-
La tregua tra Israele e Hamas è iniziata
Israele ha finalmente raggiunto un accordo con Hamas sul primo cessate il fuoco da quando ha lanciato la sua offensiva genocida a Gaza, ed è iniziato uno scambio di prigionieri. Il popolo palestinese ha festeggiato nelle strade la fine dei bombardamenti e un accordo che considera una vittoria della sua eroica resistenza. Netanyahu affronta proteste e una crisi politica con i suoi alleati di estrema destra che respingono l'accordo. Bisognerà aspettare per vedere se il sionismo...
23 Gennaio 2025 - Coordinamento della Liga Internacional Socialista
-
La legge finanziaria del governo Meloni
La legge di stabilità del governo Meloni è la prima legge finanziaria dopo il varo del nuovo Patto di stabilità europeo, sottoscritto da tutti i governi capitalisti dell'Unione Europea e dall'insieme della vecchia e nuova maggioranza che sorregge la Commissione Europea (per intenderci, dal PD a Giorgia Meloni, sul versante italiano). L'obiettivo della manovra economica è dichiarato: ottenere il placet di Bruxelles, dopo la procedura d'infrazione subita in...
7 Gennaio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
-
Dove va la Siria?
Il crollo di un regime dispotico, la natura del nuovo potere islamista, il futuro di una rivoluzione siriana
La caduta del regime di Bashar al-Assad è stata una risultante indiretta dello scenario mondiale. Ma non di un misterioso complotto. I campisti cercano ancora una volta regie occulte, quando tutto è avvenuto alla luce del sole. Semplicemente la guerra d'invasione dell'Ucraina da parte di Putin ha privato il regime siriano dell'appoggio decisivo dell'imperialismo russo. Mentre la guerra dello stato sionista in territorio libanese ha impedito il soccorso ad Assad da parte delle...
29 Dicembre 2024 - Marco Ferrando
-
Industria delle armi e imperialismo italiano
English version La vittoria di Trump negli USA è un ulteriore fattore di traino della corsa alle armi in Europa. La corsa è partita da almeno un decennio in tutti gli stati imperialisti del vecchio continente. L'invasione russa dell'Ucraina ha accelerato il suo passo. Ora il passo diventa affannoso. Già prima delle elezioni americane, e del loro esito prevedibile, il rapporto Draghi aveva sottolineato l'esigenza di una “difesa comune europea” attraverso due...
5 Dicembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori
-
Per un raggruppamento dei rivoluzionari
Accordo tra ISL, L5I e ITO
English version La Lega Socialista Internazionale (ISL), l'Opposizione Trotskista Internazionale (ITO) e la Lega per la Quinta Internazionale (L5I) hanno concordato di iniziare un processo di collaborazione, scambio e discussione con l'obiettivo di cercare di raggiungere una fusione delle nostre organizzazioni internazionali entro la fine del prossimo anno. Questa convergenza nasce da profondi accordi sulla caratterizzazione della situazione mondiale, sulla politica rivoluzionaria verso i...
21 Novembre 2024 - Lega Socialista Internazionale (ISL)
Lega per la Quinta Internazionale (L5I)
Opposizione Trotskista Internazionale (ITO) -
Via lor signori! Stellantis ai lavoratori!
Testo del volantino Testo del volantino del PCL (allegato in fondo a questa pagina) in distribuzione nello sciopero generale del settore automotive indetto da CGIL, CISL E UIL il 18 ottobre Lo sciopero dell'automotive, specialmente in Italia, è soprattutto lo sciopero di Stellantis, la ex FIAT, ex FCA, attorno a cui ruota tutto il settore. Sono lontani i tempi di un Babbo Natale col maglioncino blue venuto a portare salari tedeschi per i cassaintegrati italiani. Oggi la situazione...
17 Ottobre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori
Prima pagina
L'ANP contro la resistenza palestinese
“Proteggere la patria”: è il nome dato all'operazione di polizia dell'ANP in Cisgiordania contro le organizzazioni della resistenza palestinese. Mentre il governo Netanyahu dà mano libera ai coloni sionisti della Cisgiordania, liberando dalla detenzione amministrativa i (pochissimi) militanti sionisti incarcerati, Mahmoud Abbas scatena la propria polizia contro i combattenti palestinesi a Jenin e Ramallah. Duemila poliziotti dell'unità d'elite 101, il...
22 Gennaio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
No alla condanna per antisionismo del nostro compagno Alejandro Bodart (segretario del Movimento...
Nella città di Buenos Aires, in Argentina, il 30 dicembre, la Corte di Cassazione e d'Appello Penale ha revocato l'assoluzione del nostro dirigente Alejandro Bodart a causa della denuncia dell'organizzazione sionista DAIA (Delegazione delle Associazioni Israeliane in Argentina) contro i suoi tweet contro il genocidio israeliano e a sostegno del popolo palestinese. In questo modo, è stato condannato a una pena sospesa di sei mesi di carcere, al pagamento delle spese e a una...
