Dalle sezioni del PCL
Piazza Pascoli: una storia che finalmente si conclude
2 Maggio 2016
Era il 2008 quando l'associazione tamburi 9 luglio 1960 organizzò una serata ludica per mettere in evidenza la situazione incresciosa di Piazza Pascoli. La manifestazione fu ripetuta nel 2009 sempre organizzata dalla stessa associazione: tante promesse fatte ai cittadini, nessun risultato. A questo punto entra in scena la sezione tarantina del Partito Comunista dei Lavoratori, nelle persone del coordinatore di sezione Emiliano La Tanza e dal portavoce di sezione Franco Fanelli. Visti i risultati negativi abbiamo deciso di fare azioni più efficaci. Alla fine del 2014 abbiamo incontrato l'assessore ai lavori pubblici di Taranto esponendo la grave situazione in cui versa la piazza. Non avendo ottenuti risultati nei mesi successivi e dopo che l'assessore ai lavori pubblici dichiarava che la sudetta piazza era di proprietà dell'Arca Jonica (ex IACP), i componenti della sezione PCL di Taranto hanno deciso di effettuare lo sciopero della fame e della sete,durato 2 giorni per un malore sopravvenuto al portavoce Franco Fanelli. A quesb punto ci rivolgiamo all' ente Arca Jonica (ex IACP) dal quale finalmente giunge una risposta con un progetto di lavori da effettuare entro il luglio 2015; il sindaco di Taranto promette che nel giro di 7 o 8 mesi sarebbero iniziati i lavori.L'unico problema era trovare i fondi per effettuare i lavori. All'inizio 2016 abbiamo avuto notizia che i fondi sono stati trovati e infatti i lavori sono iniziati nell'aprile 2016.
Un grande ringraziamento lo rivolgiamo ai cittadini della Piazza Pascoli del quartiere Tamburi che non si sono mai arresi e che hanno sempre creduto al Partito Comunista dei Lavoratori e alla loro e nostra lotta.Da parte nostra possiamo dire con molto entusiasmo che lotteremo sempre per tutta la città di Taranto, ora i cittadini sanno molto bene che quando prendiamo un impegno lo portiamo avanti fino alla fine sempre con molta serietà.