Dalle sezioni del PCL
I VERI PROTAGONISTI DEL CONVEGNO “I METALMECCANICI”
4 Luglio 2007
A Bari il 3 luglio 2007 si è tenuto un convegno nazionale “le politiche di governo per la lotta al lavoro nero”. Sono intervenuti all'iniziativa esponenti del governo tra cui il ministro alle politiche per la solidarietà sociale PAOLO FERRERO, il ministro al lavoro DAMIANO, SEGRETARI E SOTTOSEGRETARI una vera e propria passerella di interventi formulati sul lavoro nero e per l'emersione del sommerso, sino alle possibili misure sulla clandestinità, alle nuove schiavitu', al diritto e alla convenienza della cittadinanza ecc. discusse dal governatore pugliese NICHI VENDOLA.
IL mcPCL della provincia di Brindisi segnala questa iniziativa per un importante sit in dei compagni metalmeccanici organizzati dalle tre sigle confederali avvenuto alle porte del blindatissimo hotel dove si è tenuto il convegno, tra i quali emergevano lavoratori dell'Ilva di Taranto che rivendicavano il diritto alla tutela e alla sicurezza sul posto di lavoro, non è difatti dimenticabile la situazione drammatica dell'impianto siderurgico Tarantino dove ogni mese si consuma la morte di un giovane lavoratore.
Insieme ai lavoratori dell' Ilva molti metalmeccanici sotto un sole cocente gridavano ai ministri del governo all'interno dello splendido hotel, le situazioni di salute alle quali si espongono giornalmente
i lavoratori delle fabbriche, infatti un gran numero di lavoratori dei vari poli industriali si ammalano di cancro, tumore e in molti casi muoiono.
Questa è la tragica realtà nella quale molti lavoratori e molte lavoratrici nel 2007 in una società che si definisce civile, si ritrovano.
Ad ogni modo i lavoratori metalmeccanici con la loro protesta sono riusciti a conquistarsi un tavolo di confronto entro il mese di luglio con il governatore della Puglia.
Il mcPCL della provincia di Brindisi esprime piena solidarietà ai lavoratori del comparto metalmeccanico.