Dalle sezioni del PCL

Di frana... in frana

La Sicilia tra frane e precarietà: di nuovo una frana a Capo Alì.

5 Ottobre 2015

Di nuovo interrotta la SS 114: di nuovo frana a Capo Alì! Dopo il 9 settembre, il 2 ottobre. Come avevamo previsto alcuni giorni fa. La riapertura di Capo Alì in sé non risolve il problema, ch è strutturale in quel tratto di strada. Le reti finora si sono rivelate rattoppi ridicoli. Denunciamo ancora una volta l'irresponsabilità degli organi preposti alla sicurezza dei cittadini che transitano in quel tratto di strada, a partire dall' Anas, che non si è presentata nemmeno al tavolo tecnico in Prefettura. Richiediamo interventi strutturali e definitivi come ad esempio potrebbe essere una galleria paramassi. Chissà perchè se ne parla sempre, ma non si fa mai: forse qualcuno o qualche istituzione ha bisogno di morti prima di potersi muobere? L'Italia che non riparte, parafrasando un noto politicante, avrebbe bisogno anche di progetti a medio e lungo periodo, come ad es. stradi intervallive a monte della ss114, con spostamento a monte della ferrovia finalmente con il raddoppio, ma al momento pretendiamo sicurezza sulla strada esistente e la costruzione di una rampa di accesso (situata tra Itala e Scaletta Zanclea) con l'autostrada Messina-Catania, come via di fuga in caso di interruzione della viabilità sulla ss113. Pertanto ribadiamo che la lotta della popolazione di questi territori è solo all'inizio. Lo strumento giudiziario che stiamo utilizzando (esposto alla procura) è solo un mezzo per accrescere la consapevolezza del problema tra la gente: solo una lotta determinata, radicale e prolungata dei diretti interessati può dare risultati... prima che sia troppo tardi! Non è che l'inizio: la lotta continua!


- Giovanni Interdonato, per il Comitato “No frane” della riviera jonica messinese
- Giacomo Di Leo, coordinatore provinciale del Partito Comunista dei Lavoratori di Messina
- Francesco Urdì, Cub (Confederazione Unitaria di Base) di Messina
- Nino Miceli, presidente Movimento "Aiutiamoci Noi"

CONDIVIDI

FONTE