Dalle sezioni del PCL


Il sol dell'avvenire

Riflessioni sulle forme di lotta

Il capitalismo è per sua natura intrinsecamente violento. Per asservire l’umanità e derubarla di ciò che produce ha bisogno costantemente di annientarne la volontà negandogli la possibilità di progredire in armonia con i suoi simili e con l’ambiente in cui vive. A questo scopo si è dato un apparato di controllo via via sempre più efficace nel terrorizzare, annichilire e, quindi, asservire la classe dominata: lo Stato, che con le...

8 Ottobre 2014 - PCL Parma sez. Frida Kahlo

Manifestazione No Expo 11 ottobre

Pubblichiamo il volantino della sezione di Milano in occasione della manifestazione No Expo dell'11 ottobre

3 Ottobre 2014

La lotta contro gli sfratti è sacrosanta

La lotta contro gli sfratti è la prova che nel popolo esiste la solidarietà contro chi vuole negare il diritto all’esistenza ed al lavoro: i banchieri, i grandi industriali e gli speculatori. La situazione nelle campagne sarde è devastante e sono all’opera gli speculatori per approfittare dei pastori in difficoltà con il sistema bancario. Dodici tra le prime banche dello stato italiano nei primi sei mesi del 2014 hanno maturato 2 miliardi e 26 milioni...

2 Ottobre 2014 - Coordinamento delle sezioni provinciali di Sassari e Olbia del Partito Comunista dei Lavoratori. Gianmarco Satta, Sisinnio Bitti, Riccardo Camboni, Gian Franco Camboni

La FCA SPA si nutre del sangue degli operai

“Infortuni zero” è ciò che chiede l’azienda ai lavoratori. Tradotto in linguaggio semplice vuol dire che chi denuncia gli infortuni si mette contro l’azienda. LA FCA SPA SI NUTRE DEL SANGUE DEGLI OPERAI “Infortuni zero” è ciò che chiede l’azienda ai lavoratori. Tradotto in linguaggio semplice vuol dire che chi denuncia gli infortuni si mette contro l’azienda. La vita e la salute degli operai vale meno del profitto...

1 Ottobre 2014 - Pcl Napoli

Altri morti sul posto di lavoro

Apprendiamo di un’altra tragedia sul posto di lavoro, questa volta a Cotignola, nel ravennate, presso la sede della Madel Spa. Due lavoratori, di 35 e 36 anni, hanno perso la vita investiti dal crollo di una trave di cemento. Morire sul lavoro è inaccettabile: queste “tragedie” spesso non sono dovute alla fatalità, ma all’aumento esasperato dei ritmi di lavoro, alle norme di sicurezza inesistenti o non applicate, alle mancate tutele per i...

30 Settembre 2014 - PCL Sezione Romagna Domenico Maltoni

Il PCL solidarizza con gli autisti sospesi dal lavoro

Due autisti e delegati USB del trasporto pubblico locale romano, settore privato (azienda Trotta Bus Service), sono stati sospesi dal lavoro e ora sono a rischio licenziamento per aver rilasciato un'intervista in cui venivano rese pubbliche le loro condizioni lavorative. La ritorsione del padrone, come sempre, è stata immediata. Nessuno però punisce queste aziende private che quotidianamente offrono un servizio scadente (per non dire inesistente), non rispettano i requisiti...

28 Settembre 2014 - Daniele Mochi - PCL Roma

Comunicato stampa sulla Chil Post srl e la famiglia Renzi

L’ INCHIESTA SULLA FAMIGLIA RENZI VA AVANTI! TANTI LAVORATORI SONO RIMASTI SENZA STIPENDIO! IL PCL SI PROPONE DI ORGANIZZARE DA SUBITO GLI EX DIPENDENTI DELLA CHIL POST SRL E DELLE ALTRE AZIENDE PER AVERE QUANTO SPETTA! La notizia di questi giorni, riportata dalla stampa locale e nazionale, dell’inchiesta avviata dalla Procura di Genova per la sospetta bancarotta fraudolenta, riguardante Tiziano Renzi - padre del Premier Matteo Renzi - e l’azienda di famiglia “Chil...

27 Settembre 2014 - PCL GENOVA

No all'inquinamento

CONTRO L'INQUINAMENTO DELLA ZONA INDUSTRIALE NO AL RICATTO PADRONALE Le prime vittime della criminale situazione ambientale di Priolo sono gli operai che vi lavorano e i cittadini che vivono nelle zone adiacenti. Come hanno denunciato i settori più avanzati dei lavoratori della fabbrica, questa indegna situazione è il prodotto del sostegno dato al padrone, ed ai suoi profitti, da tutte le forze politiche, sia di destra che di centro sinistra; ma anche della collaborazione...

26 Settembre 2014 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Siracusa

Non si vergognano mai...

Sul Corriere di Romagna del 23 settembre abbiamo appreso di come Cesare Scaioli, direttore dello stabilimento Electrolux di Forlì (dal 15 di settembre), abbia manifestato la propria soddisfazione per “un anno di lavoro senza incidenti nello stabilimento di Villanova”. Anche noi del Partito Comunista dei Lavoratori siamo contenti della diminuzione degli infortuni sul lavoro, ma non per gli stessi motivi del direttore dello stabilimento. Ogni infortunio si traduce infatti...

26 Settembre 2014 - PCL Sezione Romagna Domenico Maltoni

A lavorare gratis mandiamoci Landini

In un'intervista apparsa su L'Espresso del 26 settembre 2014, Landini ha dichiarato che convocherà "uno sciopero a rovescio" dove chiama a "fare opere socialmente utili tutti quelli che sono interessati al lavoro: disoccupati, cassaintegrati, ragazzi senza una prospettiva". In un'intervista apparsa su L'Espresso del 26 settembre 2014, Landini ha dichiarato che convocherà "uno sciopero a rovescio" dove chiama a "fare opere socialmente utili tutti quelli che sono interessati al...

26 Settembre 2014