Prima pagina
Il virus è cieco, ma i padroni ci vedono benissimo
L'emergenza? Non esiste se si parla di produzione e di profitti
Solo gli imbecilli possono sottovalutare l'emergenza del coronavirus e la necessità di misure straordinarie di contenimento. Ma solo i ciechi possono rimuovere la connessione tra il dramma in corso e l'organizzazione capitalista della società, il suo passato e il suo presente. Il contesto che stiamo vivendo in questi giorni in Italia non ha precedenti nel dopoguerra. La drammatica progressione dell'epidemia si sovrappone al crollo del sistema sanitario e alla recessione...
9 Marzo 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Indulto e riqualificazione delle carceri
La situazione in gran parte del paese è drammatica: interi reparti ospedalieri trasformati dall’emergenza del coronavirus e la guerra in corsia o al pronto soccorso; i malati che non respirano e arrivano negli ospedali chiedendo ossigeno; una terapia sempre più difficile da somministrare vista l’esiguità di posti disponibili in corsia; la scelta di chi curare, «come in guerra». Mentre le manovre ad intermittenza del governo sembrano, ad...
9 Marzo 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
La situazione politica e l'iniziativa del PCL
Risoluzione politica del Comitato Centrale del 22-23 febbraio
La lunga stagnazione economica dell’Italia si sta incrinando. Il PIL italiano dell’ultimo trimestre 2019 dai primi calcoli evidenzia un segno negativo (è stato così per due trimestri nel 2018 e, precedentemente, solo nel 2014). Un segno negativo collegato al pesante calo della produzione industriale lo scorso anno: meno 1,3 per cento. Nel solo mese di dicembre 2019 il calo è stato del 2,7% rispetto al mese precedente, dell’1,4% rispetto al trimestre...
8 Marzo 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
8 marzo: per un femminismo anticapitalista e rivoluzionario!
Basta emergenze e repressione scaricate sulle spalle delle donne!
Anche quest’anno il movimento femminista Non Una di Meno ha lanciato una mobilitazione in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna: l’8 marzo una giornata di iniziative e manifestazioni e il 9 marzo una giornata di sciopero. Anche quest’anno lo sciopero è stato sostenuto da diverse sigle del sindacalismo di base, di fronte alla puntuale completa passività dei sindacati confederali, che in piazza per l’abrogazione del precariato e...
7 Marzo 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - commissione donne e oppressioni di genere
La civiltà europea difesa dalle Termopili di Alba Dorata
Le massime istituzioni della UE chiamano al sostegno della difesa dei confini d’Europa in Grecia. La presidente della Commissione europea non esita a definire la Grecia come lo “scudo d’Europa”. Fascisti e nazisti, come gli sgherri di Alba Dorata, si preparano a fermare l’”invasione”, e così si armano e danno la caccia ai migranti a braccetto con la polizia greca. Quest’ultima spara sui migranti, donne e bambini, non si sa bene se...
6 Marzo 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il vero bipolarismo è tra capitale e lavoro
Editoriale del nuovo numero di Unità di Classe Il governo galleggia nella assoluta precarietà. Il voto regionale di fine gennaio in Emilia e Calabria, con la smentita delle ambizioni di Salvini, ha provvisoriamente salvato l'esecutivo, ma non ha rimosso le contraddizioni esplosive su cui si regge. La segreteria Zingaretti ne esce rafforzata. Ma la principale forza politica e parlamentare della maggioranza, il M5S, precipita in caduta libera, senza un punto di gravitazione, con...
1 Marzo 2020 - Marco Ferrando
È uscito il nuovo numero di Unità di Classe
Scrivete a info@pclavoratori.it o in chat alla nostra pagina facebook ufficiale per sapere come acquistarlo
In questo numero: Editoriale - Marco Ferrando Il PCL e la lotta dei precari - Vincenzo Cimmino I paradossi di un "saldatore" della Patria - L.S. È necessario un femminismo di classe - M.G. Crisi ambientale e socialismo - Stefano Falai Il marxismo rivoluzionario e la guerra - Diego Ardissono Sanremo e la rivoluzione dei Cantacronache - Salvo Lo Galbo La guerriglia dei pompieri francesi piega il governo - Elder Rambaldi Leggi qui l'editoriale del nuovo numero
1 Marzo 2020
Coronavirus: psicosi ed epidemia da recessione
Gennaio 2020, la Cina annuncia al mondo l’insorgenza di infezioni da una nuova specie di virus. Si tratta di una malattia respiratoria contagiosa con sintomi simili a quelli dell’influenza ma che più facilmente può sfociare in polmonite, e che presenta una mortalità più elevata soprattutto nella popolazione anziana. Il regime cinese, memore della precedente epidemia di SARS dei primi anni 2000 e soprattutto dei danni economici subiti allora, ha preso...
26 Febbraio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Un virus ma non solo
Coronavirus: un fattore imprevedibile investe l'economia internazionale, la vita ordinaria di centinaia di milioni di esseri umani, la stessa società italiana. L'immaginario collettivo e il discorso pubblico conoscono per questa via una improvvisa distrazione di segno, un cambio di vocabolario. Sembra che la stessa vita politica sia in qualche modo sospesa, ovunque rimpiazzata dalla emergenza virus. Nel merito fioriscono interpretazioni discordanti, spesso opposte, nella stessa...
25 Febbraio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Pulp history: a proposito di foibe e infoibatori della verità
Puntualmente ogni anno, attorno al 10 febbraio, eletto dal 2004 “Giorno del ricordo”, si scatena la canea mediatica e istituzionale che da qualche anno ha raggiunto anche i più alti vertici delle istituzioni, come la presidenza della Repubblica, prima con Napolitano e oggi con Mattarella, che per l'occasione ha aggiunto una chiosa contro le “sacche di negazionismo militante”. Anche se non ci è dato conoscere quali, visto che ormai esiste una vasta...