Dalle sezioni del PCL
Il PCL candida Massimo Ranetti
da "Il Cittadino" del 25 gennaio 2008
26 Gennaio 2008
Sordio. La scommessa del PCL. Un 25enne candidato sindaco.
Si scoprono le prime carte sulle elezioni amministrative di Sordio. Il giovane Massimo Ranetti si candiderà per la poltrona di sindaco del comune. Venticinquenne, militante del Partito comunista dei lavoratori, ha annunciato ieri con una nota la volontà di presentarsi per il prossimo appuntamento elettorale di primavera. Si tratta del primo esponente che si dichiara espressamente e comincia a delineare il suo programma di mandato. «Il paese sta diventando ormai un dormitorio , non ci sono iniziative - ha commentato Ranetti -, credo che ci voglia un’azione forte per migliorare i servizi offerti al pubblico». Senza un grande esperienza politica alle spalle (ha avuto in passato la tessera di Rifondazione comunista), il rappresentante del Partito comunista dei lavoratori ha assicurato di avere già raccolto le trenta adesioni necessarie per la lista e ha reso noto le priorità del suo programma. In primo luogo maggiori spazi per i giovani, poi più efficienza nei servizi pubblici, riqualificazione del verde e deciso coinvolgimento dei cittadini nella vita della comunità. «La mia scelta d’impegno nasce dall’esigenza di cercare di cambiare Sordio, con una serie di misure a favore della popolazione. Ad esempio più attenzione ai parchi e al verde, che nel corso degli ultimi anni sono andati scomparendo per la costruzione di tante palazzine. Inoltre interventi di natura economica, con l’abolizione dell’Ici sulla prima casa e la riduzione della tassa sui rifiuti», ha proposto il rappresentante di Pcl. Infine Ranetti ha preso le distanze dall’attuale esecutivo guidato da Giovanni Vanelli e chiarito che l’unica lista che lo sosterrà sarà quella dei comunisti lavoratori. Gli obiettivi che intende perseguire sono: «Equità fiscale e maggior partecipazione dei cittadini alla gestione della vita politica del nostro paese». «Proponiamo un programma - ha scritto ancora il candidato comunista in un comunicato - rivolto soprattutto alla tutela e al rafforzamento dei diritti di tutti i cittadini ed in particolare di lavoratori, donne, studenti, anziani, disoccupati e pendolari».