Dalle sezioni del PCL

TELECOM 5000 LICENZIAMENTI

Volantino PCL Milano

4 Luglio 2008

La Telecom prima azienda italiana nel settore delle telecomunicazioni ha deciso di licenziare 5000 dipendenti tra rete e customer. Tali tagli sono dovuti ad uno riassetto organizzativo della azienda.
L’azienda anziché investire in formazione ha deciso di licenziare proprio in due reparti nevralgici dell’azienda quello dell’innovazione tecnologica e quello dell’assistenza ai clienti. Tale provvedimento si inserisce in un quadro complessivo del settore delle telecomunicazioni, il settore trainante dell’economia italiana, dove più guadagni più è facile licenziare o esternalizzare. Va sottolineato come ancora una volta le politiche burocratiche e concertative di CGIL-CISL-UIL si sono dimostrate inadeguate.Quello che si sta verificando in Telecom avrà in futuro prossimo un effetto a cascata sull’intero settore.

Per questo il Partito Comunista dei Lavoratori sostiene la lotta delle/i lavoratrici/lavoratori della Telecom

RICHIEDE:

- IL BLOCCO DEI 5000 ESUBERI
- LA FINE DELLE POLITICHE DI ESTERNALIZZAZIONI
- SCIOPERO GENERALE DI TUTTO IL SETTORE DELLE TELECOMUNICAZIONI
- L’ABROGAZIONE DI TUTTE LE LEGGI CHE FAVORISCONO LE AZIENDE E NON I LAVORATORI
- LA FINE DELLE POLITICHE CONCERTATIVE
- IL CONTROLLO OPERAIO DELLE AZIENDE IN CRISI
- UN SALARIO MINIMO GARANTITO DI ALMENO 1300 EURO AL MESE, TOTALMETE DETASSATI

Partito Comunista dei Lavoratori
Sez. Milano - Via Marco Aurelio 7

CONDIVIDI

FONTE

  • pclmilano@gmail.com