Dalle sezioni del PCL
IL NUOVO PIANO DELLA SOSTA DEI VEICOLI E' SCRITERIATO.
AVELLINO, IL NUOVO PIANO SOSTA DELIBERATO DALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CENTRO-SINISTRA, PENALIZZA ECCESSIVAMENTE TUTTI GLI AUTOMOBILISTI, SOPRATTUTTO I RESIDENTI
8 Aprile 2011
Dopo l’adozione di questo piano, gli automobilisti, specie i residenti, si sentono vilipesi e mortificati dall’ennesima gabella comunale(pass elettronico), a cui non corrisponde quasi alcuna controprestazione, visto che le zone che, bontà sua, la giunta ha riservato ai residenti di ciascuna zona, si rivelano insufficienti al parcheggio delle loro autovetture.
Per l’ennesima volta siamo costretti, a causa dell’insipienza amministrativa della Giunta Comunale, ad intervenire sulla già tanto dibattuta questione mobilità e sosta cittadina.
L’esigenza della suddetta di fare cassa ad ogni costo per ripianare i conti in rosso, causati dai tagli del Governo e della Regione, prevale sull’esigenza di trasparenza e di rispetto della legalità e dei diritti dei cittadini, sempre sperando che i fondi non vengano usati anche per foraggiare la rete clientelare.
Le solite omissioni di chi dovrebbe intervenire…permettono al Sindaco ed ai suoi stretti collaboratori di maggioranza di eludere, con il posizionamento di sole strisce blu, in quasi tutto il perimetro cittadino, il codice della strada e di deliberare che le zone di interesse alto storico, urbano o paesaggistico, che permettono di collocare le medesime dentro le carreggiate, si estendano per larga parte del centro Città,
E poi se Cristo si è fermato, secondo Arrigo Levi, ad Eboli, il nostro Sindaco più opportunamente,con la pittura blu…)si è fermato a via Baccanico…
E l’Assessore Petitto dichiara, forse ironicamente, che si sono adeguati al Codice della strada…..
Dopo l’adozione di questo piano, gli automobilisti, specie i residenti, si sentono vilipesi e mortificati dall’ennesima gabella comunale(pass elettronico), a cui non corrisponde quasi alcuna controprestazione, visto che le zone che, bontà sua, la giunta ha riservato ai residenti di ciascuna zona, si rivelano insufficienti al parcheggio delle loro autovetture.
A ciò si aggiunge il salasso dell’aumento della sosta con parcometro(che i medesimi devono pagare nelle altre zone)
E’ quindi in atto una vera e propria manovra di accerchiamento del cittadino, voluto dai nostri a piedi ed in mutande….
Infatti da una parte il governo centrale e la regione Campania scoraggiano l’uso dei mezzi pubblici, con gli aumenti selvaggi dei ticket di viaggio ed il taglio delle corse e del personale, dall’altra il Comune tenta di scoraggiare l’uso dell’automobile, con un piano di mobilità, che vuole solo spremere ben bene il “pollo automobilista”(leggi multe a raffica), già abbondantemente vessato dal “super bollo” regionale e dagli alti costi della benzina e delle polizze R.c.a. in continuo aumento
Detto questo dobbiamo rioccuparci anche della Global service.
Dopo le recenti polemiche sorte dall’esame del bilancio della società, dove una cifra molto cospicua era destinata a delle consulenze, non sappiamo bene a chi affidate e per quali motivi, lo stesso Assessore alla mobilità ci ha sconcertato grandemente laddove dichiara di aver intenzione di commissionare all’Università di Salerno uno studio che possa portare ad una rivisitazione piano traffico del piano sosta redatto dalla sua amministrazione.
Ma è possibile che nell’ufficio traffico non ci siano le competenze adeguate per elaborare un piano sosta decente ed a suggerire le soluzioni ed i correttivi allo stesso?
Possibile che la Global Service non possa assumere, con contratto a tempo indeterminato, alcune figure professionali che possano provvedere a queste incombenze?
Inoltre ci auguriamo che ci sia la copertura finanziaria per questo ennesimo spreco della giunta Galasso, che oltre alla dilapidazione di denaro, contribuisce a mortificare le capacità e le attitudini di tanti dipendenti, con queste continue esternalizzazioni.
Per di più non comprendiamo viste le lamentele vibranti di singoli cittadini, di comitati nati spontaneamente, dei commercianti e degli studi professionali, oltre che di associazioni e partiti politici, che sempre Petitto dichiari :” il piano traffico in vigore, al di la delle incomprensioni di questi primi momenti, risponde appieno alle richieste che proprio gli automobilisti Avellinesi hanno rappresentato”
Concludiamo quindi la nostra disamina, invitando l’amministrazione comunale ad adottare tutti i correttivi necessari e richiesti(seppure in ritardo) dalla cittadinanza e soprattutto ad utilizzare il denaro ricavato dai parcometri e dalle multe, unicamente alla manutenzione delle strade ed alla opportuna segnaletica, nonché agli altri servizi per l’automobilista(leggi sicurezza).
Avellino, 7 Aprile 2011
Beny Petracca
Coordinatore Sez. Prov. Partito Comunista dei Lavoratori Avellino