Dalle sezioni del PCL
ELEZIONI COMUNALI CERRETO d’ ESI: IL PCL ANCORA PRESENTE CON L’UNICA PROPOSTA POLITICA E PROGRAMMATICA DALLA PARTE DEI LAVORATORI E DELLA GENTE COMUNE
22 Aprile 2015
“Ancora una volta presenti con la stessa determinazione e voglia di tutelare le condizioni dei lavoratori, dei precari, dei disoccupati, dei pensionati e  di tutte le fasce più deboli della popolazione, in un comune ormai collassato e sull’orlo del fallimento”. Queste sono le prime dichiarazioni di Marco Zamparini, giovane operaio nel settore del commercio, candidato  a sindaco  del Partito Comunista dei Lavoratori, che si presenta come  unica forza di opposizione  e di rottura, con quella classe politica che in un  ventennio, ha portato il nostro comune sull’orlo del baratro. La necessità di fare emergere anche le vicende passate, che hanno portato poi al commissariamento del comune, spingono ancora una volta il PCL , a prendere una dura ed intransigente posizione nei confronti di amministratori e politici locali, di ogni schieramento e colore politico. Loro sono i veri colpevoli del buco economico e dell’incredibile indebitamento per mezzo di mutui insanabili e troppo onerosi per le casse di un piccolo comune come il nostro . Il candidato sindaco del PCL dichiara: “La reale e grave  situazione, ormai è sotto gli occhi di tutti, come sono chiare ed inconfutabili le responsabilità. Per troppo tempo la nostra comunità, è stata amministrata da “piccoli” uomini politici, tutt’altro che capaci,  politicamente parlando. Hanno sempre privilegiato politiche a favore degli interessi  privati e non a quelli della collettività, per lo più volte a favorire noti industriali, burocrati e professionisti del parassitismo politico. Hanno scaricato a loro volta, tutta la loro incompetenza e “mala fede”, sulle spalle dei lavoratori e pensionati, vere vittime della crisi economica e sociale che attanaglia il nostro territorio. La nostra proposta politica è chiara e ben delineata da anni. Con la differenza che questa volta  promesse da fare non ce ne sono per nessuno. Vista la situazione, abbiamo il dovere di mantenere vivo il nostro paesello, ed i primi traguardi sono,il lavoro,l’ambiente,la rivalutazione del territorio ed il  mantenimento dei pochi servizi rimasti, rivedendone tutte le gestioni. Poi sulle proposte politiche, ne riparleremo in seguito. La nostra linea è espressione di onestà e trasparenza politica, ed è legata ad un principio di fondo. Secondo noi  per migliorare le condizioni dei nostri cittadini, c’è bisogno che vadano  fuori dal consiglio comunale ogni interesse economico  e di potere. C’è bisogno di creare una giunta comunale   formata  da lavoratori e da  persone comuni , ovviamente preparate e attive nella vita politica cittadina, e  che sanno cosa significhi sostenere situazioni estreme, anche in alcuni casi vicine alla soglia della povertà.” Il candidato sindaco conclude: “Ancora una volta ci presenteremo indipendenti e fuori da ogni forma di alleanza, soprattutto con chi consapevolmente è complice del fallimento sociale ed economico del nostro comune. Cambiano i candidati sindaci , ma il fine politico di queste persone e di chi li manovra non cambia. Hanno avuto la loro possibilità di amministrare, chi più e chi meno  per vent’anni, tra finte liste civiche e partiti, ma hanno dimostrato di essere “forse” bravi nel loro lavoro abituale che  però è ben lontano dal saper fare politica , e questa volta i fatti sono inconfutabili. C’è bisogno di un cambiamento per  Cerreto, vero , serio e coraggioso . C’è bisogno di gente  come noi, che da  dieci anni nonostante non siamo  mai riusciti ne a governare con una lista del Pcl né a prendere un consigliere comunale, siamo  lo stesso  stati sempre attivi e sempre presenti con le nostre proposte in ogni momento dell’anno  e non solo a ridosso dell’elezioni comunali, anche con il nostro giornalino e i banchetti in piazza. I cittadini non devono votare il candidato sindaco in base ai titoli , alle proprietà ,o ad altro, ma devono votare il programma e cosa si vuole fare realmente per questo paese. Un voto a noi non è sprecato, è un voto che non tradirà mai le aspettative reali dei cittadini. Votare per noi  è scegliere di ridare dignità al nostro paese.”
PCL Nucleo Montano sez. Ancona

			






