Dalle sezioni del PCL

COME PRIMA, PIÙ DI PRIMA..... ENNESIMA FRANA A CAPO ALÌ....!!!

16 Novembre 2014
Ali

È arrivato l’autunno 2014 e con esso anche il solito clima ormai instabile pieno di insidie e avvertimenti. Potremmo addossare la responsabilità dei disastri al fato, al clima stesso impazzito cadendo nel ridicolo laddove nulla è stato fatto per attutire il colpo, la metafora viene spontanea: pensate ad un paracadutista che si lancia da un aereo, chiaramente ha molte probabilità di schiantarsi al suolo ma per sicurezza, prima di lanciarsi, controlla più volte l’attrezzatura accertandosi che tutto sia correttamente impostato. E bene si, il capo Ali è un paracadutista che si lancia da un aereo senza paracadute. Sono anni che si parla di questa ridicola situazione, una strada con mille insidie tra la ferrovia e il costone roccioso, una strada che ogni giorno mette in pericolo centinaia di automobilisti che per raggiungere i luoghi limitrofi devono inevitabilmente attraversarla. La vicenda ha dell’incredibile.......!!! Fondamentalmente il problema è politico/economico. Vi siete chiesti come mai non è stato mai realizzata una galleria para massi come quella che vi è in zona Isolabella strada che porta a Giardini Naxos? la risposta è semplice: qualcuno potrebbe speculare sulla manutenzione di quel tratto stradale fragile che durante l’autunno e l’inverno fa da cassa per molte ditte che curano per così dire la zona? i cittadini sono stanchi e con il presente comunicato preannunciano anche un esposto che sarà depositato in procura e con il quale si vuole denunciare un pericolo imminente. Adesso vogliamo delle risposte immediate in merito alla vicenda in oggetto, e addosseremo tutte le responsabilità del caso a chi farà orecchio da mercante , sottolineando che per avere una corretta manutenzione di questo tratto stradale non occorre la rete ridicola per contenere la montagna ma occorre una protezione in cemento armato che garantisca l’incolumità dei cittadini. Nei prossimi giorni saranno rilanciate iniziative di lotta per richiamare l'attenzione su un problema vitale di viabilità, tragicamente rimosso, a partire da una raccolta firme per pretendere dagli organi competenti la risoluzione definitiva del problema

COMITATO NO FRANE DELLA RIVIERA JONICA MESSINESE - PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI SEZ. DI MESSINA

CONDIVIDI

FONTE