Dalle sezioni del PCL
LICENZIATE SOLO LE DONNE
MILANO LA REPUBBLICA IL CASO
30 Giugno 2011
C'è la crisi, licenziate solo le donne "Così stanno a casa a curare i figli"
Decisione shock alla MaVib di Inzago: "Tanto in famiglia il loro è sempre il secondo stipendio" I lavoratori annunciano sciopero e presidio, ma poi gli uomini vanno regolarmente al lavoro
Nella repubblica fondata sul lavoro, due donne firmano il peggior patto concertativo degli ultimi decenni consegnando i lavoratori alla totale assenza dal processo delle contrattazioni su ciò li riguarda e le lavoratrici alla "solita vita di sempre" - dove il loro lavoro non conta.
In realtà sappiamo benissimo che quanto accade alla MaVib di Inzago, nella profonda Lombardia avanzata (!!), la regione "locomotiva" dell'economia italiana, non dipende dalla presidenza Marcegaglia o dalla segreteria Camusso. Ci viene da dire, appunto, perché i rapporti di forza tra le classi e i sessi si intrecciano, e la certezza di sempre è che la proprietà e il profitto, sono gli unici reali regolatori dei rapporti sociali. La produzione deve costare poco, la riproduzione non deve costare nulla.
La realtà è che nessuna donna potrà trovare scampo in una società siffatta dove il controllo della proprietà e del profitto, malgrado le apparenze, è sempre ben saldamente in mano all'altro sesso.
Certo viene da chiedere in particolare a Susanna Camusso, dopo aver firmato un accordo come quello, cosa potrà dire ai lavoratori della MaVib che probabilmente consapevoli di essere a rischio del posto, abbandonano le loro colleghe, solidali al loro stipendio anche perché abbandonati in una guerra tra poveri, proprio dalla prospettiva concertativa delle organizzazioni sindacali.
Per conto nostro continueremo a cercare di far sviluppare una guerra ai profitti, all'ingiustizia sociale, al sessismo.