-
Armi italiane allo Stato sionista
Gruppo Leonardo e Banca Intesa riforniscono la guerra contro i palestinesi. Il governo italiano è coinvolto
La potenza di fuoco criminale dello Stato sionista contro il popolo palestinese si avvale del contributo italiano. Il 30 ottobre 2023, nei giorni dei primi bombardamenti a tappeto su Gaza, Il gruppo Leonardo SpA, società leader del settore militare tricolore, si accordava con Elbit Systems, azienda israeliana della difesa, per lo sviluppo di un nuovo sistema laser che le truppe possono usare per esplorare le posizioni nemiche e coordinare gli attacchi. L'accordo fa seguito alla...
3 Dicembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
-
La violenza è strutturale: abbattiamo il capitale!
Pubblichiamo il volantino delle compagne Femministe Rivoluzionarie per la giornata di lotta del 25 novembre contro la violenza di genere Sono giunte a 101 le vittime di femminicidio in Italia e a 3 le vittime di transicidio. Queste si sommano alle morti avvenute nel passato e alle altre migliaia di vittime in tutto il mondo. Molti di questi omicidi o suicidi indotti trovano le proprie radici nell’ambiente domestico e nelle relazioni tossiche. Questo è solo uno dei tanti volti...
23 Novembre 2023 - Femminist* Rivoluzionari*
-
A difesa del diritto di sciopero
Per il più ampio fronte unico di classe e di massa
Il governo a guida postfascista dichiara illegittimo lo sciopero generale del 17 novembre indetto da CGIL e UIL. Non era mai accaduto nella storia repubblicana che uno sciopero generale confederale venisse impugnato dal governo. È l'ennesima riprova, se ve ne era bisogno, del totale fallimento della linea di pace sociale regalata al governo Meloni-Salvini nel suo primo anno di vita. Se le burocrazie sindacali si attendevano un riconoscimento di ruolo hanno ottenuto l'opposto: uno...
14 Novembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
-
La finanziaria di Meloni, Salvini... Fornero
Elsa Fornero ha commentato compiaciuta la legge di stabilità del governo Meloni vedendovi il riconoscimento delle misure a suo tempo varate dal governo Monti, in particolare sulle pensioni. Ha ragione. Dopo aver costruito la propria relativa popolarità tra i salariati con la campagna contro la Legge Fornero (grazie soprattutto al semaforo verde delle burocrazie sindacali a quella legge), Meloni e Salvini non solo ne riconfermano l'impianto ma ne peggiorano i caratteri....
2 Novembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
-
Al fianco della resistenza palestinese
In queste ore le forze dell’IDF stanno occupando porzioni crescenti della striscia di Gaza. Dopo giorni di bombardamento a tappeto, che hanno causato circa 30000 vittime tra i civili palestinesi, tra morti e feriti, con un tragico bilancio soprattutto per i bambini e le donne, le forze armate israeliane stanno procedendo al tentativo di rastrellamento dei combattenti palestinesi e si apprestano al combattimento casa per casa. Il Partito Comunista dei Lavoratori sostiene il pieno...
31 Ottobre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
-
L'assedio di Gaza è lo specchio del sionismo
Non c'è soluzione della questione palestinese senza chiamare in causa lo Stato d'Israele
A Gaza siamo in presenza di un assedio disumano a due milioni di palestinesi, un crimine di massa silenzioso che si aggiunge alle vittime dei bombardamenti su case, scuole, chiese e ospedali. Tale è la privazione di acqua, cibo, medicinali, elettricità, benzina, quella che moltiplica i morti ogni giorno, ogni ora, nelle corsie d'ospedale, nelle case, sotto le tende, tutte già bombardate. Quella che persino l'Organizzazione Mondiale della Sanità si vede costretta...
23 Ottobre 2023 - Marco Ferrando
Prima pagina
Il ballottaggio e il dibattito nel FIT-U
Pubblichiamo qui la risposta fornita dal compagno Sorans, dirigente di Izquierda Socialista argentina (sezione argentina della UIT), componente del Frente de Izquierda - Unidad (FIT-U), alle critiche delle altre organizzazioni del FIT-U circa l'appoggio elettorale critico a Massa contro Milei da parte di IS in occasione del recente ballottaggio elettorale. Il testo è stato pubblicato poco prima del ballottaggio. Ci pare una risposta metodologicamente corretta. Come PCL, e come...
8 Dicembre 2023 - Miguel Sorans
La fine di Rizzo tra le braccia di Alemanno
Il pubblico abbraccio con Gianni Alemanno e il suo "Forum per l'Indipendenza Italiana” ha completato la parabola politica di Marco Rizzo. Per parte nostra nessuna sorpresa. Avevamo denunciato da tempi non sospetti, spesso soli, la valenza politica reazionaria delle posizioni da questi assunte: difesa della sovranità nazionale dell'imperialismo italiano, rivendicazione dei valori tradizionali della famiglia, contrapposizione agli immigrati e ai loro diritti, opposizione ai...