15 Gennaio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
Verità per Ramy, ucciso dallo stato borghese
Lo stato ha ammazzato Raimy Elgaml e cerca di salvarsi la faccia. Lo stato ha le mani sporche del sangue dei lavoratori e dei loro figli. Così prova a raccontarci che non è stato ammazzato un ragazzo di 19 anni per la violenza e la prepotenza con cui agiscono le sue forze dell'ordine, ma che è morto un ladro e che è morto un immigrato. Lo Stato italiano non produce altro che morte e violenza, toglie tutto alle nuove generazioni e le accusa della loro rabbia....
12 Gennaio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
Storia del colonialismo sionista (III)
Terza e ultima parte Prima parte Seconda parte ANNI OTTANTA 1981: una nuova aggressione israeliana, in collaborazione con gli Stati Uniti, questa volta contro l’Iraq, con il bombardamento della centrale atomica di Bagdad. Azione impunita che causa undici vittime, oltre a fungere da trampolino di lancio per la prossima invasione del Libano, che puntava a creare un regime satellite e all'eliminazione dei profughi palestinesi e dei quadri dell’OLP. Gli israeliani avanzeranno...
9 Gennaio 2025 - Alessio Ecoretti
Ucraina: le prospettive di una pace imperialista
Dal momento in cui l’incursione ucraina nella regione russa di Kursk si è arrestata, all’inizio di ottobre, seguita dall’avanzata delle forze di Putin a est e a sud, è chiaro che l’Ucraina non sarà in grado di cambiare a suo vantaggio la situazione sul campo di battaglia. La vittoria di Donald Trump nelle elezioni americane indica la possibilità che non vi sarà un sostanziale aumento in armamenti dopo il suo insediamento il 20...
3 Gennaio 2025 - Dave Stockton
L'Italia nei Balcani
Il 12 dicembre i ministri dell'Interno dell'Unione Europea hanno sancito l'ingresso di Romania e Bulgaria nella zona Schengen. La richiesta d'ingresso avanzata da anni dai governi dei due paesi interessati era stata sinora respinta da Austria e Olanda, che sempre avevano posto il proprio veto, preoccupate dai possibili riflessi migratori nei loro paesi. Ora la svolta, con decisione unanime della UE. Hanno agito sicuramente a favore della svolta anche considerazioni di carattere politico:...
30 Dicembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori
Dalle sezioni
Reggio Calabria, centrosinista e destre conto gli ambulanti
Giovedì 16 gennaio 2025 diverse decine di ambulanti hanno tenuto in Piazza Italia a Reggio Calabria un presidio per protestare contro la chiusura del mercato di Piazza del Popolo deciso dalla giunta di centrosinistra guidata da Giuseppe Falcomatà. La piazza è stata destinata a parcheggi e ad area per lo svolgimento di eventi non meglio precisati ma, certamente, lucrosi. È seguito un incontro tra i rappresentanti degli ambulanti, il responsabile del Sindacato...
22 Gennaio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
Dopo una settimana di sciopero a oltranza gli 'schiavi dei divani' ottengono una vittoria storica
Mentre il Governo Meloni era impegnato a varare la stretta repressiva del DDL 1660, grazie al quale verranno puniti con insensata severità azioni come l’opposizione alle grandi opere, o i blocchi stradali durante gli scioperi, a Forlì un gruppo di 17 operai principalmente pakistani ha portato avanti una lotta esemplare, organizzati da Sudd Cobas, con sciopero a oltranza e presidio permanente. La lotta si inserisce nella rivendicazione 8×5, un movimento che chiede...
14 Dicembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna
Sul dibattito a Torino intorno allo schwa
Sabato 7 dicembre, il Collettivo Marxista Rivoluzionario, formazione giovanile costituitasi ad opera di un gruppo di studenti iscritti al Partito Comunista dei Lavoratori in qualità di progetto semiautonomo tra il politico e il culturale, nel suo ciclo di dibattiti del secondo semestre 2024 ha invitato la linguista e insegnante di lettere Yasmina Pani a presentare il suo ultimo saggio «Schwa, una soluzione senza problema» per un confronto aperto al pubblico....
13 Dicembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Torino
Quanto è pubblica l'università pubblica?
A Torino Fratelli d'Italia blocca un'iniziativa universitaria con l'accusa di terrorismo e antisemitismo L'associazione torinese Progetto Palestina organizza una conferenza sul tema della resistenza femminile in Palestina. L'iniziativa è prevista per il 25 Novembre presso il Campus Einaudi e sarà ospite la gazawi Mariam Abu Daqqa, 72 anni, attivista per i diritti delle donne e membro del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, già arrestata in Francia come...
