Prima pagina
MOBILITAZIONI IN TUTTA ITALIA IN DIFESA DELL' ART.18
22 Marzo 2012
nota di agenzia
Genova, 22 mar. - (Adnkronos/Ign) -
Questa mattina gli operai di Fincantieri Muggiano della Spezia si sono riuniti in assemblea ed hanno deciso di proclamare uno sciopero e di occupare lo stabilimento. "Circa 300 lavoratori stanno stazionando di fronte ai cancelli della fabbrica. Nella protesta - annuncia Cgil La Spezia - sono impegnati la Rsu e non solo la Fiom, ma anche Fim e Uilm".
Scioperano anche i lavoratori dello stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso, a poca distanza da Sestri Levante. La partecipazione davanti ai cancelli dell'azienda sarebbe molto alta. E con gli operai, questa volta, ci sono anche degli impiegati. Proteste anche all'Ilva di Genova, mentre è rimasto bloccato per circa un'ora, fra le 9,30 e le 10,30, il nodo del raccordo Lerici-La Spezia dell'autostrada A12.
Ma la protesta si sta diffondendo anche in altre zone del Paese.
A Torino, dopo la manifestazione dei lavoratori Alenia di Caselle che ieri per quasi un'ora e mezza hanno bloccato la tangenziale, oggi a scendere in piazza sono i lavoratori dell'Alenia di Corso Marche (Aeronautica e Thales). Alcune centinaia di impiegati e tecnici in occasione dello sciopero di due ore proclamato unitariamente dai sindacati, sono usciti in corteo dalla fabbrica e hanno bloccato il traffico in corso Francia. Un'analoga iniziativa sta interessando i lavoratori dell'Avio di Rivalta. ''Le iniziative continuano e confermano l'intenzione della Cgil e della Fiom di non considerare chiusa la partita dell'art. 18 -commenta il segretario provinciale della Fiom di Torino, Federico Bellono- si tratta di iniziative in preparazione dello sciopero generale e che vogliono essere anche una sollecitazione rivolta alle forze politiche in Parlamento ad assumersi le proprie responsabilità''.
Scioperano anche gli operai della Piaggio di Pontedera (Pisa). I manifestanti si sono infatti riuniti in corteo e hanno raggiunto lo svincolo di Ponsacco della superstrada Firenze-Pisa-Livorno bloccando il traffico in entrambe le direzioni di marcia. Lo sciopero è stato organizzato dalla Fiom-Cgil e ha ricevuto un'elevata adesione. Si sono formate lunghe code sulla superstrada, una delle arterie vitali per il traffico regionale. Sul posto forze dell'ordine e polizia stradale.