Prima pagina
La febbre della ripartenza
L'arrembaggio della Confindustria, l'inganno del padronato “progressista”
Il padronato italiano fa semplicemente ciò che vuole, al di là degli accordi. L'essenziale, per loro, è tornare a fare profitti Rulla il tamburo della ripartenza, sotto la pressione delle organizzazioni padronali. Il nuovo vertice di Confindustria ha fornito a questa pressione una spinta propulsiva nuova. La ripartenza non è (solo) una data futura al momento incerta, è un processo già in corso oggi; lento, a macchia di leopardo, ma continuativo. Un...
21 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Razza padrona
L'esordio del nuovo Presidente di Confindustria
Carlo Bonomi nuovo Presidente di Confindustria. Un industriale del biotech e del medicale scala la rappresentanza del padronato italiano. La candidatura del Presidente di Assolombarda era avanzata da tempo, ben prima della crisi del coronavirus, ma il nuovo scenario aggiunge alla sua affermazione un tocco surreale. Confindustria è stata nei lunghi anni della grande crisi (2008-2012) il principale alfiere dei tagli sistematici alla sanità pubblica nel nome dell'ascesa della...
20 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Lavoro stagionale, emergenza nell'emergenza
Una testimonianza: «Non abbiamo nessuna garanzia. Ne è un esempio la situazione mia e delle mie ex colleghe. Siamo sei (sala/cucina) e nessuna di noi ha un contratto per la stagione 2020 perché ce lo avrebbero fatto a marzo. All'inizio è un contratto a chiamata. Solo a maggio/giugno viene fatto il contratto a tempo determinato. Non c'è dunque nulla che impegni l'albergo a riassumerci. Poi ci sono i portieri: di cinque, solo due hanno il contratto. Stessa...
20 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Lucca e Versilia
Oggi (domenica 19) assemblea in diretta streaming alle 18:30. Non mancare!
Il conto del coronavirus lo paghino i capitalisti!
Il PCL è stato impegnato nelle ultime settimane nel denunciare le responsabilità del capitalismo nella determinazione del disastro relativo all'emergenza sanitaria del coronavirus. Responsabilità dirette e determinanti: i tagli alla ricerca scientifica, asservita al capitale e al profitto delle industrie farmaceutiche; la devastazione ambientale che ha favorito il salto di specie del virus; i tagli massicci ai sistemi sanitari pubblici in tutto il mondo, a favore del...
19 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il massacro nelle residenze per anziani
La vita degli anziani e il profitto delle RSA
In una società organizzata attorno al profitto e non in funzione del genere umano, l'anziano è una figura residuale. Non una persona cui rivolgere maggiori attenzioni, ma essenzialmente un costo. Si eleva l'età pensionabile per ridurre questo costo, ma l'alzarsi delle aspettative di vita ripropone disgraziatamente il “problema”. La riduzione della spesa dev'essere dunque perseguita per altra via. Una di queste è relegare al privato l'assistenza degli...
17 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Il circolo ferrovieri del PRC, il no al TAV e il compagno Donninelli
L'ultimo scritto di Ermanno Lorenzoni
Ancora oggi i suoi compagni e amici, a un mese dalla scomparsa di Ermanno, sono increduli. È difficile per chi ha condiviso oltre trent'anni di comune militanza politica capacitarsi di questa perdita. Tante le lotte comuni; ricordiamo in particolare quelle condotte in ferrovia, sia come delegato sindacale sia da militante di Rifondazione Comunista e poi del PCL. Vorremmo ricordarlo riportando, a questo proposito, una sua nota di risposta agli interrogativi posti da un giovane...
17 Aprile 2020
La polveriera sotto il sedere dei padroni
Le inquietudini della borghesia italiana
La borghesia è inquieta, e non si può darle torto. Si avvicina una nuova grande recessione mondiale con una valanga di nuovi disoccupati e uno sconvolgimento profondo dei rapporti di lavoro e delle forme di vita sociale. Si allestiscono piani straordinari di sostegno pubblico al profitto privato attraverso la leva di un nuovo indebitamento degli Stati con le proprie banche e coi fondi creditizi internazionali. Chi sarà chiamato a pagare il conto del tutto? La classe...
16 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Ciao, compagno Sepúlveda
È deceduto per coronavirus Luis Sepúlveda. Lo scrittore aveva contratto il virus a febbraio, e alle fine dello stesso mese era ricoverato in ospedale a Oviedo, in Spagna. Sepúlveda era uno scrittore di talento, aveva raggiunto il successo internazionale nel 1989 con il suo primo romanzo, Il vecchio che leggeva romanzi d'amore, mentre Storia di una gabbianella e di un gatto che le insegnò a volare diventò un film. Il filo conduttore che lega la sua opera...
16 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Scuola e coronavirus. Quale futuro per migliaia di lavoratori precari?
Le ultime settimane hanno visto l’Italia in stato di emergenza sanitaria a causa della pandemia Covid-19, con una notevole restrizione della libertà di movimento. Di conseguenza anche la lotta del precariato della scuola ha subito un rallentamento, poiché alla quarantena si è aggiunta la sregolata didattica a distanza. La Ministra dell’istruzione Lucia Azzolina ha proseguito imperterrita nel suo attacco alle decine di migliaia di insegnanti precari,...
15 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Le donne dentro e fuori dal lockdown
Siamo a un passo dalla fine del lockdown, e tutti e tutte dovremo quindi affrontare quella che chiamano la "fase due". Che si tratti di una fase diversa però non lo dice il numero dei contagi, che pur in calo resta nel paese superiore al migliaio al giorno (dati al 9 di aprile) e neanche il numero dei decessi, anche quello di diverse centinaia al giorno. E sono i numeri "ufficiali", cioè quelli rilasciati giornalmente dalla Protezione Civile, che tanto fanno discutere, messi...