23 Novembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Torino
Solidarietà al sindacalista licenziato in Technogym
La scorsa settimana Technogym, colosso della produzione di macchine e attrezzature per il fitness, con oltre 900 dipendenti, ha licenziato dopo oltre trent'anni di lavoro Paolo Severi, delegato della CGIL per la sicurezza. L’atto del licenziamento è stato preceduto da una raffica di lettere di richiamo, ben sei, secondo la CGIL tutte collegate specificamente al suo ruolo di RLS, dopo lunghi anni spesi in rappresentanza dei lavoratori e colleghi, che lo hanno reso...
22 Novembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna
Ennesima strage di lavoratori. Ennesimo crimine odioso del capitalismo
Testo del volantino che verrà distribuito al presidio davanti alla Prefettura di venerdì 25 ottobre Le lavoratrici e i lavoratori avevano già denunciato le condizioni di sicurezza precarie del lavoro alla Toyota Material Handling. Ma l’azienda è andata avanti, mettendo così in conto questa ennesima strage. Perciò non è il caso di parlare di morti accidentali o di morti bianche. Ma di veri e propri omicidi. È la logica della...
24 Ottobre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna
Interventi
6000 euro in meno: non esiste il gender pay gap!
Son queste le cifre, sciorinate dall’istat, per il 2022 e riportate dal Corriere della sera. Se la retribuzione media lorda, nelle unità con almeno 10 dipendenti, è stata 37300 euro, la differenza oraria è stata di circa 1 euro all’ora, aggirandosi in media tra i 16 e 17. In breve gli uomini prendono quasi 40000 euro e le donne quasi 34000 euro. Insomma le donne valgono il 15% in meno di un essere umano, che notoriamente in quella porcilaia a cielo aperto...
22 Gennaio 2025 - Lorenzo Mortara
Il marxismo e il Green New Deal
Anche se gli sviluppi attuali della politica nell’Occidente capitalistico, vedi trumpismo e avanzata delle destre, paiono collocarla in disparte, la questione del Green New Deal continua a rimanere sullo sfondo come questione di riferimento per le politiche delle classi dirigenti, e di riflesso delle sinistre riformiste. Quali sono le possibilità di risposta che necessariamente rientrano nei compiti di un’Internazionale rivoluzionaria? Pubblichiamo questo articolo che ha...
8 Gennaio 2025 - Martin Suchanek
Femminismo e altre improbabili liberazioni
«Femminismo e altre liberazioni» (virtuali perché fuori Facebook non esiste) ci attacca in una nota pubblica del 14 dicembre 2024 «polliciata» da sette utenti e derisa da due, per l’iniziativa sullo schwa organizzata nella nostra sezione torinese dal «Collettivo Marxista Rivoluzionario», organizzazione studentesca prossima al nostro partito. Il 7 dicembre, il collettivo convocava Yasmina Pani, una dei due soli linguisti ad avere analizzato...
17 Dicembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Torino & Vercelli
QUANDO CHI DIFENDE FA PIU’ DANNO DEL DANNO
Il testo delle e dei compagn3 della sez. di Torino “Femminismi e altre improbabili liberazioni” è profondamente sbagliato ed esprime posizioni in contrasto con quelle ufficiali e Largamente maggioritarie nel partito. Attacca un gruppo femminista radicale che ha imbastito con le/i compagn3 della sezione di Torino una dura polemica intorno alla figura delle influencer Yasmine Pani che è stata ospitata all’iniziativa «Schwa: una soluzione senza...
17 Dicembre 2024 - Segreteria Nazionale del Partito Comunista dei Lavoratori
Dichiarazione della Segreteria Nazionale
La Segreteria Nazionale del Partito Comunista dei Lavoratori, in riferimento ad una polemica pubblica relativa alle posizioni su patriarcato, femminicidio e altre tematiche della questione di genere espresse della professoressa Pani, recentemente ospite di un dibattito presso la nostra sede di Torino, precisa che il PCL non condivide tali posizioni. Le considera opposte alle proprie e obbiettivamente reazionarie. Le posizioni ufficiali del PCL sulla questione sono esclusivamente...
11 Dicembre 2024 - Segreteria Nazionale PCL
L'oppressione delle persone trans
Pubblichiamo un documento del 2019 del Comitato Esecutivo Internazionale della League for the Fifth International (Lega per la Quinta Internazionale) per conoscenza del corpo militante e come contributo alla discussione sul tema. DEFINIZIONE DEI TERMINI In questa risoluzione useremo il termine “trans” per riferirci alle persone transgender, ossia a coloro che affermano che la loro coscienza soggettiva del proprio ruolo sessuale o la loro identità di genere è...