• L'Italia scavalca la Francia. In Tunisia

    La caccia di manodopera a basso costo dei capitalisti italiani

    La competizione internazionale tra poli imperialisti coinvolge le rotte internazionali degli investimenti. La cosiddetta deglobalizzazione segna l'accorciamento delle catene del valore, cioè la ricerca da parte di ogni imperialismo di fonti di approvvigionamento più vicine geograficamente, e soprattutto il più possibile sottratte alle incognite di misure sanzionatorie e protezionistiche degli imperialismi rivali. In questo senso si rafforza in particolare sia la...

    4 Giugno 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
  • Scemi di guerra e ipocriti di pace

    La strana infatuazione della sinistra “radicale” per Marco Travaglio

    Scemi di guerra. Un paese pacifista preso in ostaggio dai no pax è il nuovo best seller di Marco Travaglio. Ma è anche la nuova Bibbia di tanta parte della sinistra cosiddetta radicale in tema di Ucraina e di guerra. Diciamo subito che la capacità di attrazione del travaglismo a sinistra è un fenomeno sconcertante. Travaglio non avrebbe nulla nel suo pedigree per meritare simpatie a sinistra. Allievo di Indro Montanelli, è stato il nume tutelare del...

    1 Giugno 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
  • L’emergenza di un sistema fallito

    Al momento in cui scriviamo l’emergenza è in pieno svolgimento. Tra le province di Forlì-Cesena e Ravenna i morti sembrano essere 8, oltre a diversi dispersi. Migliaia le persone evacuate, tra cui anche nostri compagni, a causa dell’esondazione del Savio e del Montone. In ampie zone manca la corrente e non funziona la rete di telefonia mobile. Nelle zone collinari molte frazioni sono isolate per frane e smottamenti. Impossibile per ora quantificare i danni, le...

    17 Maggio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna
  • Il decreto del primo maggio

    Misure padronali e balbettio sindacale

    Il "decreto del primo maggio" sottolinea una volta di più lo scarto tra la determinazione del governo e il balbettio delle burocrazie sindacali. Il governo ha esteso innanzitutto l'uso dei contratti a termine, la forma più classica di lavoro precario, esattamente come chiede Confindustria. Il Sole 24 Ore non a caso esulta. In secondo luogo ha smantellato, come annunciato, il vecchio reddito di cittadinanza, sostituendolo con una misura che limita pesantemente la platea...

    3 Maggio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
  • Lo scandalo del debito pubblico italiano

    La zavorra del capitalismo secondo i dati del Sole 24 Ore

    Settantasei miliardi quest'anno, ottantacinque il prossimo, novantadue nel 2025, cento nel 2026. È la progressione degli interessi annui sul debito pubblico italiano, secondo i dati del Sole 24 ore (18 aprile). È la cifra che lo Stato italiano paga ogni anno a banche, compagnie di assicurazione, grandi imprese e fondi finanziari, che hanno investito nei titoli di Stato. Più si detassano i profitti e i grandi patrimoni, più si ricorre all'indebitamento pubblico....

    27 Aprile 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
  • Il crollo dei consumi e la pace sociale italiana

    L'immobilismo della burocrazia sindacale è sempre più ragione di scandalo

    È ufficiale. L'ISTAT registra nell'ultimo trimestre del 2022 un calo del 3,7% del potere d'acquisto delle famiglie. Nel 2022 i prezzi sono cresciuti otto volte di più delle retribuzioni. Parallelamente i profitti delle imprese dell'eurozona, nell'ultimo trimestre 2022, hanno visto una crescita del 2%, passando dal 40% al 42%, il valore più alto dal 2007. La vera spirale dunque non è quella tra prezzi e salari ma tra prezzi e profitti. Per fare solo un esempio:...

    12 Aprile 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

Prima pagina

Le presentazioni di giugno. Emilia-Romagna e Marche

Se desideri avere informazioni o conoscerci, ricevere copie del libro, o se vuoi aiutarci a organizzare una presentazione nel tuo comune, scrivici una e-mail a info@pclavoratori.it o un messaggio sulla pagina Facebook nazionale del PCL Le presentazioni del libro Stalin e il PCI. Tra mito e realtà (Marco Ferrando, Red Star Press editore) sono arrivate al settimo mese consecutivo. In tutta Italia, provincia per provincia, le assemblee organizzate dalle sezioni del PCL, ma in alcuni...

5 Giugno 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il Sol dell'avvenire di Nanni Moretti

Il compagno Salvo Lo Galbo, che è e resta il miglior e più colto critico cinematografico e musicale tra i nostri militanti, ha scritto una critica sull’ultimo film di Nanni Moretti “Il Sol dell’avvenire”, che è stata pubblicata sull’ultimo numero del nostro giornale Unità di Classe (maggio 2023). Non condivido tale critica, anzi la trovo sbagliata, e per quanto ne so le valutazioni sul film che mi portano a scrivere questa...

