Dalle sezioni del PCL
ARROGANZA DEL PADRONE
Storia di Garessio (CN) : Operaio autotrasportatore alla gogna
12 Settembre 2010
Autotrasportatore Rumeno (Mihai Tokacs) minacciato, vessato, accusato, licenziato ed ora anche in causa per pagare alla sua ex azienda i danni del camion (dell'azienda) in un incidente stradale subito.
E' la storia tutta reale di un autotrasportatore straniero di Garessio in provincia di Cuneo, il quale più volte minacciato di andarsene dall'azienda, più volte lasciato a casa per mancanza di trasporti da fargli fare, infine in uno dei suoi viaggi, a causa di un incidente stradale viene non solo licenziato, ma gli viene intimato di pagare i danni del camion per 50.000,00 euro. In alternativa può patteggiare, con il TFR e con le retribuzioni che il sindacato riconosce non essere complete.
E' una delle tante storie, direi di migliaia di storie di Autotrasportatori dipendenti che vengono massacrati da ore ed ore di lavoro, spesso manomettendo il disco che prevede i riposi, spesso costretti a pagare l'affitto per poter dormire nella cabina dei camion (altra storia emersa con la presente), di lavoratori sottopagati, di stranieri tanto scomodi e tanto vessati al Nord Leghista che infine sono estremamente comodi da utilizzare per ingrassare il Padrone del Nord quanto quello del Sud.
Il Padrone è sempre lo stesso. Sfruttatore per pochi interessi in più, determinato e compiacente ed infine spesso Ladro ed Evasore. I dipendenti Lavoratori anche a tempo indeterminato sono ormai divisi politicamente, divisi come Classe, divisi e soli per scelta spesso individuale di compiacenza con la proprietà e spesso per la politica del "Dividi et Impera" che versa nell'ultimo ventennio della nostra storia Paese.
Le reazioni della gente si faranno sentire, le reazioni della Classe si faranno sentire, come in tutti i periodi storici in cui il capitale ha vessato all'inverosimile il lavoro e la Classe Operaia.
Il PCL di Cuneo si è attivato per far si che L'Autotrasportatore Mihai Tokacs di cui sopra fosse difeso correttamente dal Sindacato a cui appartiene, si è attivato affinchè i giornali locali fossero informati e pubblicassero la sua tremenda storia di vessazioni subite.
Il PCL di Cuneo si è reso fonte di disturbo per il Padrone Arrogante. Come per altro il PCL fa per casi di carattere collettivo, così fa per i casi di carattere locale e singolo. Nessuno può minimamente pensare che non ci siano Partiti che si occupano davvero delle persone. Il PCL è un grande progetto di riforma della Società su basi Socialiste e per realizzare il nostro progetto ci si muove ad ampio raggio sul territorio.
Abbiamo invitato anche la troup del TG 1 per la storia di Mihai Tokacs, ma dopo la promessa che sarebbero giunti a raccontare la storia assurda vissuta nel sommerso del lavoro di cui mai si parla, ovviamente nel silenzio totale, hanno declinato.
Le battaglie di Classe non si "possono vincere", si "devono combattere" e si "devono vincere".