Prima pagina
I passi paralleli di Fed e BCE a tutela di 76 grandi gruppi capitalisti
Le banche centrali accettano “titoli spazzatura” per salvare grandi azionisti dalla bancarotta
Chi a sinistra ha invocato una BCE simile alla Fed è stato accontentato. Ma anche così i soldi finiscono comunque nelle tasche dei capitalisti L'emergenza del coronavirus ha spinto l'Unione Europea a cambiare orientamento sui cosiddetti aiuti di Stato a gruppi capitalistici privati. In realtà gli aiuti di Stato al capitalismo, diretti o indiretti, non hanno mai cessato di operare, perché sono fisiologici nella società borghese. Ed anzi dopo la crisi del...
28 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Nuovo protocollo, vecchia truffa
La nuova intesa tra governo, padroni, burocrazie sindacali
Non potendo portare la realtà al livello dell'esigenza umana, il protocollo adatta l'esigenza alla realtà. Quella del capitalismo, un'organizzazione della società che in Italia spende 30 miliardi annui in spese militari ma non può dare all'operaio nemmeno una mascherina Il 24 aprile governo, padroni e burocrazie sindacali hanno stipulato un nuovo protocollo d'accordo per “la ripartenza”. Le direzioni sindacali lo hanno presentato come sviluppo del...
26 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Gli USA negano a Cuba i ventilatori polmonari. Solidarietà al popolo di Cuba
Non basta l'embargo storico che gli USA esercitano contro la Cuba postrivoluzionaria, con le sue conseguenze rilevanti di lungo corso sulle condizioni della popolazione cubana. Ora gli USA hanno negato l'esportazione a Cuba di ventilatori polmonari, strumento decisivo contro l'epidemia del coronavirus. Di più. Hanno annunciato ritorsioni commerciali contro i paesi e le aziende che dovessero aiutare lo stato cubano. A far questo è lo stesso imperialismo canaglia che in casa...
26 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Regolarizzare i lavoratori domestici
Sosteniamo una petizione di USB Immigrati
Nel quadro drammatico della crisi determinata dal coronavirus e dalle responsabilità della gestione delle istituzioni borghesi di sanità, stato sociale ed epidemia, esiste una questione particolare: quella delle lavoratrici e dei lavoratori immigrati, cosiddetti irregolari. Sostenitore da sempre della regolarizzazione di tutti gli immigrati, il PCL sottolinea la particolare urgenza di questa misura in questo momento drammatico, di fronte alla totale inerzia del governo. La...
25 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Ora e sempre, Resistenza!
Tra il ‘43 e il ‘45 la resistenza partigiana e la ribellione operaia presentarono il conto alla dittatura fascista. Furono i giovani a capo della rivolta. Una rivolta sospinta non solo da aspirazioni democratiche, ma anche dalla volontà di farla finita con la borghesia italiana che si era servita del fascismo. Era la speranza di “una rossa primavera”. Ma quella speranza fu tradita. Stalin aveva pattuito con gli imperialismi vincitori una spartizione delle...
25 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Antifascismo ieri e oggi
Una robusta riflessione sulle lezioni dell'antifascismo nel 75° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile, quest’anno, anticipa di una settimana l’inizio della fase 2 dell’emergenza coronavirus. E per la fase 2, magari a settembre, in vista di un autunno caldo, la borghesia invoca “l’unità nazionale” dietro Mario Draghi, il più adatto per far pagare ai lavoratori i pesanti esborsi a fondo perduto che il governo è in procinto di regalare a banche e padroni per ripianare le loro perdite. Storicamente la borghesia invoca...
24 Aprile 2020 - Lorenzo Mortara
Paghi chi non ha mai pagato!
Le ragioni di una patrimoniale straordinaria del 10% sul 10% più ricco
Novemilasettecentoquarantatre (9743) miliardi di euro – cinque volte il Pil nazionale – sono la somma dei patrimoni detenuti in Italia secondo uno studio di Banca Italia del 2018. Quasi due terzi (5246 miliardi) sono immobili residenziali, 679 miliardi immobili non residenziali, 223 miliardi terreni coltivati. Un terzo i patrimoni finanziari, di cui oltre 1000 miliardi in azioni. In tutto, dunque, quasi 10000 miliardi. Questi dati in sé non dicono molto, ma dicono...
23 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Ripartenza di cosa?
La società borghese inciampa a ogni passo sulle contraddizioni che crea Il Presidente del Consiglio ha annunciato la ripresa generale del lavoro il 4 maggio. Indistintamente, su tutto il territorio nazionale, quindi anche nelle regioni tuttora segnate da un alto tasso di contagio e mortalità, che peraltro sono le regioni in cui si concentra guarda caso il cuore della produzione industriale, e dove è più forte la pressione di Confindustria per la...
22 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori
Bonaccini, come Fontana, Zaia e Cirio, obbedisce al richiamo del padrone
In questi giorni Confindustria sta facendo pressioni fortissime sul governo per l'avvio al più presto della fase due, ossia della riapertura delle attività produttive. Le autorità scientifiche lo sconsigliano, perché dati i numeri ancora alti del contagio da coronavirus, soprattutto nelle regioni del Nord, le più industrializzate, è ancora alto il rischio di una recrudescenza dell'epidemia. Il governo traccheggia, mente i governatori del Nord...
22 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna
Le Tesi di aprile e lo strano scherzo di Rizzo
Fotoritocco: dalla tragedia alla farsa
Ieri, in ricorrenza dell'anniversario delle Tesi di aprile, il partito di Rizzo ha messo sulla sua pagina Facebook la celebre foto di Lenin che arringa la folla dal pulpito. Ma, scherzo del destino, la foto scelta per la celebrazione non è quella falsificata da Stalin con le persone che scompaiono, ma quella vera (a colori, per l'occasione) con Trotsky di guardia di lato. Subito, una marea di compagni è accorsa divertita a “trollare” sulla pagina, chi dicendo:...








