Dalle sezioni del PCL
Su l' Università di Genova
8 Marzo 2009
Università e Villapiana.
In riferimento allo studio fatto dall'università di Genova, riferito dai giornali locali il 26/02/2009, vorrei esprimere il mio parere.
Non conosco nel merito lo studio fatto ma credo che la loro analisi sia del tutto errata.
Non servono studi universitari infatti per capire quello che tutti i cittadini di villapiana sanno ,anzi che non solo loro ma anche tutti quelli che per qualche ragione ( studio,lavoro, o volontariato si vedano le proteste più volte affermate dai volontari della croce rossa e bianca) frequentano questa storica zona della città.
La viabilità progettata dall' Assessore Di Tulio, che ben ha pensato di liberarsi della patata bollente è fallimentare anzi un vero atto di imbarbarimento, code, completo blocco del traffico, situazioni assai pericolose per cui i soccorritori non riescono ad arrivare ai bisognosi sono solo alcuni eclatanti esempi di questo.
Ammetter di aver sbagliato e mettere fine a questo disastro sarebbe il minimo da farsi.
Ma oltre al danno la beffa!!! infatti al comitato di villapiana che giustamente lotta per il diritto alla salute e precisamente al suo portavoce, viene inflitta una multa per violazione di un regio decreto datato 1931!!!Il messaggio lanciato è chiaro il palazzo ( o meglio la Casta) non va criticato.
Chissà come mai si applica questa obsoleta norma contro il comitato ma non contro l'assessorato ai quartieri che recentemente, e non, ha affisso manifestini negli stessi identici posti. Evviva la Casta!!!
Michele Brosio
Coordinatore provinciale Partito Comunista dei Lavoratori