Dalle sezioni del PCL
Caso Laer/ Piaggio
Aggiornamento sul trasferimento Piaggio A Villanova
7 Gennaio 2015
La truffa dell'esternalizzazione per 99 operai
Apprendiamo che dal 7 al 12 Gennaio verranno svolti dei colloqui conoscitivi tra la chi rappresenta la Laer e gli operai esternalizzati Piaggio nella sede della Croce Bianca. Il nostro ex consigliere comunale Piccardi Matteo era infatti presente stamane fra loro per ascoltare e dibattere.
La situazione è preoccupante per 2 motivi sostanzialmente : il primo senza dubbio è che si chiede agli operai di licenziarsi ed esporsi dunque alla riassunzione sterilizzata dell'art 18 e di altre misure di sicurezza , secondo il job acts di Renzi recentemente approvato. Certo, a loro verrebbero garantite sulla carte le medesime condizioni contrattuali che avevano i Piaggio prima, ma come si può fidarsi di una Laer ad oggi fantasma e di una dirigenza Piaggio che ha di fatto stracciato unilateralmente l'Accordo di programma 2008?
Il secondo è ancora più doloroso perché, stando ai dubbi sollevati da alcuni operai anziani specializzati, le misure dei capannoni che dovrebbero ospitate le linee di produzione esternalizzate ( in un'area e un fabbricato nell'albenganese già inizialmente scartati perché inefficienti, ed ora inspiegabilmente rivalutati) non garantirebbero produzione e sicurezza. L'ennesima truffa ai danni dei lavoratori? Crediamo necessario e urgente ( anche se ormai tardivo rispetto ad ogni patto siglato tra azienda e sindacati) l'intervento degli stessi Sindacati di fabbrica per verificare insieme ai lavoratori le loro legittime incertezze e fare luce per la salvaguardia della loro piene occupazione.
Noi sosteniamo ancora una volta le rivendicazioni e le lotte dei lavoratori esternalizzati, denunciando l'intera operazione Piaggio come un'aggressione al lavoro e al territorio indifendibile, e salutiamo con immenso piacere la solidarietà che sta montando da parte dei compagni di lavoro che sono stati trasferiti a Villanova.
P.C.L. ( Partito Comunista dei Lavoratori)