Prima pagina


In piena pandemia gli imperialismi si contendono l'egemonia sul mondo

Lo Stato canaglia USA vuole sbarrare il passo alle mire della Cina

English version La nuova crisi mondiale innescata dalla pandemia radicalizza la competizione tra gli imperialismi. L'imperialismo USA, il principale Stato canaglia del pianeta, cerca di rimontare le posizioni perdute nell'ultimo decennio rilanciando una vera guerra fredda contro la potenza cinese. La linea di scontro con la Cina rappresenta dal 2008 il baricentro della politica estera USA. La lunga stagione di Obama ha avuto questo segno. Il nuovo corso ipernazionalista dell'"America first"...

8 Maggio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

La stagione dei doveri e dei sacrifici

Il nuovo capo di Confindustria e il parassitismo della borghesia

«Bisogna avere ben presente che quella che sta iniziando è la stagione dei doveri e dei sacrifici, per tutti. Quando sento chiedere aumenti contrattuali, per esempio nell'alimentare, significa che a molti la situazione non è chiara.» La situazione in realtà è chiarissima. Carlo Bonomi ha scelto il Corriere della Sera, quotidiano di Banca Intesa, per rilanciare un messaggio inequivoco: gli industriali non solo si sottraggono ad ogni...

5 Maggio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

La rabbia e la paura: classe e sindacato nella pandemia

Dal sito dell'area Riconquistiamo tutto - il sindacato un’altra cosa Quando finirà l’emergenza sanitaria sarà necessario, e doveroso, ricostruire la dinamica che ha condotto il covid19 a colpire così duramente l’Italia. Denunciando le relative responsabilità, con intransigenza, a partire da quelle politiche e padronali. In questi mesi, comunque, sono emersi evidenti limiti istituzionali e palesi incapacità. L’organizzazione...

5 Maggio 2020 - Luca Scacchi

Nel cambio di scenario, per la più ampia unità d'azione della sinistra di classe

Comunicato del coordinamento nazionale delle sinistre di opposizione

Il presente documento riporta gli elementi condivisi della discussione del coordinamento nazionale delle sinistre di opposizione del 31 marzo. Li mettiamo a disposizione di un necessario dibattito interno alla sinistra di classe politica e sociale al fine di operare un salto di qualità nell’azione unitaria delle sinistre in Italia in questa fase. Siamo di fronte a un cambio profondo dello scenario mondiale e nazionale, che investe la condizione quotidiana della larga...

4 Maggio 2020 - Coordinamento nazionale delle sinistre di opposizione

Bonomi minaccia, Landini supplica

Mentre la borghesia italiana è tormentata dallo spettro di una rivolta sociale, la linea dei vertici della CGIL è quella di sedare tutto e di incoraggiare il padronato a procedere sulla via dello sfondamento antioperaio. I lavoratori hanno bisogno di una direzione alternativa «Bonomi ha inoltre chiesto al Governo di agevolare «quel confronto leale e necessario in ogni impresa per ridefinire dal basso turni, orari di lavoro, numero giorni di lavoro settimanale e di...

2 Maggio 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il primo Primo maggio in Italia

Il primo Primo maggio italiano ebbe luogo nel 1891, quando si svolsero manifestazioni e presidi in contemporanea nelle piazze di varie città italiane, nel contesto delle lotte per il suffragio universale, per migliori condizioni di lavoro, e per la giornata lavorativa di otto ore (1). Una delle manifestazioni più imponenti si svolse a Roma, a Piazza Santa Croce in Gerusalemme (a pochi passi da piazza San Giovanni), e terminò con violenti scontri e una incredibile...

1 Maggio 2020 - SG

La corrida? No, la Calabria

Dilettanti allo sbaraglio sulle scelte per la "fase due"

In un'atmosfera di shakespeariana memoria un dubbio amletico pervade i cieli di Calabria: aprire o non aprire? È questo il dilemma di Jole Santelli. Ma la Presidente di regione, politica navigata, forzista della prima ora, non è certamente persona da cadere in simili tranelli psicologici. La soluzione al dilemma è semplice. La Santelli, infatti, apre e chiude. Così, per essere sicura di non sbagliare. Il 23 aprile dichiarava fiera: «il nostro obiettivo...

30 Aprile 2020 - Attilio Armando Tronca

Il Primo maggio e la grande crisi

Venerdì 1° maggio, ore 17:30, assemblea in diretta streaming sulla pagina Facebook del PCL

Questo 1° maggio ha come sfondo uno scenario internazionale inedito, che intreccia la pandemia con una nuova grande recessione. Una recessione che trascina con sé una nuova offensiva capitalistica contro le condizioni di lavoro e di vita dei lavoratori e delle lavoratrici. In Italia la crisi conosce una particolare intensità, sia per la particolare intensità del contagio, sia per le condizioni preesistenti di una crisi capitalistica irrisolta dopo la grande...

29 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Il PCL sostiene le mobilitazioni promosse dal SI Cobas e da ADL Cobas il 30 aprile e 1 maggio

Il governo, spinto da Confindustria e le altre associazioni padronali, vuole avviare la "fase due". I dati giornalieri dell'epidemia da coronavirus attestano, però, ancora alti tassi di contagio e purtroppo numerosi decessi. Non vi sono le condizioni di sicurezza per riaprire tutte le attività produttive. Inoltre mancano i presidi sanitari più elementari, a partire dalle mascherine, e non si può testare la popolazione per mancanza di tamponi, laboratori...

29 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori

Ci ha lasciato Giulietto Chiesa

Ci ha lasciato Giulietto Chiesa. Non siamo mai stati politicamente d’accordo con lui né quando sosteneva posizioni di tipo riformistico (prima nel vecchio PCI e in un secondo tempo, da indipendente, a fianco di Di Pietro) né ovviamente quando è passato a posizioni di tipo “campista” mescolate a un un’idea di inaccettabile complottismo. Però due cose di lui vanno ricordate. Innanzitutto è stato un grande giornalista, che ha...

28 Aprile 2020 - Partito Comunista dei Lavoratori