3 Giugno 2023 -

Argentina, una sola formula possibile: unità

La prossima tornata elettorale argentina ha importanti risvolti per la sinistra troskista mondiale [1]. Il FIT [2] argentino può mantenere o addirittura migliorare la sua proiezione e il suo risultato elettorale, palesandosi in maniera sempre più definita come la reale opposizione di classe e popolare alle politiche governative del peronismo e delle sue “opposizioni” in salsa liberale e fascistoide, ovvero Juntos por el cambio [3] e Milei [4]. Benché le...

2 Giugno 2023 - Lukas Vergara

A sostegno della campagna "Ci vuole un reddito"

Il 27 maggio è tenuta a Roma una manifestazione unitaria di diverse organizzazioni sindacali, strutture e reti di movimento, a sostegno della campagna “Ci vuole un reddito”. Il PCL sostiene questa campagna. Il decreto lavoro del primo maggio del governo a guida postfascista ha attaccato frontalmente il vecchio reddito di cittadinanza, cancellandolo per centinaia di migliaia di poveri e limitandolo pesantemente per altri. L'obiettivo è favorire il potere di...

29 Maggio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

«Fare come in Spagna»?

Qual è il contenuto della riforma del lavoro spagnola che piace alla sinistra italiana? “Fare come in Russia” fu una parola d'ordine dei socialisti rivoluzionari europei dopo l'Ottobre 1917. “Fare come in Spagna” è oggi la parola d'ordine dei riformisti di casa nostra, con riferimento alle virtù dell'attuale governo PSOE-Podemos. Dopo l'ingloriosa vicenda del governo Tsipras, un vasto fronte che va da Schlein a Fratoianni, da Acerbo a De...

29 Maggio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il fango è una livella

Il fango è una livella. È sempre uguale a se stesso. Stesso colore, stessa consistenza ovunque, in un’intera città. In due città. Tra la campagna e la città. In tutte le province. Il fango non è campanilista. Il fango copre tutto con il suo manto democratico. Non si capisce più se una casa è di un ricco o di un povero. Sono sporche uguali. Copre anche le persone allo stesso modo. Uscito dagli argini del fiume ha sfondato le...

22 Maggio 2023 - MG

Dalle sezioni

Vivaia TFQ sotto sgombero. La dittatura del profitto al lavoro

Solo pochi mesi fa scrivevamo dell’ennesimo sgombero. Oggi, 30 maggio, a freddo, durante una fase di trattative avviata con la proprietà e il Comune lo spazio transfemminista queer Vivaia TFQ, è sotto attacco delle forze dell’ordine che tentano di sgomberarlo. Lo spazio insiste su un’area di grande interesse pubblico, l’area verde dell’ex Vivaio Gabrielli, abbandonato all’incuria da molti anni. Su questa area di proprietà privata,...

30 Maggio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna

Siena al voto

Le amministrative a Siena sono la rappresentazione plastica di troppi interessi in campo, in concorrenza fra loro, accomunati da un unico obiettivo: mettere le mani sulla città Da marxisti rivoluzionari assistiamo al teatrino legato alle elezioni comunali che vedranno il primo appuntamento domenica e lunedì prossimo con probabile ballottaggio a fine mese tra otto candidati alla poltrona di primo cittadino, sostenuti rispettivamente da 17 liste e più di 600 aspiranti...

12 Maggio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori - nucleo di Siena

Risiera proibita agli antifascisti

La Questura blocca l’entrata agli antifascisti, proibisce e aggredisce il (non) corteo del Collettivo Burjana A Trieste, il 25 aprile del governo Meloni ha mostrato tutto l’aspetto farsesco e ipocrita delle celebrazioni istituzionali nel nome dell’”unità politica nazionale”, della “conciliazione nazionale” formalizzata proprio nel capoluogo regionale dal duo Violante-Fini in quel marzo 1998, epoca del primo governo Prodi (che si reggeva con...

27 Aprile 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori - Friuli-Venezia Giulia


Il sindaco di Arezzo è sensibile al carovita

Ad Arezzo sindaco e assessori si aumentano considerevolmente gli stipendi mentre la città è al degrado Nel quadro della titanica lotta della destra nazionale al reddito di cittadinanza, Ghinelli non si piega certo alla demagogia e adotta tutte le misure possibili per contrastare il carovita. Lo fa a partire dai cittadini più bisognosi, ovvero lui stesso come sindaco, la sua vice e i membri della giunta comunale. È noto come, grazie alla possibilità...

12 Marzo 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Arezzo

La distruzione della sanità pubblica in Italia ad opera di autonomia differenziata e...

