Prima pagina
La parola è alla lotta: sciopero generale!
Il protocollo d'intesa non tutela gli operai ma i capitalisti
La stampa borghese plaude al protocollo d'intesa tra direzioni sindacali e padronato. Le parole auliche si sprecano: “testimonianza dell'unità nazionale nel momento del bisogno”, “grande prova di responsabilità delle parti sociali in un momento difficile”, “le fabbriche al servizio del Paese”, e così via discorrendo lungo i sentieri consumati della retorica d'occasione. Il tutto sullo sfondo scenico di chi applaude affacciato al...
15 Marzo 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Untori in nome del profitto
Riportiamo un breve messaggio che ci è stato scritto da un macchinista. È la testimonianza di ciò che milioni di lavoratori sono costretti a subire in questi giorni nei luoghi di lavoro, e contro cui si stanno ribellando e stanno scioperando La situazione dei macchinisti di Mercitalia Rail è diventata insostenibile. Malgrado da oltre un mese sia stata fatta richiesta dai lavoratori dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) per prevenire il contagio da...
14 Marzo 2020 - Un macchinista
Strano ma virus
Gli scioperi operai e i cambiamenti della psicologia di massa
Gli scioperi operai di questi tre ultimi giorni contro l'assenza delle misure di sicurezza sono il più importante episodio di lotta degli ultimi anni all'interno delle fabbriche italiane. Lo sono per la loro diffusione territoriale, dal nord al sud Italia. Lo sono per la diversità dei comparti industriali coinvolti, dai metalmeccanici alla cantieristica alla chimica alla logistica. Lo sono per il tasso di partecipazione elevatissima che hanno registrato tra i lavoratori e le...
14 Marzo 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Protocollo sicurezza: un pugno di mosche
Dopo l'ondata di scioperi operai degli ultimi giorni, il governo si è affrettato a convocare le organizzazioni padronali e i vertici sindacali per cercare di fermare la slavina. Ma il Protocollo d'intesa tra sindacati e padroni sfornato nella notte non risponde minimamente alle preoccupazioni e rivendicazioni emerse dagli scioperi in fatto di sicurezza sul lavoro. Le aziende mantengono un potere discrezionale in fatto di sicurezza sanitaria, senza assumersi alcun impegno vincolante...
14 Marzo 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Quando il profitto confessa il proprio crimine
Il coronavirus e la ricerca scientifica
Si è soliti dipingere il coronavirus come "il cigno nero", l'evento catastrofico assolutamente imprevedibile che cambia il quadro d'insieme. È inesatto. Indubbiamente la nuova grave epidemia ha un impatto enorme su scala internazionale, ed in particolare in Italia. Ma era talmente poco imprevedibile che una parte della comunità scientifica aveva previsto la sua eventualità. Sono diciotto anni infatti che imperversa una stessa famiglia di virus, con epidemie...
13 Marzo 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Luoghi di lavoro o di contagio?
Cosa ci dice lo sciopero di Pomigliano
La vera notizia delle ultime misure del governo non è il fatto che chiudono i bar e i ristoranti, ma che restano aperte le fabbriche, la logistica, i trasporti, le banche, oltre naturalmente ai servizi alimentari e sanitari. Dopo tante chiacchiere sulla fine della classe operaia, emerge una verità incontestabile: la produzione e circolazione delle merci resta la base materiale della società, quella di cui non si può fare a meno. L'unico piccolo dettaglio...
12 Marzo 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Non siamo carne da macello! Scioperi operai al tempo del coronavirus
È necessario affermare ed estendere con la lotta un semplice principio: senza sicurezza non si lavora
In tutta Italia la pretesa dei padroni di far lavorare gli operai senza misure di sicurezza incontra la resistenza dei lavoratori. In molte fabbriche del Piemonte, nelle fabbriche del bresciano, alla Fincantieri di Marghera, alle acciaierie di Terni, all'Ilva di Taranto, si sono oggi moltiplicate azioni di sciopero contro l'atteggiamento padronale, con un'altissima partecipazione tra i lavoratori. La stessa FIOM nazionale (con addirittura FIM e UILM) è stata spinta dalla pressione...
12 Marzo 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
O la Borsa o la vita
Il coronavirus e l'instabile economia mondiale
L'altalena delle borse in tutto il mondo dimostra che il contagio in corso non è solo quello del virus. O più precisamente, che il coronavirus non si occupa solo della vita delle persone ma anche della borsa dei capitalisti. Quella parte del commentario borghese che cerca di minimizzare la crisi sanitaria per paura della recessione usa tra i suoi vari argomenti quello per cui molti tra i malati che muoiono non muoiono per il coronavirus ma a causa di patologie pregresse e...
11 Marzo 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Quale Italia è protetta?
L'Italia dei capitalisti e quella dei lavoratori
Drammatica crisi sanitaria, crollo delle borse, recessione in corso, panico tra i padroni, rivolta delle carceri hanno spinto verso una parziale unità nazionale tra governo Conte e destre reazionarie. Questo è il risvolto politico delle scelte delle ultime ore. Il governo non è più in grado di reggere il peso della crisi sulle sue sole spalle, obiettivamente fragili. Le opposizioni non sono nelle condizioni né di riprovare una spallata, data l'emergenza...
10 Marzo 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il coronavirus e la follia del capitalismo
Quale soluzione per l'emergenza?
Testo del volantino nazionale (english translation below) L'emergenza sanitaria in corso è un'emergenza seria. Ma non è determinata esclusivamente dal virus. È causata in maniera determinante da un'organizzazione folle della società. Per decenni la sanità pubblica è stata massacrata ovunque, per pagare il debito alle banche, per finanziare le grandi imprese, per detassare i profitti dei capitalisti. Per stare solo all'Italia, dal 2008 ad oggi sono...