Interventi
Il FLNC e la coalizione imperialista anti-ISIS
L’antislamismo è la disperata e pericolosissima ideologia, usata dall’aristocrazia finanziaria, per creare un blocco di massa e squadrista che serve: -nella politica interna per dividere e indebolire il proletariato al fine di sopprimere le libertà operaie, popolari e cancellare tutte le acquisizioni universali; -nella politica estera per concludere la ricolonizzazione del medio oriente e chiudere i conti con l’oligarchia cinese e russa. L’ISIS...
31 Luglio 2016 - Gian Franco Camboni
Ai sinistrati e alle femministe 5 stelle
Alcuni partiti e formazioni di “sinistra” alle ultime elezioni hanno dato il proprio appoggio al Movimento 5 Stelle. Non avvertire la “puzza di fascismo”, per dirla con Vauro, in un movimento politico che è in realtà un’azienda con marchio registrato ed è privo al suo interno delle strutture democratiche minime è un errore politico abbastanza marchiano, ma tant’è. I militanti di queste formazioni di “estrema...
24 Luglio 2016 - Volodia
Una sentenza pericolosa della Corte permanente di arbitrato sulla legge del mare dell’Aja
La Corte permanente di arbitrato sulla Legge del mare respinge le rivendicazioni della Cina sul Mar Meridionale cinese, sugli arcipelaghi delle Spratly e delle Parcelse, di conseguenza la costruzione d piste di atterraggio e di fari è una violazione del diritto internazionale. La Corte ha riconosciuto le pretese delle Filippine, alleato di ferro degli USA. Secondo la Corte permanente i diritti storici accampati dalla Cina non hanno nessuna base giuridica. Inoltre altri stati della...
17 Luglio 2016 - Gian Franco Camboni
Colau e De Magistris per Làbas: scegliersi gli alleati giusti!
In occasione del recente incontro pubblico “Rebel cities” a Marghera, i sindaci di Napoli e di Barcellona, Luigi De Magistris e Ada Colau, hanno speso parole in difesa dell'occupazione “bene comune” dell'ex-caserma Masini, nota come Làbas. Uno spazio destinato dal Piano Unitario di Valorizzazione del comune di Bologna e dalla Cassa Depositi e Prestiti (che possiede l'immobile) a un complesso comprendente un albergo, una trentina di alloggi, attività...
16 Luglio 2016 - Giacomo Turci
ISIS cancro dell'imperialismo
Da Abu Bakr Al-Baghdadi in compagnia del senatore John McCain, alle strategie criminali che insanguinano il Medioriente, l’Africa e l’Europa.
L’ISIS si prefigura sempre di più come il cancro del moderno capitalismo, un fatale sottoprodotto della nostra illimitata dipendenza dall’oro nero, un sintomo parassitario dell’evoluzione delle profonde crisi cicliche dell’imperialismo. Istanbul, Bangladesh e Bagdad, tre nomi macchiati di sangue, sangue ancora fresco di persone, vittime di interessi, talmente forti e potenti da poter innescare e tenere attive queste e altre barbarie, malgrado lo starnazzare,...
14 Luglio 2016 - Chiara Pannullo
Per il raggruppamento dei marxisti rivoluzionari, sulla base di un programma
Circa un mese fa, il compagno Matteo Bavassano, dirigente del PdAC, scriveva un articolo (“Su che basi si costruisce l'unità tra rivoluzionari? Cosa rispondiamo ai compagni che ci chiedono una costituente trotskista”) in cui esponeva la posizione del PdAC, e della LIT, sull’unità dei trotskisti. Visto che nel testo si fa riferimento, più volte, a “un compagno del PCL”, e che il tema generale della discusione è centrale per noi,...
11 Luglio 2016 - Michele Amura
Per un sindacato di classe
Abbiamo lasciato l'Unione Sindacale di Base (USB) ed abbiamo aderito al Sindacato Intercategoriale Cobas (SI Cobas).
Prima di maturare la decisione, necessaria e irreversibile, di uscire dall’USB abbiamo condiviso con il “Coordinamento iscritti USB per il Sindacato di Classe” (a cui abbiamo aderito circa un anno fa) la speranza, ormai disattesa, di un possibile confronto all’interno dell’USB in merito alle scelte politico-sindacali dei vertici nazionali, dettate solo da motivazioni opportunistiche oltre a risultare sbagliate e dannose per il sindacalismo di base. Prima di...
6 Luglio 2016 - Enzo Perfetto Luigi Fucchi Marco Florio Massimiliano Braccianti
I comunisti e l'Europa
Il risultato della Brexit sta stimolando un grande dibattito sul tema dell'Europa e pone importanti quesiti alla sinistra e ai rivoluzionari. È di stringente importanza affrontare questi nodi che, come vedremo, sono molto spesso posti al dibattito come domande a trabocchetto. Saper riconoscere una domanda sbagliata è importante almeno quanto saper dare una risposta ad un interrogativo posto correttamente. Questo breve testo di commento politico si pone in continuità...
30 Giugno 2016 - Nicola Sighinolfi
Elezioni in Spagna: ubriacature governiste e inciampi "marxisti"
Lottare contro l'interclassismo e la sottomissione alla borghesia, caratteristiche di Podemos, è compito fondamentale dei marxisti, così come la costruzione di un partito autenticamente classista e rivoluzionario. Il governo dei lavoratori non può passare attraverso la vittoria nelle elezioni politiche borghesi. Il governo dei lavoratori sarà la dittatura della stragrande maggioranza su pochi sfruttatori, instaurata dopo l'abbattimento dello Stato in mano ai...
28 Giugno 2016 - Giacomo Turci
Il referendum inglese e la bestia del nazionalismo di sinistra in un paese dominante
La divisione interna nell’aristocrazia finanziaria e nel Partito Conservatore sul modo con cui intensificare l’offensiva contro il proletariato e le masse del Regno Unito è stata la causa del referendum. Una parte che vuole mantenere l’attuale quadro istituzionale utilizzando la burocrazia sindacale e il Partito Laburista; l’altra che vuole sbarazzarsi di entrambi sostenendosi sulla piccola borghesia inquadrata nel movimento nazionalista xenofobo. Il...