Dalle sezioni del PCL

Pieno appoggio e sostegno al blocco della discarica di Pianopoli

4 Gennaio 2011

La scontata presenza dei militanti del PCL al blocco che la Rete Difesa del Territorio "Franco Nisticò" ha attuato per tutta la notte scorsa presso la discarica di Pianopoli (CZ) rappresenta la messa in pratica del pieno appoggio politico a questa importante iniziativa ed all'intera campagna di lotte sul territorio.
Riteniamo necessaria ed urgente la riappropriazione dal basso della gestione del territorio strappandola alle ordinarie devastazioni delle logiche del profitto che caratterizzano la nostra regione (e l'intero paese) da decenni: non solo il business dei rifiuti, ma anche la speculazione edilizia, la speculazione energetica, l'investimento in disastrose opere faraoniche (vedi Ponte sullo Stretto) a scapito di infrastrutture da terzo mondo (strade, ferrovie, porti, aeroporti), di un drammatico dissesto idrogeologico e della mancanza di elementare manutenzione dei centri storici e degli edifici di pubblica utilità.
La gestione del sistema dei rifiuti in Calabria riproduce in pieno l'inadeguatezza e la collusione trasversale della classe dirigente a tutti i livelli. Un ciclo dei rifiuti privo di ogni logica e pianificazione che si basa su discariche private, spesso di proprietà della 'ndrangheta, e sulla prospettiva di detonare quella che è una vera e propria bomba ambientale innescandone una ancor più distruttiva: quella degli inceneritori.
Il tutto aggravato dalla farsa di un'Emergenza che dura da 15 anni e di una ridicola gestione commissariale, la quale è servita nel tempo solo per sprecare denaro pubblico in barba ad ogni già precaria e labile normativa vigente in tema di tutela ambientale e sanitaria.
Nell'immediato sosteniamo e rilanciamo la campagna per la chiusura immediata delle mega-discariche avvelenatrici, l'opposizione alla costruzione di altri inceneritori, la fine della gestione commissariale e l'avvio della raccolta differenziata al fine del riciclo e del riutilizzo.
Solo una gestione pubblica, sotto il controllo dei territori, potrà garantire la pianificazione di un ciclo dei rifiuti realmente efficace in previsione di un ripensamento radicale della logica di produzione e di utilizzo.

Partito Comunista dei Lavoratori - Calabria

CONDIVIDI

FONTE