Dalle sezioni del PCL
GENOVA : 1^ BOLLETTINO PIAGGIO
" Lotta di classe ", Bollettino Piaggio, Ge-S. Ponente, Giugno 2013
25 Giugno 2013
“ L' emancipazione dei lavoratori sarà opera dei lavoratori stessi!! “ (K.Marx)
EDITORIALE:
NUOVO ACCORDO SULLA RAPPRESENTANZA : UNA GABBIA PER I LAVORATORI ( vedere precedente Bollettino per Fincantieri)
ECHI :
LA LOTTA DI CLASSE NON E’ UN’ INVENZIONE, E’ LA
REALTA’
La crisi economica capitalistica viene usata dai padroni per chiudere o ristrutturare, licenziando lavoratori o delocalizzando impianti, al solo scopo di salvaguardare i loro profitti. A ciò si aggiungono le varie politiche di sacrifici che in questi anni, i vari governi, di destra e di "sinistra", hanno varato, non ultime quelle varate dal governo Monti - distruzione delle pensioni d’anzianità e dell’art.18, taglio ai servizi sociali e aumento delle tasse - che stanno impoverendo le masse popolari. Nonostante ciò, si continuano a sentire discorsi snocciolati da parte di politici, sindacalisti, rappresentanti religiosi e intellettuali vari, secondo cui oggi non esisterebbero più interessi contrapposti tra lavoratori e padronato. Al contrario, le classi, cioè gruppi sociali dagli interessi contrapposti, esistono eccome e così la lotta di classe, che ne rappresenta la loro manifestazione oggettiva. Da qui la scelta del nome “Lotta di classe” per questo bollettino, nato per sostenere la causa dei lavoratori.
QUALE FUTURO PER LA PIAGGIO DI SESTRI
PONENTE?
Da tempo lo stabilimento Piaggio di Sestri P. versa in una situazione di ordinaria emergenza, causata da una situazione societaria tuttora incerta e dalla mancanza di nuove commesse. Ad oggi è rimasta solo quella del P180. In passato si era parlato di 10 nuovi velivoli previsti per il 2013, ma ad oggi ancora niente, e lo stesso dicasi per le produzioni complementari e per il P1XX. La metà dei 541 dipendenti di Sestri è in cassa integrazione straordinaria a rotazione. L' Accordo di Programma firmato nel 2008 si può considerare ad oggi carta straccia. Azienda ed Istituzioni continuano a fare orecchie da mercante. I lavoratori hanno un solo modo per sbloccare a loro favore questa situazione di immobilismo: colpire i profitti dell' Azienda, attraverso scioperi e manifestazioni costanti, fino allo sciopero ad oltranza.
QUALE PIANO INDUSTRIALE PER FINALE LIGURE ?
Anche nel sito di Finale L. la situazione è preoccupante: da una parte si assiste al ricorso sistematico delle ore di straordinario per rispettare i tempi di realizzazione delle commesse, dall' altra si assiste ad un continuo ricorso al lavoro esternalizzato, mentre la metà dei circa 300 dipendenti è in CIGS a rotazione. E il progetto per il nuovo stabilimento di Villanova d' Albenga è fermo da mesi. Ad oggi non c'è ancora un piano industriale, e anche in questo caso Azienda ed Istituzioni latitano. Come segnalato da più parti, è probabile che sia le lavorazioni galvaniche che le revisioni non arrivino mai a Villanova. Noi siamo schierati con gli interessi di tutti i lavoratori e invitiamo gli operai a vigilare con la massima attenzione sul luogo di lavoro. Seguirà a breve un'interpellanza del nostro consigliere M. Piccardi c/o il Comune di Finale L.
STRATEGIE SINDACALI E STRATEGIE AZIENDALI
E' nostra opinione politica segnalare la mancanza di coordinamento fra due realtà della stessa Azienda, non solo come elemento di solidarietà tra lavoratori ma come vera e propria strategia sindacale. E' facile intuire le strategie aziendali; portare l'assemblaggio del P180 in Cina (si sta costruendo uno stabilimento in tal senso, si dice solo per il mercato cinese, ennesima menzogna), chiudere lo stabilimento di Sestri e dare inizio ad una grande speculazione edilizia nelle aree interessate. Se non si salda il fronte sindacale, si consegna un'arma micidiale alla controparte che oggi colpisce maggiormente i lavoratori genovesi, ma domani, venendo a mancare quelli, avrebbe buon gioco anche sui lavoratori di Finale. Riteniamo che la lotta unitaria sia l' unica realmente efficace per difendere il lavoro e il futuro dell' Azienda.
Se questo bollettino ti è piaciuto, fallo circolare !