Dalle sezioni del PCL

Ultime Electrolux: Sospesa la lotta, chi ha lottato è gabbato

29 Marzo 2015

Il comunicato stampa FIOM dimostra come la strategia concertativa (sindacati-azienda-governo) anche questa volta sia stata fallimentare e, se il governo non farà marcia in dietro, disastrosamente perdente.

Comunque, anche in questo caso la sostanza non cambierebbe: legarsi al carro dei padroni con le catene del governo più antioperaio degli ultimi decenni non garantisce nemmeno il rispetto di un pessimo accordo.

E così la direzione FIOM pur di giustificare se stessa continua a sostenere che tale accordo, firmato lo scorso anno dopo mesi di mobilitazione, sia stato il risultato della lotta dei lavoratori.

In realtà, come denunciammo allora, fu l'esatto contrario e cioè il tradimento della lotta dei lavoratori.

Gli operai lo approvarono soltanto perché i vertici sindacali (Landini in testa) non misero in campo alcuna alternativa e alcun obiettivo (anche minimo) raggiungibile a loro vantaggio.

Così ora assistiamo al paradosso di un sindacato che si schiera con i padroni Electrolux contro il Governo per rivendicare la continuità dell'assistenzialismo al profitto.

Assistenzialismo pagato dallo Stato con i contributi di tutti i lavoratori dipendenti che sono di gran lunga i suoi maggiori finanziatori.

Intanto l'Electrolux, che grazie al quell'accordo ha moltiplicato i profitti, potrà ergersi a vittima e chiedere ancora di più ai lavoratori.

PCL Romagna Domenico Maltoni

CONDIVIDI

FONTE