Dalle sezioni del PCL
NASCONDERE UN DISASTRO AMBIENTALE PERICOLOSO PER LA SALUTE DELLA POPOLAZIONE E' UN CRIMINE. I SINDACI DI LIVORNO E PISA SI DEVONO DIMETTERE
17 Gennaio 2012
Per 12 giorni i sindaci di Pisa e Livorno, responsabili della sicurezza e salute dei cittadini, hanno tenuto nascosto la perdita dalla nave Eurocargo Venezia Grimaldi in un tratto di costa imprecisato tra Livorno e Pisa di più di 40 tonnellate di composti chimici altamente pericolosi e tossici (pare costituiti in gran parte da ossidi di Cobalto e Molibdeno infiammabili e molto pericolosi al contatto) contenuti in fusti metallici.
Perdita avvenuta durante una tempesta mentre partita dal porto di Catania viaggiava verso il porto di Genova. Questo è quello che è emerso dai documenti ufficiali riportati in questi giorni dagli organi di stampa.
Dal 17 dicembre 2011 le amministrazioni comunali, provinciali e regionali sapevano quello che era accaduto. Ma quello che risulta di enorme gravità è questo:
Per 12 giorni hanno tenuto tutto nascosto alla cittadinanza.
Non hanno attivato la procedura di protezione civile e tanto meno hanno diramato
allarmi per eventuali spiaggiamenti dei fusti.
Non hanno attivato nessuna azione per la localizzazione precisa dei fusti tossici e quindi ad oggi non si conosce la posizione di mare interessata.
Non si sono attivati per conoscere l' esatta composizione del carico indicata genericamente nella documentazione dalla sigla internazionale (codici UN 3191 e IMDG 4.2 e la sigla COMO).
Ad oggi non si sanno quali contromisure verranno prese per la bonifica di un tratto di costa frequentato tutto l' anno da migliaia di frequentatori.
Ad oggi non sono state effettuate analisi biochimiche alla fauna, flora marina ed acqua
marina.
Queste omissioni hanno i sé delle pesantissime responsabilità politiche che vanno anche a coprire i principali responsabili della sicurezza della Regione Toscana.
Per questo motivo individuiamo nei Sindaci di Livorno e Pisa la loro precisa e indubbia grave responsabilità politica in merito. Gli unici atti possibili per chi sta mettendo a repentaglio la salute e la sicurezza dei cittadini, delle coste, dei territori sono le dimissioni immediate.