4 Dicembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
Libertà e rientro immediato per Ilaria!
Dal mese di febbraio nelle carceri dell'Ungheria del regime di Orban è rinchiusa Ilaria Salis, compagna delle occupazioni del Ticinese, da sempre attiva nelle lotte per il diritto alla casa e nella solidarietà verso detenuti anarchici come Cospito, per aver partecipato secondo l'accusa agli scontri contro neonazisti provenienti da tutta Europa durante una parata organizzata dai neonazisti nostalgici del regime fascista e fortemente antisemita dell'ammiraglio Horthy. Le...
3 Dicembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
Assemblee del PCL per la Palestina
In queste e nelle prossime settimane le sezioni del PCL sono impegnate nell'organizzazione di iniziative di solidarietà con il popolo palestinese, a partire dalla promozione di assemblee e dibattiti su ciò che sta accadendo a Gaza da quasi due mesi e sulle radici della situazione odierna, alla luce della storica e coraggiosa lotta pluridecennale del popolo palestinese contro l'oppressione sioniste e l'imperialismo. Segnaliamo i dibattiti che si terranno a Reggio Calabria e a...
24 Novembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
Da uno sciopero rituale a un vero sciopero generale!
Testo del volantino che stiamo distribuendo durante le giornate di mobilitazione di CGIL e UIL «Sciopero, sciopero generale!» era questo il grido di battaglia di lavoratori e lavoratrici emerso nella grande piazza di Roma del 7 Ottobre, quando la Cgil ha radunato circa 200˙000 persone come propedeutica a un’eventuale mobilitazione, preceduta a sua volta da una specie di referendum interno tra gli iscritti per validare la linea scelta da Landini. Oggi è lo...
23 Novembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
La vittoria ultrareazionaria in Argentina
Il candidato ultrareazionario Milei (La Liberad Avanza) ha ottenuto una vittoria travolgente al ballottaggio delle elezioni presidenziali argentine, con 11 punti di vantaggio sul candidato peronista Massa, espressione del governo uscente (55,7% contro il 44,3%). Tra il primo e il secondo turno Milei è passato da 8 milioni a 14,5 milioni di voti, vincendo in 21 circoscrizioni su 24. Determinante sicuramente il sostegno della coalizione di destra tradizionale guidata da Patricia...
21 Novembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori
Dalle sezioni
A chi chiede casa si dà il manganello
Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime la propria solidarietà alle compagne e ai compagni di Plat, CUA e ai manifestanti aggrediti dalla polizia I problemi abitativi di Bologna sono esplosivi. La casa è un diritto di carta straccia che le forze di polizia intervenute per sgomberare due realtà abitative occupate calpestano sotto i propri stivali. Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime la propria solidarietà alle compagne e ai compagni di Plat, CUA e ai...
7 Dicembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna
Il PCL ricorda Giaime Pintor a ottant'anni dalla sua morte
Gli antifascisti molisani hanno ricordato il partigiano Giaime Pintor, recandosi sul cippo dove cadde e deponendo un mazzo di fiori, nell’anniversario della sua morte avvenuta il 1 dicembre 1943 ai piedi di Monte Marrone a Castelnuovo Al Volturno, a causa di una mina tedesca, nel tentativo di passare le linee insieme al gruppo che guidava per organizzare nel Lazio i gruppi di resistenza partigiana contro la barbarie nazifascista. Con l’occasione, ricordiamo la nostra proposta...
4 Dicembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori - Molise
Con la Palestina! Con l'occupazione di Palazzo Nuovo!
Gli studenti universitari di Torino hanno occupato Palazzo Nuovo. Un’occupazione che intreccia almeno tre significati. È un atto di solidarietà internazionale alla Palestina, perché il popolo palestinese sappia che nel soffocato «mondo libero» esiste ed esisterà una falla incolmabile tra la classe dominante e la classe dominata. E se tutti i posizionamenti ufficiali e le conseguenze materiali dei governi atlantici si schierano in sostegno di...
16 Novembre 2023 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Torino
Il capitalismo sta distruggendo la nostra città. Distruggiamo il capitalismo
A detta del presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin «La TAV è una grande opportunità per il nostro territorio, per la crescita e lo sviluppo economico. Naturalmente porta con sé disagi temporanei legati ai cantieri, che stiamo vivendo e vivremo per qualche anno ancora». Eppure, come molti sapranno, le conseguenze derivanti dalla costruzione della Linea ad Alta Velocità Verona - Padova sono tutt’altro che temporanee e vanno ben...
