Dalle sezioni del PCL
Giorgio Bendelari, rappresentante del Partito comunista dei lavoratori. " siamo in una grave situazione occupazionale "
Serra de Conti - Ancona
20 Novembre 2008
tratto dal corriere adriatico 14/11/08
"Un progetto di aiuto agli operai colpiti"
SERRA DE' CONTI - Dati alla mano Serra de'Conti non è certamente più
il Comune immune da problemi occupazionali, dato che nel volgere di
pochi mesi ben due aziende del settore dell'abbigliamento hanno chiuso
i battenti. Dapprima la Confezioni Italia, dopo il periodo
ferragostano ed ora, a seguito di un devastante incendio, la Noemi.
Circa 100 dipendenti che ora si ritrovano senza lavoro e con non poche
difficoltà di reinserimento in un tessuto produttivo, che a Serra
de'Conti, come del resto in moltissime altre località, vive un momento
di recessione. Due episodi che sono purtroppo divenuti argomento di
discussione e motivo di apprensione per il proprio futuro delle molte
famiglie coinvolte, alcune delle quali avevano solo in quel lavoro la
loro fonte di reddito.
Sull'argomento ora interviene il consigliere comunale d'opposizione
Giorgio Bendelari, rappresentante del Partito comunista dei
lavoratori. "La grave situazione occupazionale che si sta abbattendo
anche nel nostro territorio – esordisce Bendelari – richiede un
impegno coerente da parte di tutti affinché dopo un'approfondita
analisi delle cause che l'hanno determinata, ci si impegni per una
proposta che, coinvolgendo l'Amministrazione comunale, le forze
politiche, sindacali e sociali esistenti nei nostri territori, vada
oltre l'espressione della solidarietà per quante hanno perduto il
lavoro e si esprima un progetto, a breve, medio e lungo termine, che
garantisca, data l'emergenza che si è creata, almeno quel minimo
vitale di sostentamento di cui interi nuclei familiari si vedranno
privati o drasticamente ridimensionati.
"Il Partito comunista dei lavoratori – conclude Bendelari – esprime
solidarietà alle lavoratrici e si impegna a sostenere progetti
credibili di impegno concreto per costruire forme di aggregazione che
contribuiscano a superare la crisi".
La recente vicenda della Noemi srl, distrutta da un incendio sulle cui
origini ancora dopo oltre dieci giorni sono in corso le indagini delle
forze dell'ordine, insieme a quella della Confezioni Italia giorno
dopo giorno stanno rivelando tutto il loro peso sulla situazione
occupazionale non soltanto di Serra de' Conti. Le sollecitazioni di
Bendelari, insieme alle attenzioni espresse dalle istituzioni,
richiamano però le responsabilità dei titolari delle due aziende, per
gli aspetti che riguardano la possibilità di accesso dei dipendenti
disoccupati agli ammortizzatori sociali, cominciando dalla cassa
integrazione.
L.R.,