Le questioni maggiormente lamentate dai cittadini utenti del Servizio Sanitario Nazionale della ASL di Lucca, oltre che i gravi disagi al pronto soccorso, la mancanza di posti letto per i ricoveri ospedalieri, con persone anziane che devono aspettare giorni su una barella, sono anche i lunghissimi tempi di attesa per ottenere visite specialistiche o esami diagnostici. Questa situazione non è presente solo a Lucca ma in quasi tutte le provincie della nostra regione e d'Italia. Una...

10 Febbraio 2023 - Umberto Franchi, PCL Versilia-Lucca, PCL nucleo di Massa

La lotta contro gli sgomberi a Palermo. Esproprio dei grandi capitalisti immobiliari!

La questione abitativa, all'interno del sistema capitalistico, è un argomento dirimente. A fronte del carovita, con un'inflazione che si aggira al 20%, non soltanto è aumentato il prezzo dei beni di prima necessità, della luce, gas, benzina e acqua, ma inevitabilmente sono lievitati anche i prezzi degli affitti. Ciò non è solo determinato dall'inflazione ma anche dalle speculazioni dei piccoli, medi e grandi proprietari immobiliari. L'unico indice che si...

9 Febbraio 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Palermo



Interventi

Che cos'e il NSBM e come combatterlo

Uno sguardo marxista nell'ambito della scena musicale black metal Il NSBM (acronimo che sta per National Socialist Black Metal) è una branca del metal estremo improntata ad ideologie nazional-socialiste, che non si caratterizza per una particolare influenza stilistica, per quanto improntato su marcate influenze derivanti dal RAC, quanto per una comunanza di ideali derivanti dal retaggio della destra più estrema, quali razzismo, sessismo, misoginia, abilismo, anti-comunismo,...

25 Ottobre 2022 - Luca Dalle Donne

Uninominale: la rappresentanza all'italiana

Di dibattiti attorno alla legge elettorale, o alle leggi elettorali, il sistema politico istituzionale ne ha attraversati moltissimi: ad ogni legislatura che nasce c'è sempre la questione della legge elettorale da sistemare, o da promulgare ex novo, al fine di cambiare quella vecchia, che evidentemente non va (più) bene, per rendere più governabile il paese. Le motivazioni possono variare ma, a spanne, gravitano tutte più o meno attorno a quanto scritto sopra....

2 Ottobre 2022 - Marco Piccinelli

Elezioni, prossime e future: unire la sinistra radicale o spaccarla in due?

La caduta del governo Draghi e i tempi strettissimi delle prossime elezioni hanno dato nuovo slancio anche al mercato della sinistra sedicente radicale che presenta, in versione accelerata, lo stucchevole film che vediamo ormai da quasi 15 anni: il film del solito carrozzone strampalato che gira a sinistra. Fin dai titoli di testa il film presenta come una necessità impellente l’unirsi a sinistra. A corollario tutta una serie di luoghi comuni e frasi fatte di...

17 Agosto 2022 - Lorenzo Mortara


Storie di ordinaria discriminazione

da L'Ortobene Nel maggio dello scorso anno avevamo condiviso un articolo del giornalista cattolico Franco Colomo che sul settimanale L'Ortobene denunciava la grave situazione dei migranti e delle famiglie miste residenti a Nuoro. Lo abbiamo fatto pur non avendo una sezione a Nuoro, perché noi siamo solidali con tutte/i le/i migranti ovunque si trovino. Condividiamo questo ulteriore contributo di Franco Colomo, che non fa che confermare la situazione precedentemente denunciata...

29 Luglio 2022 - Franco Colomo

Considerazioni sulla narrazione delle questioni operaie e di classe nei media padronali italiani

L’informazione italiana è di fatto in mano al capitale: la Repubblica, L'Espresso, HuffPost Italia, la Stampa, il Secolo XIX, Limes, e altre testate minori sono controllate dal gruppo GEDI, controllato dalla Giano Holding, controllata a sua volta dall’olandese EXOR, in mano alla famiglia Agnelli; RCS MediaGroup controlla invece il Corriere della Sera, il Corriere del Mezzogiorno, il Corriere di Verona tra gli altri e l’azionista di maggioranza era fino al 2015,...

7 Luglio 2022 - Enrico C.

L'alternativa al riformismo della CGIL? Il riformismo della sua opposizione!

Questo testo, insieme alla dichiarazione di voto contrario al documento alternativo proposto dalle tre minoranze in vista del congresso CGIL, non è stato pubblicato sul sito di "Riconquistiamo Tutto!" Dichiarazione di voto contrario e altri documenti li trovate qui. Premessa: avevo rinunciato al mio intervento chiedendo di poter leggere alla fine la “dichiarazione contraria” (non più di tre minuti) e di veder pubblicato il mio intervento scritto sul sito. La...

25 Giugno 2022 - Lorenzo Mortara