Interventi


IL M5S: una risposta piccolo borghese alla crisi

Se guardiamo criticamente e da un punto di vista marxista il M5S, non possiamo non rilevare la natura di classe piccolo borghese di questo pseudo partito, ma sarebbe completamente sbagliato pensare che tale “partito” sia composto da soli elementi piccolo borghesi, esso trova un ampio consenso di massa anche tra gli operai, questo perché l’Italia come del resto la maggior parte dei paesi imperialistici, in passato hanno attraversato un importante periodo di boom...

4 Novembre 2015 - PCL – Sezione di Arezzo

Landini maestro di illusioni

Il primo segnale forte e reale che arriva dai lavoratori sulla credibilità ormai perduta del sindacato sono le oltre 7000 tessere perdute dalla FIOM in questi primi 10 mesi dell’anno e le oltre 720.000 tessere perse dalla CGIL rispetto al 2014. I metalmeccanici continuano a vedere la Fiom come unico baluardo nelle lotte per i propri diritti e come l’unico sindacato conflittuale, come dimostrano i tanti voti che ha avuto nei vari rinnovi delle RSU e RSL nelle fabbriche....

13 Ottobre 2015 - PCL - Sezione di Romagna "Domenico Maltoni"

La malattia del capitale: il business sulla pelle dei più deboli

Già nel 1969 era prevista la chiusura dei manicomi quali luoghi atti al solo contenimento comportamentale attraverso l’uso di metodi coatti e cruenti, e senza obiettivi terapeutici volti al miglioramento ed integrazione sociale. Il meeting di psichiatria avvenuto a Pisa proprio nel 1969 produsse 3 documenti importanti ed altrettante possibili soluzioni sulla base delle correnti di pensiero politico dell’epoca che coincidevano, e coincidono tuttora, sempre con gli...

30 Settembre 2015 - Marla Taz

Boicottare la legge 107, sconfiggere Renzi!

La Buona Scuola, nota come legge 107, corona il sogno europeo sull'istruzione cominciato alla fine degli anni '90 con il “Processo di Bologna”, promosso in Italia dal ministro Luigi Berlinguer. La strada era stata spianata dalla vittoria della riforma Ruberti ed ogni cambiamento successivo, tanto di centro-destra quanto di centro-sinistra, è stato caratterizzato da rovinose modifiche strutturali. Il legame scuola-impresa, leitmotiv delle riforme, ha una doppia...

30 Settembre 2015 - PCL - Sezione di Pavia "Tiziano Bagarolo"

La questione femminile, la prostituzione, la famiglia patriarcale e la rivoluzione

I rapporti tra i generi nel sistema capitalistico mondiale sono sempre tensivi e ciò è dimostrato dal fatto che esistono ancora modelli obsoleti di convivenza che si fondano sulla violenza psicologica e fisica agita contro le donne, su legami ai quali sottomettersi, spacciati come unici ed incontrovertibili, esempi di questi legami sono quelli monogamici patriarcali e/o poligami, in questo secondo caso ma anche nel primo la religione ha un ruolo chiave, infatti sia la...

23 Settembre 2015 - Enrichetta R.

Il governo Renzi, dopo l'eliminazione dello Statuto dei Lavoratori, vuole cancellare anche il...

La strategia politica autoritaria del governo Renzi, in decisa funzione anti-operaia, attualmente ricerca la cancellazione del diritto di sciopero di tutti i lavoratori per meglio “modellare” il suo impianto plebiscitario e anti-democratico. Il PCL di Ancona denuncia l’ennesimo tentativo del governo di “destra economica” del sig. Renzi che punta ad annientare uno dopo l’altro, tutti i diritti democratici del mondo del lavoro in Italia. Dalla nascita della...

21 Settembre 2015 - PCL - sezione di Ancona

Alcuni membri di primo piano del governo ombra di Jeremy Corbyn

Andy Burnham, una carriera politica e ministeriale con Blair e Brown, ha votato per tutte le missioni imperialistiche. Tom Watson, nel 2003 Tom Watson ha votato per la guerra in Iraq e, successivamente, ha votato contro un’inchiesta su quella guerra. Hilary James Wedgwood Benn, dei visconti di Stansgate, figlio di Tony Benn (leader storico della “sinistra” Labour), nei governi Blair e Brown: 2001-2002 – Sottosegretario per lo sviluppo internazionale; 2002-2003...

16 Settembre 2015 - Gian Franco Camboni

Economisti borghesi delinquenti e cinici

Il botto in Cina ha aggravato lo stato di prostrazione degli economisti borghesi che gli indebolisce mentalmente, gli toglie le difese e ciò che dicono, senza rendersene conto, è una conferma delle analisi e delle previsioni de socialismo scientifico nell’agonia del modo di produzione capitalista: “ la vita del capitalismo monopolistico del nostro tempo è una catena di crisi. Ogni crisi è una catastrofe. La necessità di sfuggire a queste...

12 Settembre 2015 - PCL - Sezione di Sassari

Il partito operaio e Galileo

Per il socialismo scientifico la scienza della natura e la tecnica sono forze produttive. Il proletariato rivoluzionario, conquistando il potere, libererà la scienza della natura dalle catene dei rapporti sociali capitalistici. La scienza sarà liberata dopo che l’aristocrazia finanziaria sarà privata dei diritti politici: l’unico modo per mettere fine alla sua maleficenza. Il socialismo scientifico è l’erede della rivoluzione galileiana:...

10 Settembre 2015 - PCL - Sezione di Sassari

L’aristocrazia finanziaria statunitense sferra una nuova offensiva contro la classe operaia

La burocrazia sindacale degli USA costringe i lavoratori a lavorare oltre la scadenza contrattuale: 30.000 lavoratori di Acelor Mittal e US Steel, 300.000 lavoratori dello US Postal Service, 60.000 della Verizon e dell’AT & T, 38.000 lavoratori statali dell’Illinois e decine di migliaia di insegnanti a Chicago, Pittsburgh, Detroit e in altre città. La burocrazia lancia “un monito ai 140.000 lavoratori del settore auto il cui contratto con la General Motors, la...

8 Settembre 2015 - PCL - Sezione di Sassari