2 Novembre 2023 - Tecla e Antonio
Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Vicenza
Elezioni suppletive di Monza-Brianza, ovvero: una poltrona per otto
Cinquantacinque comuni della circoscrizione Monza-Brianza sono chiamati al voto suppletivo per l’integrazione senatoriale della Repubblica, vista la dipartita del “senatore” plurindagato, pluriprescritto e condannato Silvio Berlusconi. Il Partito Comunista dei Lavoratori non ha espresso candidatura. Otto variegate candidature si affrontano fra cui: centrodestra, compatto in una operazione di facciata con Adriano Galliani, stretto collaboratore di Berlusconi, a cui viene...
11 Ottobre 2023 - Partito Comunista dei lavoratori - sezione Monza-Brianza
Ponte sullo stretto o Jonio-Tirreno?
In Calabria, tra la Locride e Rosarno, c’è una ferita sanguinosa che ha già seminato decine di vittime: stiamo parlando della strada Jonio-Tirreno che, al momento, resterà chiusa per almeno venti mesi per effettuare interventi non più differibili. Per anni questi interventi sono stati elusi, con un tragico peso di morti. C’è un vizio di fondo: la progettazione dell’arteria già ai suoi tempi si caratterizzava per inadeguatezze non...
21 Settembre 2023 - Pino Siclari
Interventi
Perché Izquierda Socialista non ha ragione
In occasione del ballottaggio del 19 novembre per le elezioni presidenziali argentine, Izquierda Socialista (IS), uno dei partiti che compongono il Frente de Izquierda - Unidad (FIT-U), ha espresso tramite un comunicato della sua Direzione Nazionale l'appoggio critico a Sergio Massa, il candidato del peronismo (l'equivalente di ciò che in Italia e in Europa viene correntemente definito "centrosinistra"). Con l'appoggio critico a Massa, dichiara IS, «ci uniamo al rifiuto...
18 Novembre 2023 - Sergio Leone
Perché Izquierda Socialista ha ragione
Il prossimo 19 novembre il popolo argentino si troverà a scegliere la guida politica del Paese. I candidati al ballottaggio sono due ed entrambi rappresentanti del capitale finanziario, ma con una declinazione politica diversa, sensibilmente diversa. Da una parte abbiamo un rappresentante del finto progressismo che potremmo definire di centrosinistra, sostenuto dalla burocrazia sindacale, Sergio Massa, e dall’altro il rappresentante dell’ultradestra, Milei, che...
17 Novembre 2023 - Eugenio Gemmo
Nessuno sopprima l'empatia
Lo scorso 20 settembre, alcuni sanitari dell'Ats pavese - supportati dalle forze dell’ordine - hanno ucciso nove maiali, ospiti di un rifugio per animali liberati, in nome della possibile diffusione della peste suina africana. Questa tragedia poteva e doveva essere evitata. Il 18 novembre a Roma, dopo il 7 ottobre a Milano, animalisti e antispecisti scenderanno di nuovo in piazza affinché questo non accada più. I marxisti rivoluzionari raramente hanno avuto una forte...
12 Novembre 2023 - Gemmo, Molè, Nakta, Tramontana
Uno strano 23 ottobre in Ungheria
La commemorazione della rivolta ungherese del 1956 è passata molto in sordina e quasi senza celebrazioni ufficiali. Il motivo è semplice: molti ungheresi sentono questa ricorrenza non solo come antisovietica, ma anche come antirussa. Ma siccome oggi Putin è amico, e bisogna sostenerlo dopo l'invasione dell'Ucraina, meglio soprassedere Questo 23 ottobre in Ungheria è stato certamente strano, anche se aveva avuto un precedente l’anno scorso. Di cosa si...
2 Novembre 2023 - Elia Spina
7 ottobre: CGIL a Roma, animalisti a Milano
Il 7 ottobre a Roma la CGIL scenderà in piazza portandosi dietro una buona fetta di classe operaia. A Milano, invece, dopo il barbaro sgombero del rifugio Cuori Liberi di Zinasco, piccola frazione del comune di Sairano in provincia di Pavia, scenderanno in piazza animalisti e antispecisti. La CGIL scende in piazza per una piattaforma larga che va dal lavoro al fisco, dalle pensioni allo stato sociale (leggi il nostro volantino di approfondimento qui). Gli animalisti scenderanno...
5 Ottobre 2023 - Eugenio Gemmo, Lorenzo Mortara
Io Capitano, un gran film
Una traversata della speranza di un’umanità africana piena della gioia di vivere di una gioventù bella, varia e colorata ma con un unico ostacolo che gli si para davanti: la vergogna senza fine, aberrante e disumana del capitalismo genocida più marcescente e dei suoi schifosi sbirri di tutte le razze e i paesi e dei loro governi, imperialisti in primis. Corredato da una fotografia suadente e romantica come gli spazi aperti ed infiniti del Sahara, il film ha...