Dalle sezioni del PCL

L'abolizione dell'articolo 52 del codice penale e la gestazione della milizia armata legale dell'estrema destra

21 Aprile 2016

La criminalità diffusa è un prodotto del capitalismo decadente che non produce occupazione ma cancella milioni di posti di lavoro. Qualcuno obietterà dicendo che la criminalità è un fenomeno esistente ben prima del capitalismo. Certo, la criminalità è presente in tutte le società uscite dal modo di produzione del comunismo primitivo – società divise in classi in cui il lavoro della maggioranza rende possibile il non lavoro di una minoranza. La criminalità, pertanto, è un fenomeno legato alle società divise in classi, queste ne sono la condizione assoluta. La criminalità non ha alcuna origine genetica e tantomeno è un prodotto della malvagità della natura umana tesi particolarmente cara agli spiritualisti che hanno sempre sostenuto i crimini di massa delle classi dominanti.
La campagna della Lega per l’abolizione dell’articolo 52 è il primo passo, quello successivo sarà quello di estendere il diritto di “legittima difesa”, fuori dalla propria casa. La casistica da adottare è vasta: “hanno cercato di rapinarmi per strada”, etc….
In questi ultimi anni la borghesia dello stato italiano ha iniziato a fare i conti con l’organizzazione e le lotte nel settore della logistica, con una presenza massiccia di lavoratori immigrati. Lotte che sono culminate nello sciopero del 18 marzo, anniversario della Comune. Queste lotte terrorizzano capitalisti grandi, medi e piccoli che vogliono bloccare l’emergere di questo settore della classe operaia la cui spinta può dare energia unificatrice a tutte le lotte molecolari, piccole e grandi, della classe operaia, ancora sotto l’influenza delle burocrazie sindacali grandi e piccole.
Lo squadrismo fascista è stato lo strumento militare per tutte le operazioni che non potevano essere eseguite, in tempi rapidi, dagli apparati armati dello stato. L’ossatura dello squadrismo era data dagli ex ufficiali e sottufficiali. Oggi la reazione capitalista non può disporre di quella canaglia. La strada che segue è quella della “legalità” che maschera l’organizzazione della guardia bianca.

Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Sassari

CONDIVIDI

FONTE