Rassegna stampa

Discorso Prodi. Le reazioni politiche

Il bilancio di fine anno del premier , Romano Prodi, ha scatenato le prime reazioni politiche. Vediamo alcune rispettando naturalmente la "Par condicio". di Michelle Martini- da Italiani- Giornale on-line

27 Dicembre 2007

Dichiarazione di Marco Ferrando, estrratta da un articolo di rassegna delle posizioni dei leader di tutti i partiti rispetto al discorso di fine d'anno di Prodi

(...) "Se le sinistre volevano la 'verifica', l'hanno avuta. Romano Prodi ha presentato candidamente il proprio governo per quello che è stato e che é: un comitato d'affari delle grandi imprese, delle loro esportazioni, dei loro profitti. Oltre che il continuatore delle missioni militari". Sui salari solo parole, salvo la richiesta di un ulteriore aumento della flessibilità, cioé delle sfruttamento, ancora una volta a vantaggio dei profitti. La stessa esistenza di una 'verifica' a gennaio è stata peraltro negata. Di fronte a tutto questo se le sinistre avessero un minimo di dignità, dovrebbero rompere col governo seduta stante. Se invece continuano a prender tempo, è solo perché la verifica vera riguarda non i salari ma la legge elettorale. Non gli interessi dei lavoratori, ma i propri. Ma allora sarebbe bene che lo spiegassero alla propria base". (Movimento per il Partito Comunista dei Lavoratori, Marco Ferrando). (...)

Michelle Martini- ITALIANI- Giornale on-line- articolo completo su: http://www.fondazioneitaliani.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2773&Itemid=53

CONDIVIDI

FONTE

  • mikmak@infinito.it