Prima pagina


Il circolo ferrovieri del PRC, il no al TAV e il compagno Donninelli

L'ultimo scritto di Ermanno Lorenzoni

Ancora oggi i suoi compagni e amici, a un mese dalla scomparsa di Ermanno, sono increduli. È difficile per chi ha condiviso oltre trent'anni di comune militanza politica capacitarsi di questa perdita. Tante le lotte comuni; ricordiamo in particolare quelle condotte in ferrovia, sia come delegato sindacale sia da militante di Rifondazione Comunista e poi del PCL. Vorremmo ricordarlo riportando, a questo proposito, una sua nota di risposta agli interrogativi posti da un giovane...

17 Aprile 2020

La polveriera sotto il sedere dei padroni

Le inquietudini della borghesia italiana

La borghesia è inquieta, e non si può darle torto. Si avvicina una nuova grande recessione mondiale con una valanga di nuovi disoccupati e uno sconvolgimento profondo dei rapporti di lavoro e delle forme di vita sociale. Si allestiscono piani straordinari di sostegno pubblico al profitto privato attraverso la leva di un nuovo indebitamento degli Stati con le proprie banche e coi fondi creditizi internazionali. Chi sarà chiamato a pagare il conto del tutto? La classe...

16 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Ciao, compagno Sepúlveda

È deceduto per coronavirus Luis Sepúlveda. Lo scrittore aveva contratto il virus a febbraio, e alle fine dello stesso mese era ricoverato in ospedale a Oviedo, in Spagna. Sepúlveda era uno scrittore di talento, aveva raggiunto il successo internazionale nel 1989 con il suo primo romanzo, Il vecchio che leggeva romanzi d'amore, mentre Storia di una gabbianella e di un gatto che le insegnò a volare diventò un film. Il filo conduttore che lega la sua opera...

16 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Scuola e coronavirus. Quale futuro per migliaia di lavoratori precari?

Le ultime settimane hanno visto l’Italia in stato di emergenza sanitaria a causa della pandemia Covid-19, con una notevole restrizione della libertà di movimento. Di conseguenza anche la lotta del precariato della scuola ha subito un rallentamento, poiché alla quarantena si è aggiunta la sregolata didattica a distanza. La Ministra dell’istruzione Lucia Azzolina ha proseguito imperterrita nel suo attacco alle decine di migliaia di insegnanti precari,...

15 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Le donne dentro e fuori dal lockdown

Siamo a un passo dalla fine del lockdown, e tutti e tutte dovremo quindi affrontare quella che chiamano la "fase due". Che si tratti di una fase diversa però non lo dice il numero dei contagi, che pur in calo resta nel paese superiore al migliaio al giorno (dati al 9 di aprile) e neanche il numero dei decessi, anche quello di diverse centinaia al giorno. E sono i numeri "ufficiali", cioè quelli rilasciati giornalmente dalla Protezione Civile, che tanto fanno discutere, messi...

14 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori - commissione donne e oppressioni di genere

La recita su MES all'ombra del coronavirus

Le bugie di Conte, la faccia di bronzo di Salvini e Meloni

Dice un vecchio adagio che le falsità sono verità incomplete. In questo senso la performance di Conte, Salvini e Meloni attorno agli accordi stipulati a Bruxelles rappresentano un'ampia collezione di falsità belle e buone, recitate con appassionata disinvoltura, e anche per questo massimamente ipocrite. Il Presidente del Consiglio ha magnificato i risultati strappati a Bruxelles nell'”interesse dell'Italia”. Sfrondato della retorica nazionalista e...

13 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il PCL denuncia governo, regione Lombardia e Confindustria

Il Partito Comunista dei Lavoratori denuncia con un proprio esposto le responsabilità del governo nazionale, di quello lombardo e della Confindustria nello sviluppo esponenziale del contagio e delle morti nella regione Lombardia

Qui di seguito l’esposto presentato dal nostro partito alle procure di Bergamo, Brescia, Milano, Roma nei confronti del governo nazionale (in primis Conte e Speranza), di quello regionale lombardo (in primis Fontana e Gallera) e dei vertici di Confindustria (in primis quella lombarda) relativamente alla mancata creazione di una “zona rossa” almeno nel bergamasco (Alzano Lombardo, Nembro). Da molti giorni sottolineiamo il ruolo criminale dei padroni lombardi, le cui...

10 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Immigrati minori al servizio degli agrari

Il governo PSOE-Podemos riceve il plauso dei padroni agricoli

In tempi di coronavirus tutto emerge alla luce del sole nella sua cruda realtà, facendo piazza pulita delle illusioni. Abbiamo ascoltato in tempi recenti le pubbliche lodi del governo PSOE-Podemos in Spagna, presentato come faro di progresso e di una possibile alternativa da parte di autorevoli dirigenti della sinistra italiana cosiddetta radicale. Il nostro giudizio controcorrente fu apostrofato con parole sprezzanti. Poi arrivano i fatti, e sono impietosi, soprattutto quando...

9 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Maurizio Landini per la liquidità alle imprese

La burocrazia sindacale ai tempi del coronavirus

«Va assicurata subito la liquidità alle imprese [...] È importante prevedere forme di prestito agevolato e misure fiscali che tutelino le imprese, anche il sistema bancario può svolgere un importante ruolo sociale. Ma le imprese non devono chiudere, né delocalizzare...» Queste sono le parole che Maurizio Landini ha voluto riservare al quotidiano di Confindustria in una lunga intervista di domenica 5 aprile, alla vigilia del Consiglio dei ministri...

8 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

A chi vanno i quattrocento miliardi? E chi li paga?

Il “poderoso” intervento del governo a favore delle banche e a spese dei salariati

Le imprese vengono garantite dalle banche. Che vengono garantite dallo Stato. Che viene garantito da... lavoratori dipendenti e pensionati «Un volume di fuoco mai visto», «l'intervento più poderoso della storia d'Italia». Le iperboli si sprecano sulla bocca del Presidente del Consiglio per magnificare le misure economiche varate ieri. Al netto della propaganda tronfia, c'è un nucleo di verità nelle parole di Conte, perché l'intervento...

7 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori