Dalle sezioni del PCL

PIETA' L'E' MORTA

OdG presentato dal PCL al consiglio comunale di Casalpusterlengo del 29 maggio. 3 voti a favore (1 dissidente del PD, 1 SDI, 1 PCL), 12 contro (giunta di centrosinistra e destra votano assieme)

8 Giugno 2008

- A Napoli come a Opera cittadini furiosi hanno preso d'assalto con bottiglie incendiarie e spranghe un campo nomadi abitato in maggioranza da donne e bambini. Un'atto barbarico che chiarisce finalmente dove ci ha portato una politica xenofoba e razzista istigata per anni da partiti razzisti ed assecondata allora come oggi da molti rappresentanti dei partiti moderati e progressisti.
Questo grave fatto che ricorda i pogrom verso gli ebrei perpetrati dai nazisti e in generale le persecuzioni contro tutte le minoranze, richiede una ferma condanna.Una condanna decisa contro chi ha commesso questi atti criminali, una svolta nella politica discriminatoria verso le minoranze etniche e i migranti in generale, un sostegno vero delle istituzioni alle migliaia di persone che vengono nel nostro paese per sfuggire alla fame ed alla povertà dei loro paesi.Una condanna precisa a chi in modo criminale strumentalizza il malcontento delle popolazioni locali convogliando la loro rabbia e frustrazione, causata da una condizione di precarietà sociale, contro i soggetti più deboli della popolazione e nello specifico contro immigrati e Rom.
A forza di appiccare il fuoco l'incendio è divampato e ha mostrato tutta la sua brutalità.Le immagini delle donne e dei bambini che fuggivano terrorizzati dai campi nomadi ci devono far riflettere.La società in cui viviamo ha subito un imbarbarimento e tutte le regole della società che chiamiamo civile sono state violate.Ma la cosa più grave è il silenzio del governo e di tutti i partiti istituzionali che per paura di perdere consenso hanno taciuto.
C'è una preoccupante corsa nel proporre nuove leggi e provvedimenti contro gli immigrati e una criminalizzazione di un intero popolo, quello rom, reso colpevole in toto da reati commessi individualmente.Viene violato un principio fondamentale in uno stato di diritto, quello che sancisce che la responsabilità penale di un reato è individuale (di chi lo compie) e non collettiva. Tornano alla memoria vecchie storie di persecuzioni razziali contro ebrei, neri, omosessuali. Messe in atto dal regime che viene classificato come il più feroce dell'era moderna. Il nazismo. Persecuzioni che iniziarono dal principio che coloro che venivano perseguitati non fossero esseri umani ma esseri inferiori (sub umani).Contro gli ebrei fu scatenata una scandalosa campagna propagandistica che li indicava come la causa di tutti i mali e che pian piano avrebbe giustificato provvedimenti legislativi discriminatori(divieto di esercitare alcune professioni) aizzandogli contro la popolazione tedesca.Da qui il passo ad una vera e propria criminalizzazione del popolo ebraico fu breve e portò al suo sterminio nei campi di concentramento.

Oggi la campagna contro i Rom e gli immigrati ha portato agli episodi di Napoli e Opera.Tutte le forze progressiste devono fin da ora impegnarsi con atti concreti contro l'intolleranza e il razzismo. Non bastano più i buoni sentimenti e le dichiarazioni di principi.
Il Consiglio Comunale condanna gli assalti ai campi nomadi.
Il consiglio Comunale si impegna da subito in una campagna culturale storica e politica che attraverso congressi ed assemblee informi la popolazione su cosa è e cosa comporta il razzismo e la xenofobia.
Il Consiglio Comunale si impegna in una campagna informativa che faccia chiarezza e non allarmismo sociale sui migranti le loro culture e i loro problemi.
Il Consiglio Comunale e la Giunta si impegnano con tutti i mezzi a loro disposizione a favorire un sostegno sociale ai migranti (alloggi, lavoro, istruzione e sanità) e controllare che vengano rispettati i loro diritti.
L'Amm. e il C.C . devono creare momenti di confronto tra la popolazione di Casalpusterlengo e i migranti per favorire la comprensione e il rispetto reciproco tra i vari popoli presenti nel territorio comunale.
L'amm comunale e il Consiglio comunale si impegnano a costituire una vera consulta i cui rappresentanti siano eletti direttamente dagli immigrati e che questi rappresentanti vengano portati all'interno del Consiglio Comunale e delle commissioni consigliari.

La società umana senza tolleranza e senza comprensione verso le diverse culture non ha futuro.Una società senza rispetto per i diritti dei lavoratori siano essi italiani o stranieri è destinata a soccombere e scomparire lasciando posto alla barbarie Il capogruppo del P.C.L dichiarazioni di principi, Il Consiglio Comunale condanna gli assalti ai campi nomadi Il consiglio Comunale si impegna da subito in una campagna culturale storica e politica che attraverso congressi ed assemblee informi la popolazione su cosa è e cosa comporta il razzismo e la xenofobia.Il Consiglio Comunale si impegna in una campagna informativa che faccia chiarezza e non allarmismo sociale sui migranti le loro culture e i loro problemi.Il Consiglio Comunale e la Giunta si impegnano con tutti i mezzi a loro disposizione a favorire un sostegno sociale ai migranti (alloggi,lavoro, istruzione e sanità) e controllare che vengano rispettati i loro diritti.L'Amm. E il C.C . devono creare momenti di confronto tra la popolazione di Casalpusterlengo E i migranti per favorire la comprensione e il rispetto reciproco tra i vari popoli presenti nel territorio comunale.L'amm comunale e il Consiglio comunale si impegnano a costituire una vera consulta i cui rappresentanti siano eletti direttamente dagli immigrati e che questi rappresentanti vengano portati all?interno del Consiglio Comunale e delle commissioni consigliari.La società umana senza tolleranza e senza comprensione verso le diverse culture non ha futuro.Una società senza rispetto per i diritti dei lavoratori siano essi italiani o stranieri è destinata a soccombere e scomparire lasciando posto alla barbarie.

Leopoldo Cattaneo Consigliere comunale del PCL di Casalpusterlengo Lodi

CONDIVIDI

FONTE

  • pcl-lodi@tiscali.it