si trasformano in parole d’ordine vuote se...
14 Luglio 2015 - Maddalena Robin
Socialismo o barbarie
Dall'entrata in vigore dell'euro, il primo Gennaio 2002 fino ad oggi il costo della vita è divenuto insostenibile per la stragrande maggioranza della popolazione. Siamo giunti al paradosso che anche chi ancora lavora è povero, figuriamoci le condizioni di vita dei disoccupati, precari, cassintegrati "esodati" dalla riforma Fornero, di quasi tutti i pensionati. La contraddizione è che in una società come questa che ci hanno imposto i capitalisti, basata sul...