Prima pagina

Sulle manifestazioni del XXV APRILE .

22 Aprile 2009

La partecipazione di Berlusconi, Fini e La Russa alle celebrazioni del 25 Aprile, su richiesta del PD, corona il lungo tradimento della resistenza partigiana.
La grande maggioranza dei partigiani nel '43-'45 aveva lottato non solo per cacciare il fascismo, ma anche per rovesciare le classi dominanti che lo avevano sostenuto. Il ritorno al posto di comando nel '45 dei vecchi padroni e prefetti voluto da De Gasperi e Togliatti, con la benedizione deli Stati Uniti e di Stalin, fu il primo tradimento di quella insurrezione partigiana di cui oggi si umilia la memoria.
Oggi Berlusconi e La Russa festeggiano non il 25 Aprile ma i suoi funerali. 60anni dopo, la storia di un tradimento si trasforma nel tradimento della storia: con i partigiani comunisti sul banco degli imputati e gli eredi dei repubblichini nel ruolo di giudici.
Il PCL parteciperà come sempre alle manifestazioni del 25 Aprile recuperando la Bandiera di quella "rossa primavera" per cui i partigiani si batterono; riservandosi il diritto di contestazione di Berlusconi e dei suoi Ministri; rivendicando la lotta per un governo dei lavoratori, contro ogni Unità Nazionale, quale celebrazione autentica della Resistenza; impegnandosi nella costruzione della " sinistra che non tradisce".

marco ferrando

CONDIVIDI

FONTE

  • dott.guru@alice.it